L'impiego dell'intelligenza artificiale è un tema spinoso in molti campi ma, fortunatamente, il mondo videoludico non ne è ancora stato particolarmente influenzato. Questo, quantomeno fino a ieri, quando è emersa una voce di corridoio su una scelta decisamente discutibile da parte di Microsoft.
 
L'IA può essere uno strumento utile, ma di certo non così

Stando a quanto riportato dai diretti interessati in un'intervista rilasciata al sito mobilegamer.biz, parrebbe che circa 200 dipendenti della divisione King (responsabile dello sviluppo di Candy Crush e altri giochi per mobile) siano stati licenziati dalla compagnia per essere sostituiti dall'IA che loro stessi avevano sviluppato nei mesi precedenti.

Sembra che lo staff liquidato si occupasse prevalentemente di User Experience, copywriting e level design, tuttavia alcuni ex-dipendenti riportano che "il lavoro svolto sulla creazione dei livelli è stato completamente cancellato per permettere all'IA di rifarlo". "Cosa ancora più disgustosa", dice un altro dipendente, è che, nonostante la compagnia stia andando molto bene, siano stati fatti questi cambiamenti puramente per efficienza."; altri dipendenti ancora riportano che la situazione del team HR non è delle migliori e tende a tutelare l'azienda piuttosto che i dipendenti.

Insomma, già diversi mesi fa Microsoft aveva parlato di come in futuro avrebbe usato un'IA generativa per la produzione di esperienze uniche per gli utenti, ma vedere il primo passo fatto in questo modo non è sicuramente un buon inizio.


Fonti consultate:

Mobilegamer.biz
Eurogamer