Tramite il suo sito ufficiale, Crunchyroll ha comunicato l'arrivo sulla piattaforma, anche con doppiaggio italiano, di My Hero Academia The Movie: You're Next, quarta pellicola del franchise tratto dal manga di Kohei Horikoshi, edito in Italia da Star Comics.

Ricordiamo che il film ha debuttato nelle sale italiane lo scorso 10 ottobre.
Sempre su Crunchyroll è possibile trovare tutte e sette le stagioni della serie anime finora all'attivo, mentre è attualmente in corso la trasmissione dello spin-off My Hero Academia: Vigilantes. L'ottava e ultima stagione dell'anime farà il suo debutto a ottobre.
Fonte consultata:
Crunchyroll
In una società in cui eroi e cattivi si scontrano continuamente in nome della pace e del caos, Deku, uno studente della U.A. High School che aspira a diventare il miglior eroe possibile, affronta il cattivo che imita l'eroe che ammira da tempo. Riusciranno Deku e il resto della U.A. High Class 1-A a proteggere il mondo ponendo fine a Dark Might, l'uomo che sostiene di essere il nuovo Simbolo della Pace?

Ricordiamo che il film ha debuttato nelle sale italiane lo scorso 10 ottobre.
Sempre su Crunchyroll è possibile trovare tutte e sette le stagioni della serie anime finora all'attivo, mentre è attualmente in corso la trasmissione dello spin-off My Hero Academia: Vigilantes. L'ottava e ultima stagione dell'anime farà il suo debutto a ottobre.
Fonte consultata:
Crunchyroll
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
È stato bello poterlo vedere al cinema, ma solo per concludere il capitolo della saga dei film di my hero
E poi si sarebbe potuto scegliere un doppiatore diverso per uno tra il preside Nezu e Best Jeanist (e non c'entra nulla che il primo è effettato, è comunque Zanandrea).
Secondo me considerando che hanno rispettivamente così poche battute chiamare un altro doppiatore sarebbe stato uno spreco di soldi.
Poi il settings in cui è ambientato il film si presta molto per poter trattare storie "Extra"
Godiamoci tutto quello che rimane di MHA perché non ci saranno mai più battle shounen classici.
Con My Hero Academia finisce un'epoca.
Ci sta, ma allo stesso tempo c'è comunque una scena dove le loro battute sono consecutive (parla prima Jeanist e poi Nezu). Al mio orecchio ha dato una sensazione poco bella.
Cosa te lo fa pensare?
Basta vedere cosa pubblicano oggi per rendersene conto ☹️.
Il format classico dei battle shounen ha ormai finito la sua corsa... MHA, Black Clover, The Seven Deandly Sins questi sono stati gli ultimi.
Frieren, Dandadan, Kagurabachi e altri per me sono un'altra cosa ☹️ sono molto meno fruibili e più complessi.
Sì, capisco cosa intendi. Anche se io Dandadan l'ho trovato molto fruibile, mi sono messo in pari col manga (più di 100 capitoli) in tipo due giorni.
Frieren è all'altezza dei complimenti ricevuti ma non fa per me. Mai sentito l'altro invece.
Quel "fate" era rivolto a chi si occupa dell'anime.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.