Ecco la classifica delle serie animate dell'attuale stagione estiva in base ai pollici assegnati su AnimeClick dal 30 giugno al 6 luglio 2025.
Il punteggio è ottenuto assegnando 3 punti a ogni pollice verde, 1 a quelli neutri e -1 a quelli rossi.
La classifica non intende misurare la qualità dei titoli in questione, ma la loro popolarità sul momento.
Di seguito, anche le classifiche della settimana senza distinzione per stagioni, e della stagione primaverile appena conclusa:
Il punteggio è ottenuto assegnando 3 punti a ogni pollice verde, 1 a quelli neutri e -1 a quelli rossi.
La classifica non intende misurare la qualità dei titoli in questione, ma la loro popolarità sul momento.
Rank | Titolo | Punteggio | |||
1 | My Dress-Up Darling | 74 | 1 | 0 | 223 |
2 | Takopi's Original Sin | 66 | 2 | 0 | 200 |
3 | DAN DA DAN | 65 | 1 | 0 | 196 |
4 | Clevatess | 54 | 1 | 0 | 163 |
5 | Secrets of the Silent Witch | 49 | 1 | 0 | 148 |
6 | Witch Watch | 46 | 12 | 8 | 142 |
7 | Anne Shirley | 35 | 2 | 0 | 107 |
8 | Lord of Mysteries | 32 | 4 | 4 | 96 |
9 | L'estate in cui Hikaru è morto | 30 | 2 | 0 | 92 |
10 | One Piece | 26 | 2 | 1 | 79 |
11 | Welcome to the Outcast's Restaurant! | 24 | 2 | 0 | 74 |
12 | Hell Teacher: Nube maestro infernale | 24 | 1 | 0 | 73 |
13 | Detectives These Days are Crazy! | 23 | 4 | 1 | 72 |
14 | The Fragrant Flower Blooms With Dignity | 23 | 1 | 0 | 70 |
15 | The Water Magician | 20 | 9 | 1 | 68 |
16 | Summer Pockets | 21 | 2 | 1 | 64 |
17 | To Be Hero X | 20 | 3 | 0 | 63 |
18 | Private Tutor to the Duke's Daughter | 18 | 7 | 0 | 61 |
19 | With You and the Rain | 20 | 1 | 0 | 61 |
20 | The Shy Hero and the Assassin Princesses | 20 | 2 | 1 | 61 |
Di seguito, anche le classifiche della settimana senza distinzione per stagioni, e della stagione primaverile appena conclusa:
Rank | Titolo | Punteggio | |||
1 | Il monologo della Speziale | 152 | 24 | 3 | 477 |
2 | My Dress-Up Darling | 74 | 1 | 0 | 223 |
3 | Takopi's Original Sin | 66 | 2 | 0 | 200 |
4 | DAN DA DAN | 65 | 1 | 0 | 196 |
5 | Clevatess | 54 | 1 | 0 | 163 |
6 | Secrets of the Silent Witch | 49 | 1 | 0 | 148 |
7 | Witch Watch | 46 | 12 | 8 | 142 |
8 | My Hero Academia: Vigilantes | 43 | 3 | 1 | 131 |
9 | Il rock è il diletto di una lady | 41 | 2 | 0 | 125 |
10 | Anne Shirley | 35 | 2 | 0 | 107 |
11 | Kowloon Generic Romance | 31 | 13 | 0 | 106 |
12 | Lord of Mysteries | 32 | 4 | 4 | 96 |
13 | L'estate in cui Hikaru è morto | 30 | 2 | 0 | 92 |
14 | Fire Force Season 3 | 27 | 7 | 0 | 88 |
15 | One Piece | 26 | 2 | 1 | 79 |
16 | Welcome to the Outcast's Restaurant! | 24 | 2 | 0 | 74 |
17 | Hell Teacher: Nube maestro infernale | 24 | 1 | 0 | 73 |
18 | Re:ZERO -Starting Life in Another World- | 24 | 0 | 0 | 72 |
19 | Detectives These Days are Crazy! | 23 | 4 | 1 | 72 |
20 | Sugar Apple Fairy Tale | 24 | 0 | 0 | 72 |
Rank | Titolo | Punteggio | |||
1 | Il monologo della Speziale | 1335 | 74 | 18 | 4061 |
2 | One Piece | 1004 | 81 | 27 | 3066 |
3 | Kowloon Generic Romance | 844 | 53 | 12 | 2573 |
4 | Witch Watch | 681 | 69 | 13 | 2099 |
5 | Il rock è il diletto di una lady | 587 | 27 | 5 | 1783 |
6 | The Too-Perfect Saint: Tossed Aside by My Fiancé and Sold To Another Kingdom | 546 | 15 | 7 | 1646 |
7 | Da campagnolo stagionato a gran maestro di spada | 478 | 93 | 15 | 1512 |
8 | Anne Shirley | 457 | 13 | 1 | 1383 |
