L'industria dei videogiochi sta attraversando una fase di transizione commerciale che, purtroppo, non sembra delle più favorevoli. Dopo il putiferio generale scatenato da Mario Kart World, titolo di lancio per la nuova Nintendo Switch 2, che sarà venduto alla cifra non proprio abbordabile di ben 90€, molte case tripla A stanno iniziando a valutare la transizione ad un prezzo simile, causando un divario con gli utenti che, vedendo titoli di altissima qualità, come il recente Clair Obscur: Expedition 33 o il futuro Mafia: Terra Madre, venduti all'invece permissiva cifra di 50€, si chiedono se tutto ciò sia davvero necessario.
Il presidente di Gearbox Randy Pitchford ha contribuito a lanciare benzina sul fuoco con un commento davvero discutibile lasciato sui social.
Il presidente di Gearbox Randy Pitchford ha contribuito a lanciare benzina sul fuoco con un commento davvero discutibile lasciato sui social.

In uno scambio di opinioni sulla piattaforma X (precedentemente conosciuta come Twitter) riguardo al prezzo del futuro Borderlands 4, un utente commenta dicendo che probabilmente non tanti giocatori decideranno di comprare il titolo, qualora dovesse costare 80$, incitando il CEO a non correre questo rischio. In risposta Pitchford ribadisce, come già detto in passato, che il prezzo del titolo non dipenderà da lui (giustificazione più che legittima), aggiungendo poi, in maniera non troppo intelligente, che "Se sei un vero fan, troverai il modo di farcela".
Sempre più spesso i giocatori stanno criticando i risultati scadenti dei titoli tripla A dai costi esagerati, sostituendoli e lodando invece gli indie di qualità superiore a prezzi più bassi, se si considerano poi i dazi applicati di recente negli Stati Uniti, ciò potrebbe portare a un'ulteriore inflazione dei prezzi che, considerando il costo della vita attuale, sono tutt'altro che permissivi.
Ancora una volta sembra che le alte sfere non riescano a capire pienamente il punto di vista dei giocatori.
Fonti consultate:
PC Gamer
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Comprendo la parte del "i veri fan pagherebbero qualsiasi cifra" ma appunto i fan che lo aspettano ma se devi vendere il prodotto al casual player non te lo compra e infatti per quello esistono le premium o deluxe edition.
Per dire io per Inazuma Eleven prenderò la Deluxe Edition anche se effettivamente non offre in quei 10 euro PRATICAMENTE NULLA in più rispetto alla versione normale perchè voglio sostenere il progetto da fan ma un mio amico lo prende base perchè ha sempre voluto giocarne uno ma non ha mai potuto essendo sempre stato vincolato su console Nintendo e lui gioca da PC.
Poi ognuno faccia come voglia tanto anche mettere Mario Kart a 60 euro avresti avuto gente che si lamentava quindi sticazzi ognuno vende a quello che gli pare e poi sarà il mercato a decidere se funziona oppure no.
Expedition 33 è un gioco della Madonna perchè è fatto bene non perchè costa 50 euro ANZI ad 80 euro avrebbe comunque venduto come ha venduto adesso perchè il prodotto e il prezzo sono cose diverse infatti comunque Mario Kart venderà un sacco non perchè costa 60/70/80/90 euro ma perchè appunto è Mario Kart e lo stesso può valere anche per GTA.
Il pubblico si sta facendo più furbo, vedasi recenti flop come AC Shadows, non basta più il nome a questo punto, se veramente avrete l'audacia di piazzare un titolo a 80€, cari sviluppatori, meglio per voi che sia il prossimo Elden Ring o baldur's gate perchè qualunque cosa al di sotto di quel livello qualitativo imploderà su se stessa, vedasi il recente Doom, dignitosissimo per l'amor di Dio ma tanto dignitoso da valere 80€?
A vedere i numeri parrebbe di no....
Ricco come sei, troverai il modo di restarlo anche mettendo i tuoi giochi a 50 €, come fanno altri. Meno guadagno sul breve termine ma più sul lungo termine.
Altrimenti non stupirti se vendi molti meno videogiochi.
Non si sorprendessero troppo se poi il numero di vendite calerà drasticamente in favore di un ritorno alla pirateria, come lo era una volta. Già perché fino a una ventina d'anni fa la pirateria era dilagante, poi con Steam, i saldi, i bundle e i giveaway molti si sono resi conto che non valeva più la pena sbattersi per crackare giochi quando per pochi euro si potevano comprare giochi stupendi o anche interi pacchetti di giochi... ora stanno spingendo a tutti i costi per tornare a quei tempi, ahimè non cosi luminosi.
