Aniplex ha annunciato lunedì che Demon Slayer: Il castello dell'infinito (Akaza Sairai / Il ritorno di Akaza), il primo capitolo della trilogia cinematografica che completerà l'adattamento animato del manga di Koyoharu Gotouge, ha venduto 3.843.613 biglietti per un incasso di 5.524.298.500 yen (circa 32 milioni di euro) nei primi tre giorni di uscita. Includendo l’incasso per la festività del Marine Day di lunedì, il film ha venduto complessivamente 5.164.348 biglietti, incassando 7.315.846.800 yen (circa 42 milioni di euro) durante il lungo weekend di quattro giorni. Ricordiamo che il film è uscito nelle sale giapponesi venerdì 18 luglio.

Il film ha stabilito quindi nuovi record in Giappone, superando il precedente Il Treno Mugen del 2021 come miglior incasso d’esordio in un weekend di quattro giorni, miglior incasso nel giorno di apertura (venerdì con 1,15 milioni di biglietti per 1,64 miliardi di yen, circa 9,5 milioni di euro) e miglior incasso in un solo giorno (domenica con 1,42 milioni di biglietti per 2,03 miliardi di yen, circa 11,8 milioni di euro). Vale la pena notare che l’incasso d’esordio di Mugen Train era calcolato su un weekend di tre giorni, non quattro.
Il film Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba – The Movie: Mugen Train, uscito nell’ottobre 2020, aveva venduto 3.424.930 biglietti e incassato 4.623.117.450 yen (circa 26,8 milioni di euro) nei primi tre giorni. Nel suo giorno di apertura aveva venduto 910.507 biglietti, incassando oltre 1,26 miliardi di yen (circa 7,3 milioni di euro), stabilendo allora il record per il miglior incasso in un giorno feriale in Giappone.
-
Mugen Train* ha mantenuto il titolo di film giapponese con il maggior incasso totale, raggiungendo 40,43 miliardi di yen (circa 235 milioni di euro). È anche il film giapponese con il maggior incasso mondiale di sempre e il film più visto nel mondo nel 2020. È stato inoltre il primo film non hollywoodiano o non americano a dominare il botteghino mondiale annuale dalla nascita del cinema.
Il poster diffuso oggi per le proiezioni IMAX realizzato da Ufotable
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle - Akaza Sairai è proiettato in 443 cinema in Giappone, compresi schermi IMAX, un record per la serie. Aniplex punta a distribuirlo in oltre 150 paesi e regioni, superando i 145 paesi della precedente tournée mondiale. Negli Stati Uniti e in Canada il film uscirà il 12 settembre con proiezioni in giapponese sottotitolato in inglese e doppiaggio in inglese, anche in IMAX e altri formati premium. In Italia il film arriverà in proiezione a partire dall'11 settembre in versione sia doppiata che sottotitolata.
Fonte: AnimeNewsNetwork
Sarà dura raggiungere i 40 miliardi di Mugen Train, ma è sicuramente un inizio incoraggiante. Prevedo che umilierà qualunque film anime uscito finora in Occidente, compreso suo fratello maggiore, e potrebbe aiutare a portarlo verso il record globale di Mugen Train. Se uscirà in Cina penso che quasi sicuramente lo supererà.
Per me più dell'incasso contano i biglietti venduti.
il record-keeping si fa sempre in valuta originale, la conversione in dollaro è irrilevante per questi propositi (peraltro è vero pure per i risultati mondiali, se TOHO/aniplex reportano record lo fanno convertendo tutto in yen quindi al massimo lo aiuta)
il fatto di pensare al numero in dollari è puramente nostra di occidentali
è record anche in biglietti venduti
E fai bene, quando penso che l'ultimo film e previsto per il 2029 😫
Sul serio?? Pensavo che avrei visto l'ultima stagione dell'anime il prossimo anno.
Per quanto riguarda tutti i record e il successo in Giappone certamente, però quando si confronta il successo globale normalmente si fa in dollari. La domanda in questo caso è se riuscirà a superare i 500 milioni di Mugen Train a livello mondiale.
Proprio oggi ho letto un articolo a riguardo 🫤. Anch' io pensavo come te a dire la verita.
Mancano poi altri 2 film, 2029 mi sembra una data abbastanza realistica.
No, i fan occidentali lo fanno in dollari. Se Infinity Castle fa più di 54 miliardi di yen globalmente verrà comunque annunciato come record da Toho/Aniplex nei propri report.
Poi se vuoi dirmi che sarebbe bello avere il numero in dollari più alto ok, però a livello di record-keeping non è così che funziona.
Sì, diciamo così. Chiaramente Toho sarà interessata al successo in yen e tutto, ma io parlavo delle varie listone che vengono fatte, quelle in cui ad esempio Mugen Train figura come maggior incasso globale del 2020. È ovvio che sia tutta performance, ma da fan e non azionista mi incuriosisce anche quello.
Esatto, su BoxOfficeMojo e TheNumbers i numeri e le classifiche sono solo in dollari ed il 95% delle persone li vedrà solo lì, quindi molti penseranno erroneamente che in Giappone farà molto meno del precedente solo per il cambio sfavorevole. Però se globalmente facesse di più invece non sarebbe affatto male...
Studiano con cura ogni sistema per poter vendere di più ma non danno tanta attenzione su come fare per poter figliare di più lol
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.