9 | Fire Force Season 3 | 437 | 53 | 5 | 1359 |
10 | Can a Boy-Girl Friendship Survive? | 409 | 99 | 24 | 1302 |
11 | To Be Hero X | 378 | 22 | 0 | 1156 |
12 | Shoshimin: How to Become Ordinary | 370 | 19 | 0 | 1129 |
13 | Mobile Suit Gundam GQuuuuuuX | 360 | 45 | 28 | 1097 |
14 | Apocalypse Hotel | 360 | 19 | 6 | 1093 |
15 | Aharen-san wa Hakarenai Season 2 | 358 | 13 | 4 | 1083 |
16 | Please Put Them on, Takamine-san | 322 | 60 | 25 | 1001 |
17 | The Gorilla God's Go-To Girl | 316 | 38 | 5 | 981 |
18 | My Hero Academia: Vigilantes | 323 | 6 | 1 | 974 |
19 | Wind Breaker | 310 | 30 | 16 | 944 |
20 | Catch Me at the Ballpark! | 291 | 21 | 0 | 894 |
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
In DanDaDan 2, Momo, Okarun e Jiji si ritrovano ad affrontare altri yokai, un gruppo di strani individui al servizio di un gigantesco lombrico mangiauomini che cercano umani da offrirgli in sacrificio. Insomma, il secondo cour è partito col botto e non sono mancate le scene d'azione. Felice che nella versione Netflix abbiano riconfermato i doppiatori Italiani e tra le atre cose, mi ha fatto molto piacere risentire Alessandra Cassioli in un anime.
In Clevatess, una ragazza che sin da bambina sogna di diventare un'eroina per proteggere il suo regno, riesce ad entrare nel gruppo che ha il compito di sconfiggere Clevatess, una delle quattro belve demoniache.
In Silent Witch, Monica abile strega con grandi problemi di ansia sociale impara a lanciare incantesimi senza dover pronunciare una formula e per questo motivo viene scelta per diventare una dei sette saggi: La strega del silenzio. In tutto ciò, le viene affidato il compito di proteggere il secondo principe spaccandosi per la figlia adottiva di un conte. Monica somiglia tantissimo ad Hitori (Bocchi the Rock!), primo episodio promosso, sembra dosare bene momenti seri e momenti comici.
In Hell Teacher. Nel primo episodio facciamo la conoscenza di Meisuke Nueno o Nube, in apparenza un comune insegnante che in realtà è un esorcista. Tra gli alunni della sua classe c'è Hiroshi, un ragazzino particolarmente schivo che viene posseduto da un demone e crea problemi a suo padre ed ai suoi compagni. Nonostante una diffidenza iniziale, il maestro Nube riuscirà a salvarlo. Nel secondo episodio si scope che dietro tutto c'è uno yokai che ha puntato il ragazzo per ottenere il suo cranio. Dopo una lunga battaglia il maestro sconfigge lo yokai, ma non sarà l'ultima volta che s'incontreranno. Non conosco il manga e l'anime originale ma per ora mi ha convinto.
In Mattan, Keichiro, detective in disgrazia (per così dire) gestisce un'agenzia investigativa con scarso successo. Un giorno incontra Mashiro, liceale che dopo aver visto uno dei suoi volantini si mette in testa di voler diventare la sua assistente. Il primo caso di questa strana coppia è un presunto caso di tradimento, dico presunto perché a me il rapporto tra i sue amanti non dava questa impressione XD I tentativi di approcciarsi ai due si nascosto sono stati esilaranti (se non ci fosse stata Mashiro, Keichi si sarebbe fatto scoprire subito XD). Nel secondo, una donna richiede un servizio di disinfestazione dalle api, che lo strano senso dell'orientamento di Mashiro trasformerà in una disinfestazione da una banda di yakuza (dal loro stesso covo) XD demenziale al punto giusto, spero continui sempre così e non inizi a prendersi sul serio.
