THE FIRST TAKE, ovvero "buona la prima": il canale YouTube di Sony Music Entertainment Japan offre uno sguardo peculiare sulla musica giapponese contemporanea, e non solo. L'invito che viene fatto a grandi artisti nipponici, oltre che ad ancor più celebri nomi internazionali, è quello di eseguire le proprie canzoni attraverso una singola performance dal vivo in studio.
Lo sfondo minimalistico della stanza e la qualità audio-video a 4K contribuiscono a esaltare ulteriormente le impressionanti esecuzioni proposte, offrendo così agli ascoltatori esperienze dal forte impatto emozionale.

Sul canale si possono rinvenire diverse 'anisong' e theme song: tra queste, di recente sono state rese disponibili due iconiche hit "vintage", entrambe capaci di conquistare la #2 posizione nella classifica Oricon dei singoli più venduti, all'epoca del loro rilascio.
Possiamo così ascoltare la theme "Ikenai Taiyou" degli Orange Range del 2007, utilizzata come sigla di apertura del popolare drama Hana-Kimi Ikemen Paradise, oltre che "First Love" di Hikaru Utada, che tra le altre cose ha ispirato la stesura del drama First Love Hatsukoi di Netflix nel 2022.
ORANGE RANGE ~ "Ikenai Taiyou"
(The First Take - Hana-Kimi opening)
Curiosità 1: il singolo "Ikenai Taiyou" è il 18° per la band pop degli Orange Range, originaria di Okinawa e attiva fin dal 2001. La canzone esce il 18 luglio 2007, raggiunge la posizione #2 della classifica Oricon e vende oltre 100.000 copie.
La si può udire come sigla del popolare drama Hana-Kimi Ikemen Paradise, e dal 2008 viene inserita tra le melodie del celebre videogioco musicale Taiko no Tatsujin.
Hikaru Utada ~ "First Love"
(The First Take)
Hikaru Utada ~ "First Love"
(versione First Love Hatsukoi)
Curiosità: "First Love" viene rilasciata il 28 aprile 1999 come terzo singolo della nota cantautrice Hikaru Utada, tratto dall'omonimo album, uscito appena un mese prima.
La canzone ottiene la doppia certificazione di platino grazie alle sue 800.000 copie vendute in Giappone e la si può udire come theme song del drama Majo no Jōken, con protagonisti Hideaki Takizawa e Nanako Matsushima.
E' presente nelle classifiche settimanali Oricon delle canzoni più ascoltate del 1999, 2009, 2014 e 2022, oltre che nelle classifiche annuali del 2023, 2024, poiché ha di recente ispirato per l'appunto la serie First Love Hatsukoi del 2022 di Netflix.
In un sondaggio indetto da Oricon nel 2009, alla domanda "se aveste il cuore spezzato, che canzone ascoltereste per consolarvi?", chi ha risposto ha collocato First Love tra le prime dieci melodie.
Fonti consultate:
Canale ufficiale The First Take - YouTube I, II
Wikipedia I, II
YouTube
Lo sfondo minimalistico della stanza e la qualità audio-video a 4K contribuiscono a esaltare ulteriormente le impressionanti esecuzioni proposte, offrendo così agli ascoltatori esperienze dal forte impatto emozionale.

Sul canale si possono rinvenire diverse 'anisong' e theme song: tra queste, di recente sono state rese disponibili due iconiche hit "vintage", entrambe capaci di conquistare la #2 posizione nella classifica Oricon dei singoli più venduti, all'epoca del loro rilascio.
Possiamo così ascoltare la theme "Ikenai Taiyou" degli Orange Range del 2007, utilizzata come sigla di apertura del popolare drama Hana-Kimi Ikemen Paradise, oltre che "First Love" di Hikaru Utada, che tra le altre cose ha ispirato la stesura del drama First Love Hatsukoi di Netflix nel 2022.
ORANGE RANGE ~ "Ikenai Taiyou"
(The First Take - Hana-Kimi opening)
La si può udire come sigla del popolare drama Hana-Kimi Ikemen Paradise, e dal 2008 viene inserita tra le melodie del celebre videogioco musicale Taiko no Tatsujin.
ORANGE RANGE ~ "Ikenai Taiyou - Reiwa version"
Curiosità 2: a distanza di 18 anni, nell'estate 2025 la band rilascia su YouTube uno speciale videoclip della canzone in "versione Reiwa", zeppo di ben 72 citazioni visuali dell'epoca Heisei a omaggiare, tra le altre, anche opere del calibro di GTO e Gokusen.Hikaru Utada ~ "First Love"
(The First Take)
Hikaru Utada ~ "First Love"
(versione First Love Hatsukoi)
La canzone ottiene la doppia certificazione di platino grazie alle sue 800.000 copie vendute in Giappone e la si può udire come theme song del drama Majo no Jōken, con protagonisti Hideaki Takizawa e Nanako Matsushima.
E' presente nelle classifiche settimanali Oricon delle canzoni più ascoltate del 1999, 2009, 2014 e 2022, oltre che nelle classifiche annuali del 2023, 2024, poiché ha di recente ispirato per l'appunto la serie First Love Hatsukoi del 2022 di Netflix.
In un sondaggio indetto da Oricon nel 2009, alla domanda "se aveste il cuore spezzato, che canzone ascoltereste per consolarvi?", chi ha risposto ha collocato First Love tra le prime dieci melodie.
Fonti consultate:
Canale ufficiale The First Take - YouTube I, II
Wikipedia I, II
YouTube
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Come cambiano le cose nel tempo, ricordo ancora che fino 10/15 anni fa riuscire a trovare su Youtube o altre piattaforme estere un video musicale giapponese (soprattutto degli artisti più famosi) era quasi impossibile.
Adesso anche il gruppo giapponese semi-sconosciuto ha un suo canale ufficiale su Youtube
Tutt'altra storia per Ikenai Taiyou... premesso che la versione di The First Take sprizza energia da ogni poro (com'è giusto che sia), ma quant'è meravigliosamente delirante la versione Reiwa? Pur non riuscendo a cogliere probabilmente un quarto delle citazioni (adorabile però quella a Seishun Amigo ♥), ho riso tantissimo a guardarla e non smetterei mai di farlo. Mitici davvero!!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.