I Miserabili
- Titolo originale
- Les Miserables
- Titolo inglese
- Les Miserables
- Titolo Kanji
- レ・ミゼラブル
- Nazionalità
-
Giappone
- Casa Editrice
- Shogakukan
- Storia
- Victor Hugo
- Disegni
- Takahiro Arai
- Categoria
- Shounen
- Genere
- Drammatico Guerra Politica Sentimentale Storico
- Anno
- 2013
- Tratto da
- Romanzo
- Volumi
- 8
- Stato in patria
- completato
- Stato in Italia
- in corso
- Disponibilità
-
Goen
(compralo su Amazon.it
)
- Valutazione cc
-
7,786
(#485 in manga) (3 valutazioni con 0 recensioni)
- Opinioni
- 7 1 0 - 93,33% promosso
- Serializzato su
- Gessan
- Immagini
- 6 (by Arashi84)
- Tag generici
- Violenza Basato-su-un-classico-della-letteratura Morte-di-una-persona-cara Prostituzione personaggi-adulti criminali Europa
- Nella tua lista
- Per utilizzare la tua lista personale devi essere registrato.
- Nelle liste come
- 4 In lettura, 3 Completo, 0 Pausa, 0 Sospeso, 0 Da rileggere, 19 Da leggere - drop rate: 0,00%
Trama: Introducendo uno dei più famosi personaggi della Letteratura, Jean Valjean— il generoso plebeo imprigionato per aver rubato un tozzo di pane- I Miserabili fa parte del novero dei più grandi romanzi di tutti i tempi. Victor Hugo trasporta i lettori negli abissi della criminalità parigina, immergendoli nella battaglia tra bene e male, e li porta sulle barricate delle rivolte del 1832 con un realismo mozzafiato e ancora insuperato nella prosa moderna. In questa drammatica storia ci sono temi universali che catturano mente e cuore: crimine e punizione, la spietata persecuzione di Valjean per mano dell’ispettore Javert, la disperazione della prostituta Fantine, l’amoralità del ladro Thénardier, e il desiderio condiviso di fuggire dalla terribile prigione della propria mente. I Miserabili ha dato a Victor Hugo la tela su cui rappresentare la sua critica alla politica francese e al suo sistema giudiziario, ma il ritratto finale è immense, epico: uno spettacolo straordinario che incanta i sensi e tocca, per sempre, i cuori.