Riprendiamo il comunicato arrivato in redazione:
Il Japan Matsuri annuncia con grande entusiasmo la partecipazione straordinaria di Go Nagai, maestro assoluto del fumetto giapponese e tra le figure più influenti della cultura pop del XX secolo. L’autore sarà ospite d’onore della manifestazione, in programma il 20 e 21 settembre 2025 presso l’Espocentro di Bellinzona nella Svizzera italiana.

La sua presenza rappresenta un evento storico per il pubblico svizzero e internazionale. Go Nagai è l’autore che ha ridefinito l’immaginario dell’animazione giapponese, dando vita a personaggi entrati nell’iconografia collettiva come Mazinga Z, Devilman, Cutie Honey, Violence Jack e naturalmente UFO Robot Goldrake — protagonista assoluto di questa edizione, nel cinquantesimo anniversario dalla sua prima apparizione.
Inventore del concetto di robot pilotato dall’interno, Nagai è stato il primo a trasformare il mecha in un fenomeno di massa, aprendo la strada a tutto il genere che, da Mazinga Z in poi, avrebbe conquistato il mondo. Ma la sua produzione non si è limitata ai robot: con Devilman ha introdotto nel manga l’horror psicologico e la riflessione morale sulla natura umana, mentre con Cutie Honey ha lanciato il genere delle “ragazze combattenti”, divenuto un pilastro dell’animazione.
Durante il Japan Matsuri, Go Nagai sarà protagonista di una conferenza esclusiva, in cui racconterà la sua carriera, i retroscena del suo lavoro e l’evoluzione del manga in oltre cinquant’anni di attività. Al termine dell’incontro, si esibirà in una sessione di disegno dal vivo: un’occasione irripetibile per assistere alla nascita di un’opera direttamente dalla mano di un maestro.
Il Maestro incontrerà inoltre i fan in momenti dedicati a firme e fotografie. La partecipazione a queste sessioni sarà su prenotazione, e le modalità per riservare il proprio posto verranno comunicate nei prossimi mesi tramite i canali ufficiali del festival.
Nato nel 1945 a Wajima, Go Nagai ha anticipato temi e linguaggi che avrebbero cambiato per sempre il mondo dell’intrattenimento. Ha ricevuto riconoscimenti internazionali — tra cui il prestigioso titolo di Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres, conferito dal governo francese, e continua ancora oggi a pubblicare e partecipare a eventi in tutto il mondo.

Dopo aver accolto oltre 17.000 visitatori nell’edizione 2024, il Japan Matsuri si conferma come uno dei più importanti eventi culturali dedicati al Giappone in Svizzera. L’edizione 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti di manga, anime e cultura nipponica.
Per tutte le info vai al SITO UFFICIALE
AGGIORNAMENTO
Il Japan Matsuri annuncia con grande entusiasmo la partecipazione straordinaria di Go Nagai, maestro assoluto del fumetto giapponese e tra le figure più influenti della cultura pop del XX secolo. L’autore sarà ospite d’onore della manifestazione, in programma il 20 e 21 settembre 2025 presso l’Espocentro di Bellinzona nella Svizzera italiana.

La sua presenza rappresenta un evento storico per il pubblico svizzero e internazionale. Go Nagai è l’autore che ha ridefinito l’immaginario dell’animazione giapponese, dando vita a personaggi entrati nell’iconografia collettiva come Mazinga Z, Devilman, Cutie Honey, Violence Jack e naturalmente UFO Robot Goldrake — protagonista assoluto di questa edizione, nel cinquantesimo anniversario dalla sua prima apparizione.
Inventore del concetto di robot pilotato dall’interno, Nagai è stato il primo a trasformare il mecha in un fenomeno di massa, aprendo la strada a tutto il genere che, da Mazinga Z in poi, avrebbe conquistato il mondo. Ma la sua produzione non si è limitata ai robot: con Devilman ha introdotto nel manga l’horror psicologico e la riflessione morale sulla natura umana, mentre con Cutie Honey ha lanciato il genere delle “ragazze combattenti”, divenuto un pilastro dell’animazione.
Durante il Japan Matsuri, Go Nagai sarà protagonista di una conferenza esclusiva, in cui racconterà la sua carriera, i retroscena del suo lavoro e l’evoluzione del manga in oltre cinquant’anni di attività. Al termine dell’incontro, si esibirà in una sessione di disegno dal vivo: un’occasione irripetibile per assistere alla nascita di un’opera direttamente dalla mano di un maestro.
Il Maestro incontrerà inoltre i fan in momenti dedicati a firme e fotografie. La partecipazione a queste sessioni sarà su prenotazione, e le modalità per riservare il proprio posto verranno comunicate nei prossimi mesi tramite i canali ufficiali del festival.
Nato nel 1945 a Wajima, Go Nagai ha anticipato temi e linguaggi che avrebbero cambiato per sempre il mondo dell’intrattenimento. Ha ricevuto riconoscimenti internazionali — tra cui il prestigioso titolo di Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres, conferito dal governo francese, e continua ancora oggi a pubblicare e partecipare a eventi in tutto il mondo.

