Eden - It's an Endless World!
- Titolo originale
- Eden: It's an Endless World!
- Titolo inglese
- Eden: It's an Endless World!
- Titolo Kanji
- エデン イッツ・アン・エンドレス・ワールド
- Nazionalità
-
Giappone
- Casa Editrice
- Kodansha
- Storia
- Hiroki Endo
- Disegni
- Hiroki Endo
- Categoria
- Seinen Pubblico Adulto
- Genere
- Azione Drammatico Fantascienza
- Anno
- 1998 - 2008
- Volumi
- 18
- Capitoli
- 127
- Stato in patria
- completato
- Stato in Italia
- Riedizione in corso
- Disponibilità
-
Panini Comics
(compralo su Amazon.it
)
- Valutazione cc
-
8,530
(#41 in manga) (109 valutazioni con 39 recensioni)
- Opinioni
- 350 16 0 - 97,77% promosso
- Serializzato su
- Afternoon
- Immagini
- 8 (by Hyo)
- Tag generici
- virus crescita-dei-protagonisti Apocalisse-Post-Apocalittico Mitologia
- Nella tua lista
- Per utilizzare la tua lista personale devi essere registrato.
- Nelle liste come
- 104 In lettura, 282 Completo, 18 Pausa, 26 Sospeso, 5 Da rileggere, 364 Da leggere - drop rate: 5,98%
Trama:
sembra essere la parola d'ordine di questo affascinante fumetto. Sulla Terra del futuro prossimo un misterioso virus ha sterminato la maggior parte della popolazione mondiale, le città sono semidistrutte, i collegamenti difficili, i sopravvissuti cercano di produrre autonomamente il cibo di cui hanno bisogno. Le nazioni esistono ancora, ma purtroppo le vecchie tensioni si sono acutizzate invece che diminuire. In Asia e Africa i problemi razziali sono diventati critici e i profughi sono aumentati. L'Onu non sembra in grado di far fronte all'emergenza. Nonostante il mondo sia disseminato di cadaveri, i militari cercano ancora di rafforzare i propri armamentari e la propria posizione, mentre gli scienziati studiano il virus. (trama tratta dal sito dell'editore italiano Panini Comics)
Dio creò l'uomo, ma ha decisamente fallito
sembra essere la parola d'ordine di questo affascinante fumetto. Sulla Terra del futuro prossimo un misterioso virus ha sterminato la maggior parte della popolazione mondiale, le città sono semidistrutte, i collegamenti difficili, i sopravvissuti cercano di produrre autonomamente il cibo di cui hanno bisogno. Le nazioni esistono ancora, ma purtroppo le vecchie tensioni si sono acutizzate invece che diminuire. In Asia e Africa i problemi razziali sono diventati critici e i profughi sono aumentati. L'Onu non sembra in grado di far fronte all'emergenza. Nonostante il mondo sia disseminato di cadaveri, i militari cercano ancora di rafforzare i propri armamentari e la propria posizione, mentre gli scienziati studiano il virus. (trama tratta dal sito dell'editore italiano Panini Comics)