Dovesse continuare o aggravarsi questo andazzo mi sa che abbandonerò totalmente il mondo del gaming in generale. Per me non sarà una gran perdita in realtà ma temo di non poter dire lo stesso per le grandi aziende... mi spiace solo per gli sviluppatori che si ritroveranno con le pacche a mollo.
Come sempre: provano a tirare la corda, alzando i prezzi e facendolo sembrare la "normalità".
Ovviamente chiunque ha diritto di spendere i propri soldi come vuole. Sappia solo che così facendo sta validando e alimentando l'avidità dei publisher.
pensa a che merda di film hanno fatto col tuo nome sui cartelloni invece di dire cagate
Aspetto un po' e vado dai rivenditori di key. Oppure vado per vie ancora meno ortodosse.
Evidentemente non sono un vero fan.
Io ammetto di essere confuso: molti sfoggiano vestiti, cuffie, pc, cellulari, macchine, locali al sabato strapieni, cioè voglio dire: 100 euro per un videogioco per molti non sono nulla! I prezzi aumentano in ogni dove ma non vedo rivoluzioni.
La benzina potrebbe oggi aumentare anche a 5 euro al litro, sono sicuro che domani vedrò le stesse macchine di oggi.
Dunque... che si fa? Andiamo avanti così?
NON CREDO NEMMENO MORTO che abbia venduto più di 3 milioni fuori dal bundle e la sparo grossa come cifra, la gente si compra il bundle e via e dai numeri potrebbe non trovarsi al day one nei negozi.
Personalmente ho anche smesso di comprare giochi pompati al day 1, non mi fregano piu' 😏
I gamers devono capire che anche quel campo è soggetto alla legge di mercato: smettetela di pagare uno stonfo di soldi per prodotti al 99% nome ed hype e la smetteranno di alzare i prezzi.
Mi quoto, visto che nessuno risponde.
Credo di essere stato ambiguo nella mia riflessione. Ero critico sui tempi di oggi, fosse per me non comprerei più nulla, camminerei a piedi, mangerei a casa. Forse si arriverà a quella rivoluzione che porterà all'abbassamento dei prezzi.
Se ti riferisci ai miei commenti, grazie della difesa... Non stupirti più di tanto però, in epoca Amazon la qualità delle persone , delle generazioni, è ovviamente questa.
Le grandi aziende hanno indottrinato molti.
Le cose cambierebbero se tutti, per un mese , smettessero di comprare. Di usare le macchine, di fare la spesa al supermercato, di pagare affitti assurdi, di comprare fumetti a prezzi allucinanti e videogiochi a 160 mila lire.
Oh come cambierebbero!
perchè ? probabilmente chi spende i soldi non è il destinatario del gioco a cui non interessa il reale costo
Non è esattamente un ragionamento che tiene, più alzi la fascia più tagli fuori fette di utenza, il trucco in teoria sarebbe trovare il soft spot che ti permetta di avere il massimo dell'utenza al massimo del prezzo in termini aziendali.
Il ragionamento che fai tu tiene nel momento in cui la maggior parte del pubblico non ti manda a cagare e quei dieci euro in più compensano e sorpassano gli introiti che avrebbero portato quelli che invece hanno abbandonato la nave.
E' una matematica molto rischiosa: ogni persona che compra il gioco a 80€ deve compensare ad altre sette che hanno deciso di non comprare, o hai sotto mano un capolavoro (e anche lì può andarti male) o rischi di andare gambe all'aria
In genere basta aspettare qualche mese per iniziare a trovare chiavi di attivazione Epic/Steam/altro store a prezzo scontato, anche in maniera significativa.
Io in genere faccio così, non perchè non abbia i soldi, ma perchè trovo sproporzionato quello che chiedono per del mero intrattenimento. Senza contare che nel frattempo gli early adopters mi hanno fatto da beta tester e io ho un gioco migliore da subito.
Hai ragione cavolo, aspetto allora di vederti sotto la prossima news di rincari da parte di Planet, Star, Crunchyroll & company urlare di giubilo e stracciarti le vesti dalla felicità.
Ci conto eh?
Schiavetto scodinzolante spotted.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.