In Kaoru Hana, Rintaro viene praticamente evitato da tutti perché considerato un teppista a causa del suo sguardo torvo. Nonostante le apparenze, è un ragazzo gentile e di buon cuore che di tanto in tanto aiuta i suoi a gestire la pasticceria di famiglia. Un giorno incontra Kaoruko, ragazza timida e molto dolce che ama mangiare (soprattutto i dolci). Nel tentativo di metterlo in cattiva luce, due coetanei di Rintaro tentano di aggredire Kaoruko dicendole di stare lontano da lui per la sua nomea di teppista, ma lui interviene appena in tempo e la salva. Per pura casualità i due ragazzi frequentano due scuole vicine l'una a l'altra, ma non è tutto i due istituti si odiano a morte. Insomma, i due ragazzi sono praticamente dei moderni Romeo e Giulietta XD Primo episodio promosso a pieni voti, il protagonista mi ha ricordato tantissimo sia Ryuji di Toradora! che Kodaka di Haganai (entrambi dei bravi ragazzi, entrambi dallo sguardo torvo ed entrambi considerati teppisti col secondo bullizzato proprio per questo motivo). Netflix ha fatto un grosso errore a non rilasciarlo subito direttamente coi sottotitoli.
In The Water Magician, dopo aver perso la vita in un incidente il protagonista si reincarna in un mondo fantasy e inizia a vivere la sua vita tranquilla tra allenamenti e attacchi di mostri. Carino, vedremo come andrà avanti.
In Private Tutor, Allen continua ad aiutare Tina e Ellie nello studio della magia. Ellie fa grandi progressi, ma Tina proprio non riesce a lanciare nessun incantesimo. In tutto ciò, Allen continua ad aggiornare Lydia sulla sua permanenza da Tina e la situazione. Un giorno, stanca di fallire Tina si lascia andare alla frustrazione e scatena una tormenta d neve nella stanza, prova che possiede un'immenso potere magico, ma non sa come utilizzarlo. Secondo episodio niente male. Ho preferito il precedente, ma non mi è dispiaciuto.
In With You and the Rain, un giorno di piaggia Andrea a Giuli… No, loro non c'entrano. Un giorno di pioggia, Fuji incontra un cane abbandonato, o meglio, è così che lui si autoproclama, in realtà, anche se si comporta come un cane è palesemente un tanuki. Il piccolo cane-tanuki viene adottato dalla ragazza che scopre essere un animale molto intelligente, tanto da riuscire a comunicare utilizzando una penna e un blocco note. Il controllo di routine dal veterinario sarà un dramma per il povero cucciolo, ma riesce a farsi notare sia alla clinica che da un ragazzo amante dei gatti nel parco XD Primo episodio promosso, l'ho trovato davvero divertente, mi piacciono molto entrambi i personaggi e mi hanno fatto ridere di gusto.
In The Shy Hero, l'eroe Toto è forte, valoroso e gentile, ma ha un unico grande problema soffre di ansia sociale non riuscendo a spiccicare mezza parola quando si trova in pubblico facendo credere a tutti che abbia cattive intenzioni (anche a causa del suo sguardo torvo). Tre ragazze si uniscono al suo party, ma il loro obiettivo comune è ucciderlo, chi per gloria (Ciel vuole dimostrare al padre che può essere fiero di lei e così riuscire ad emanciparsi), chi per soldi (in apparenza avida, Anemone tiene tantissimo ai bambini dei bassifondi e odia a morte chi li sfrutta) e chi per semplice piacere personale (Gore una sadica dominatrice che sembra star inconsciamente cercando qualcuno in grado di resisterle). Il povero Toto sembra non accorgersi del vero volto delle sue compagne, ma una cosa è scura, è fermamente intenzionato a proteggerle. Demenziale al punto giusto, ma con vari momenti seri, promosso.
Aggiungo:
In Necronomico, la streamer Miko riceve un invito per partecipare ad un videogioco,
In Vending Machine 2, si comincia subito a pieno regime, viene indetta una riunione tra i capi delle associazioni dei cacciatori per discutere della comparsa del Signore dell'oltretomba ed organizzare una spedizione per sconfiggerlo.
In Outcast's Restaurant!, dopo essere stato ingiustamente cacciato dal suo party, Dennis decide di aprire un ristorante. Casualmente s'imbatte in una schiava e decide di acquistarla per darle la libertà. La ragazzina di nome Atelier lo aiuterà con la gestione del locale. Molto carino, mi ha ricordato Restaurant to Another World.
In Kamitsubaki City, una misteriosa catastrofe si abbatte sull'umanità decimando tantissime persone. Tra i sopravvissuti c'è Kafu, una ragazza dotata di uno strano potere legato al canto. Non mi ha convinto granché, ma voglio vedere almeno il prossimo episodio.
