Dead Tube
- Titolo originale
- Dead Tube
- Titolo inglese
- Dead Tube
- Titolo Kanji
- DEAD Tube ~デッドチューブ~
- Nazionalità
-
Giappone
- Casa Editrice
- Akita Shoten
- Storia
- Mikoto Yamaguchi
- Disegni
- Tōta Kitakawa
- Categoria
- Shounen Pubblico Adulto
- Genere
- Drammatico Ecchi Horror Mistero Scolastico Sentimentale Thriller
- Anno
- 2014
- Volumi
- 16
- Stato in patria
- in corso
- Stato in Italia
- in corso
- Disponibilità
-
JPOP
(compralo su Amazon.it
)
- Valutazione cc
-
7,244
(#2019 in manga) (19 valutazioni con 2 recensioni)
- Opinioni
- 123 11 12 - 87,54% promosso
- Serializzato su
- Champion RED
- Immagini
- 6 (by rossocenere)
- Tag generici
- Violenza Personaggi-psicopatici esibizionismo Tortura Regista Omicidi-Assassinio Nudità Survival-Sopravvivenza Spargimento-di-sangue
- Nella tua lista
- Per utilizzare la tua lista personale devi essere registrato.
- Nelle liste come
- 103 In lettura, 8 Completo, 4 Pausa, 17 Sospeso, 0 Da rileggere, 82 Da leggere - drop rate: 12,88%
Trama: L'insicurezza del protagonista viene messa alla prova da una ragazza che gli richiede di filmarla per tre giorni consecutivi.
Insicuro e poco popolare, il giovane frequenta un club di cinematografia e trova questa un'occasione che gli faccia da trampolino, seppur insolita.
Il mondo visto dietro una telecamera può essere finzione; cosa succede quando la finzione è iniziata da tempo? Uno scambio di video su una piattaforma al di là di qualunque buonsenso, Dead Tube, dimostra quanto i valori del sesso, denaro e successo possano diventare priorità pericolose, tanto da mettere in ballo la propria vita e a repentaglio quella altrui come fosse un gioco.
Chi è, allora, a fingere?
Il mondo visto dietro una telecamera può essere finzione; cosa succede quando la finzione è iniziata da tempo? Uno scambio di video su una piattaforma al di là di qualunque buonsenso, Dead Tube, dimostra quanto i valori del sesso, denaro e successo possano diventare priorità pericolose, tanto da mettere in ballo la propria vita e a repentaglio quella altrui come fosse un gioco.
Chi è, allora, a fingere?