Dopo aver accolto oltre 17.000 visitatori nell’edizione 2024, il Japan Matsuri si conferma come uno dei più importanti eventi culturali dedicati al Giappone in Svizzera. L’edizione 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti di manga, anime e cultura nipponica.
Per tutte le info vai al SITO UFFICIALE
AnimeClick sarà media partner dell'evento, prima volta all'estero!
Un ringraziamento speciale, oltre all' organizzazione del Festival.
Un ringraziamento speciale, oltre all' organizzazione del Festival.
AGGIORNAMENTO
Le sessioni gratuite di autografi si terranno presso l’Auditorium di Bellinzona (www.auditoriumbellinzona.ch):
- Sabato 20 settembre, dalle 14:15 alle 15:15
- Domenica 21 settembre, dalle 13:15 alle 14:15
La partecipazione sarà a numero limitato e su prenotazione. Le prenotazioni apriranno il 20 agosto 2025 alle ore 20:00. In aggiunta, saranno disponibili 20 prenotazioni per autografi, da effettuare in loco all’Infopoint. Non verranno concessi ulteriori autografi. I disegni del Maestro su cui apporrà la firma sono gratuiti.
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Go Nagari sarà ospite... WOW, lontanuccio ma meriterebbe eccome.
Bravi tutti!
Ricordo che senza la nostra utenza, senza tutte quelle persone splendide che accedono al sito, queste cose impossibili sarebbero rimaste impossibili.
Quindi... bravi tutti.
Sono contento che Japan Matsuri, che come noi di AnimeClick si basa su un'associazione no profit, sia riuscito a fare questo grande colpaccio. Mi dispiace un po' per la scelta di una prenotazione online per poterlo incontrare, ma vabbè, abbiamo sempre detto che ogni metodo ha pregi e difetti, quindi vada come deve andare, tenterò.
Essere media partner di questo evento sarà una grande soddisfazione.
Conferenza esclusiva Sabato 20 settembre alle ore 16:45: Go Nagai ripercorrerà oltre cinquant’anni di carriera, raccontando retroscena, visioni e la creazione dei suoi personaggi leggendari.
A seguire: disegno dal vivo — un momento unico per vedere il Maestro all’opera.
Sessioni autografi (posti limitati, su prenotazione):
Sabato 20 settembre dalle 14:15 alle 15:15
Domenica 21 settembre dalle 13:15 alle 14:15
Le prenotazioni online partiranno il 20 agosto alle ore 20:00, 20 posti extra saranno disponibili sempre su prenotazione direttamente all'Infopoint.
I disegni firmati sono gratuiti.
Acquista subito il tuo biglietto qui!
Ok allora si sa il numero disponibile? Perché a mio parere andranno a ruba in fretta ^^
Oggettivamente un bel colpo!
Voce di Huber:
Ero lì, nel mio solito giro di pattuglia a Bellinzona, quando ad un certo punto vedo spuntare Go Nagai... e inizio a sparare all'impazzata! Poi gli urlo: "Ehi! In Svizzera non si possono parcheggiare i robottoni vicino al marciapiede!"
Devilman è stato e rimmarrà uno dei miei primi amori, incontrare il Sensei sarebbe stato un vero onore.
Mi fa molto piacere sapere che animeclick sarà meda partner!!
Perchè anche voi di Animeclick non portate un mangaka come hanno fatto Japan Matsuri?
sarebbe bellissimo!!
spero in futuro ci sia questa occasione e possibilità.
vi auguro di crescere in meglio e fare grandi cose!
vi seguo sempre con affetto! ^^
La disperazione umana ha tante forme del resto. Pensa viversi quella che dovrebbe essere una passione sana così, campare a quel modo.
Mi verrebbe da fare specifiche sul fatto che manco sono file ufficiali da rispettare finché non arriva il personale e/o mettono transenne della casa editrice, ma va da sé che se vedi dei disgraziati accampati per giorni/in piena notte fuori da edifici chiusi senza nessun responsabile dell'azienda non sia una fila ufficiale. Consiglio solo a chi dovesse trovarsi "a sorpresa" in quei contesti a) di chiamare la polizia appena qualcuno prova ad aggredirvi o minacciarvi di violenza se non ne ve ne andate e b) di non rilasciare dati personali a nessuno che vi prometta con occhi spiritati/persi di "aggiungervi alla lista", non si sa mai ragazzi XD
Sono stato presente a quasi tutte le edizioni e quella di quest'anno si prospetta davvero mitica.
La modalità con prenotazione per ricevere il disegno e l'autografo è stato introdotto l'anno scorso con la maestra Akemi Takada, prima funzionava che all'interno del padiglione mettevano un punto dove poi si creava tutta la fila ma era in mezzo al marasma di tutti, così adesso è in una sede separata, arrivi, presenti la tua prenotazione, ti metti in fila e aspetti
Molto meglio così secondo me.
Ora non bisogna che aspettare per sapere quali saranno i disegni disponibili (solitamente sono 2-3 soggetti tra cui scegliere) e so già che sarà un grande dilemma scegliere perché puoi prenderne solo uno uffa
Purtroppo è in un periodo in cui non riesco a prendere ferie (e mi spiace ogni anno non riuscire a tornare nella piacevolissima Bellinzona in occasione del festival...)
Che bello! Un giorno lontano magari sarà così pure da noi, anche se la vedo difficile, ormai è andata in altro modo immagino.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.