In Call of the Night 2, le vampire fanno il terzo grado a Ko e Nazuna che pur sapendo cosa li attende (soprattutto nel caso di Ko) per ora non sembrano intenzionati a cambiare lo stato della loro situazione,
In Watari-kun, da quando i loro genitori sono morti, Naoto si è completamente dedicato a sua sorella Suzushiro. Ora che vivono a casa della loro zia, dopo sei anni Satsuki una vecchia amica d'infanzia di Naoto è tornata a rifarsi viva.
In Betrothed to My Sister's Ex, Marie, una ragazza dall'animo dolce e gentile e dallo spiccato intelletto, viene trattata alla stregua di una serva dai suoi stessi genitori che a lei preferiscono sua sorella minore Anastasia. Un giorno, durante il suo compleanno, Marie si ritrova ad una serata di gala non per lei ma per trovare un marito ad Anastasia. Di punto in bianco incontra Kyros e scatta il colpo di fulmine reciproco (lui sembra essere l'unico ad essersi reso conto della sua bellezza e intelligenza). Poco tempo dopo Kyros invia una lettera per chiederla in sposa ma i genitori fraintendono e credono che si riferisca ad Anastasia che purtroppo muore durante il viaggio verso il palazzo di Kyros. Così Marie diventa ufficialmente la sostituta di sua sorella, anche se fin dal principio era lei che voleva sposare. Un ottimo inizio, l'ho trovato quasi un ibrido tra Princess Lessons e La santa troppo perfetta.
In Ao Buta Santa Claus, inizia la vita universitaria di Sakuta, il rapporto con Mai procede bene ed entrambi amano sempre punzecchiarsi. Nodoka invece sembra avere qualche grattacapo con la sua amica e compagna di gruppo Uzuki. In tutto ciò, Saluta conosce Miori, una ragazza che sembra sapere molte cose sulla sindrome adolescenziale e come se non bastasse una ragazza vestita da babbo natale spunta di tanto in tanto (qui il richiamo al primo incontro con Mai è stato palese). Insomma, la serie parte molto bene.
In Yuusha Party wo Tsuihou, Loyd giovane mago destinato ad essere un eroe, dopo anni di duro addestramento viene accettato nel party dell'eroe, ma dopo poco tempo viene cacciato senza tanti complimenti. L'unica ad aver capito il suo reale valore è la sua maestra e una ragazza che dopo tanti vani tentativi lo accetterà nel suo party. Nulla di nuovo, ma un buon inizio, spero prosegua così.
In Apocalypse Bringer Mynoghra, mentre gioca ad Eternal Nations, Takuto passa a miglior vita e subito dopo si risveglia in quello che sembra essere in tutto e per tutto il mondo del gioco. Qui incontra Atou, la sua più fida alleata in quel mondo, e assieme a lei decide di fondare (nuovamente) un regno isolandosi da tutto il resto. Neanche il tempo di dirlo e di far ispezionare la zona usando un ricognitore che un gruppo di elfi oscuri intimoriti dalla sua potenza gli racconta delle loro vicissitudini e di come stiano patendo la fame. Intenerito dalla storia, Takuto dona loro del cibo (scatenando comunque timore e una leggera diffidenza). Primo episodio niente male, mi ha ricordato parecchio l'inizio di Overlord, curioso per il prossimo.
Ne la miaotte dei miaorti viventi, tutto inizia come il più classico dei film che trattano di invasioni di zombie, c'è un unico problema, non c'è nessuno zombie, solo una marea di gatti che se riescono ai infettarti ti trasformano in un gatto. Il primo episodio tutto sommato mi è piaciuto, voglio vedere dove andrà a parare. Guardandolo ho ripensato alla maestra Kurokuma di mono, se non ricordo male aveva realizzato proprio un manga simile.
In Game Centre Girl, Renji, durante il suo turno di lavoto in sala giochi s'imbatte in una ragazza Americana alle prese con una ufo catcher (la classica macchinetta con l'artiglio), intenta a pescare un peluche s forma di koala. Dopo tanti tentativi a vuoto, il ragazzo decide di darle una mano e da qui iniziano i fraintendimenti, perché la ragazza crede che le si sia dichiarato. Dopo aver chiarito la questione, lei gli dice che lo farà innamorare. Insomma, per i miei gusti parte benissimo.
