Square Enix ha annunciato ufficialmente la cancellazione di Kingdom Hearts Missing-Link, l'action RPG basato su GPS per dispositivi iOS e Android, presentato ad aprile 2022. Allo stesso tempo, la compagnia ha confermato di essere ancora "pienamente impegnata" nello sviluppo di Kingdom Hearts IV.

Missing-Link era inizialmente previsto per il 2024, dopo un “Prototype Test” a numero chiuso tenutosi nel gennaio 2023. Tuttavia, lo scorso novembre il progetto era stato rimandato a data da destinarsi — un rinvio che oggi trova conferma nella cancellazione definitiva del titolo.
Di seguito, il messaggio integrale rilasciato dal team di sviluppo:
Fonte Consultata

Missing-Link era inizialmente previsto per il 2024, dopo un “Prototype Test” a numero chiuso tenutosi nel gennaio 2023. Tuttavia, lo scorso novembre il progetto era stato rimandato a data da destinarsi — un rinvio che oggi trova conferma nella cancellazione definitiva del titolo.
Di seguito, il messaggio integrale rilasciato dal team di sviluppo:
Abbiamo preso la difficile decisione di interrompere lo sviluppo di Kingdom Hearts Missing-Link.
Desideriamo porgere le nostre più sincere scuse a tutti coloro che attendevano con entusiasmo il lancio del gioco.
Nonostante il grande impegno profuso nella realizzazione e nella rifinitura del titolo, con l’obiettivo di offrire un’esperienza piacevole e duratura a un’ampia platea di giocatori, abbiamo concluso che non saremmo stati in grado di garantire un servizio all’altezza delle aspettative nel lungo periodo. Questa valutazione ci ha condotti, con rammarico, alla decisione di cancellare il progetto.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato ai test a porte chiuse, offrendo supporto e preziosi feedback. Siamo davvero dispiaciuti di dover condividere questa notizia.
La serie Kingdom Hearts, tuttavia, prosegue il suo cammino. Lo sviluppo di Kingdom Hearts IV è in pieno svolgimento, e speriamo che continuerete a seguirci e a supportarci con la stessa passione di sempre, in attesa di futuri aggiornamenti.
Desideriamo porgere le nostre più sincere scuse a tutti coloro che attendevano con entusiasmo il lancio del gioco.
Nonostante il grande impegno profuso nella realizzazione e nella rifinitura del titolo, con l’obiettivo di offrire un’esperienza piacevole e duratura a un’ampia platea di giocatori, abbiamo concluso che non saremmo stati in grado di garantire un servizio all’altezza delle aspettative nel lungo periodo. Questa valutazione ci ha condotti, con rammarico, alla decisione di cancellare il progetto.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato ai test a porte chiuse, offrendo supporto e preziosi feedback. Siamo davvero dispiaciuti di dover condividere questa notizia.
La serie Kingdom Hearts, tuttavia, prosegue il suo cammino. Lo sviluppo di Kingdom Hearts IV è in pieno svolgimento, e speriamo che continuerete a seguirci e a supportarci con la stessa passione di sempre, in attesa di futuri aggiornamenti.
Fonte Consultata
A questo punto direi che stare ad osservare la vernice che si asciuga offrirebbe sviluppi molto più soddisfacenti di loro.
Sarebbe quantomeno dovuto. Ma probabilmente sono false speranze come solito
Ma si che in qualch modo la lore la recuperano comunque
hanno cancellato un gioco non ti hanno offeso i genitori
Sono commosso che ti interessi a tal punto del mio stato d'animo, pur non essendoci mai parlati in vita nostra
Un po' offeso mi sento lo stesso. Ti promettono una cosa e poi dopo un po' ti dicono "non si fa più nulla".
Il guaio è che le case di produzione di console, hanno smesso di produrre quelle portatili, a causa dell'avvento degli smartphone, per cui giochi di transizione tra un "numerato" e un altro non trovano spazio se non nel mobile.
Tutti i non numerati di KH sono stati pubblicati originariamente su console portatili (a parte il primo Coded che però funzionava solo su cellulari giapponesi), e dopo l'esperimento Union X/Dark Road (neanche così mal riuscito alla fine) Missing Link voleva imitare un po' giochi come Pkm Go e Pikmin Bloom, ma secondo me la storia era troppo complessa per questo tipo di modalità di gioco.
Detto questo spero che i contenuti video (cutscenes) e la storia vengano recuperati in qualche modo, magari con un corto animato in 3D o anche con una serie animata, perché no...
O unire più minigiochi in una raccolta per pc/consolle.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.