In GACHIAKUTA, Rikuto vive in un mondo in cui c'è un enorme distinzione tra ricchi e poveri (ho costantemente pensato al brasile, con zone ricchissime praticamente attaccate a zone poverissime dove le persone vivono nelle favelas). I ricchi vivono nel lusso e nella prosperità, i poveri sono costretti a raccattare dalla spazzatura ciò che i ricchi scartano. Seppur brevemente, Rikuto ha l'occasione di conoscere una ragazza che vive tra i ricchi e stringe amicizia con lei, ma tutto dura un battito di ciglia.
In Hotel Inhumans, seguiamo la storia di Xao, divenuto un sicario per proteggere sua sorella e permetterle di vivere una vita felice. Dopo anni di servizio il suo capo tenta di ucciderlo e lui si rivolge all'Hotel Inhumans per avere informazioni sul destino di sua sorella. I concierge scoprono
In City, le storie di tanti personaggi si susseguono una dopo l'altra. L'ho trovato davvero molto carino, divertente (la comicità vecchio stile la fa da padrona) e colorato. È riuscito subito a farmi affezionare ai personaggi, complice anche l'ottimo lavoro dei doppiatori Italiani, voci azzeccate ai personaggi e tempi comici naturali nonostante immagino che non sia facilissimo adattare un anime comico riuscendo a mantenere la comicità inalterata. Curioso per il prossimo episodio.
Sono riuscito a vedere tutto in tempo XD
Ottimi primi episodi poi per Dress-Up Darling, Kaoru Hana, Dandadan, Call of the Night, Hikaru, e carino anche Gachiakuta. La stagione si prospetta molto interessante, dopo la scorsa piuttosto deludente.
Se si osserva quella puramente estiva, sono presenti titoli attesi nel complesso, tenuto anche conto che gli episodi usciti domenica non hanno avuto il tempo di essere guardati e spolliciati.
Devo dire che dal mio punto di vista la sorpresa è stata Clevatess, un fantasy che dalla prima puntata appare molto solido e che se sviluppa bene tutte le trame che ha avviato potrebbe risultare davvero interessante.
Poi My dress up Darling e in generale tutti i titoli presenti paiono interessanti. La classifica mista mostra quanto la speziale resti nel cuore degli spettatori insieme a altre altre serie primaverili. Ed è molto interessante la classifica globale della stagione appena conclusa. Anche perché di settimana in settimana i titoli salivano e scendevano in continuazione.
Da segnalare My Dress-Up Darling, una qualità tecnica pazzesca nel primo episodio di S2.
Volevo chiedere una cosa a chi ha visto il 1° episodio di Hikaru, che voi sappiate Netflix italia ha già detto se ha intenzione di sistemare i sottotitoli? Netflix Brasile ha già detto che provvederà a cambiare la frase tradotta il prima possibile. per cui mi chiedevo se anche Netflix Italia fosse disponibile a modificare quella frase nella parte finale (questo tipo di "censure" sono ridicole oggigiorno lol)
-Clevatess
-Detective, These days are crazy
-Welcome to the Outcast's Restaurant (il mio preferito)
-Private Tutor to Duke's Daughter
-The Shy Hero and The Assasin Princess
-Watari-kun's ****** is about to collapse
-Game Center Girl(mollato a metà episodio)
Se fossero precisi e puntuali non ci sarebbe bisogno di dover guardare l'episodio piratato con sottotitoli indecenti
My Dress Up Darling già primo in classifica, mi sorprende non vedere Gachiakuta nemmeno in classifica dopo l'episodio di ieri, Takopi e l'estate in cui Hilkaru è morto sono da vedere assolutamente come Lords of Mysteries e Dan Da Dan, stagione molto interessante
Vivi nella stanza dello spirito e del tempo?
Beato te!!!
Io sono riuscito a vedere solo 4/5 episodi, devo recuperarne altri che si sommeranno a quelli che usciranno questa settimana. Troppa roba bella questa estate.
Per ora a impressionarmi di più è stato senz'altro Takopi's Original Sin. In questi primi 2 episodi non si sono risparmiati. Crudo, violento e straziante... senza mezze parole.
Grandi i ritorni di Dandadan, My dress-up darling, Bunny girl senpai e Rent a girlfriend, iniziano subito tutti nel vivo.
Originale L'estate in cui Hikaru è morto, un mix tra horror e mistero e secondo me ci sarà tanta psicologia sul personaggio di Yoshiki.
Simpatico anche Secrets of the silent witch, mischia commedia e azione e il comparto tecnico sembra di ottima fattura.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.