Aniplex e Sony Music hanno annunciato la produzione di un nuovo anime originale intitolato SI-VIS: The Sound of Heroes.
 
 
ISI-VIS sono un gruppo musicale guidato da YOSUKE, che sta rivoluzionando la scena mondiale grazie alle loro voci e performance ineguagliabili. In realtà sono degli eroi travestiti che combattono contro una forza misteriosa che minaccia di distruggere il mondo. Tramite le loro esibizioni dal vivo convertono l'energia che ricevano dal pubblico in potenza di combattimento, ma la loro identità continua ad essere segreta perché ad occhio umano le loro battaglie vengono percepite come dei normali concerti.
 
SI-VIS

Il cast dell'anime include:

Ayane Sakura - Siren
Sōma Saitō - JUNE
Daisuke Namikawa - YOSUKE
Nobunaga Shimazaki - Sōji
Akari Kitō - μ ("myu")
 
SI-VIS

Fumiaki Maruto (Saekano: How to Raise a Boring Girlfriend) si occuperà della sceneggiatura, mentre Hidari (Santa Company, Fractale, Phantom in the Twilight) curerà il design dei personaggi.

 


Attraverso l'apertura di un sito web ufficiale, è stato annunciato che il manga My Stepmother and Stepsisters Aren't Wicked (Ibitte Konai Gibo to Gishi) di Otsuji riceverà un adattamento anime per la televisione nel corso del 2026. Per l'occasione, sono stati svelati un primo video promozionale ed una visual.
 
 
Dopo la morte della madre, Miya scopre di essere la figlia illegittima di un nobile e viene accolta nella prestigiosa famiglia Kōnokura. Convinta di finire in una classica fiaba da Cenerentola con matrigna e sorellastre crudeli, scopre invece una famiglia gentile e premurosa, decisa a farla sentire a casa. Timida e affetta da antropofobia, Miya fatica ad adattarsi alla nuova vita e all’ambiente scolastico elitario. Tuttavia, grazie all’affetto della sua rigida ma dolce matrigna Teru e delle sue due sorellastre, la seria Marika e la riservata Arisa, inizia a superare le proprie insicurezze e scoprire un nuovo senso di appartenenza.
 
My Stepmother and Stepsisters Aren't Wicked

Per celebare l'annuncio, lo stesso Otsuji ha realizzato questa speciale illustrazione:
 
My Stepmother and Stepsisters Aren't Wicked

Kujira doppierà la matrigna Teru Kōnokura.
 
Kujira darà voce a Teru Kōnokura, la matrigna

Keisuke Inoue (My Next Life as a Villainess: All Routes Lead to Doom!, Ao-chan Can't Study!, Level 1 Demon Lord and One Room Hero) dirigerà l'anime presso NEWON, Nanami Hoshino (Hokkaido Gals Are Super Adorable!, Mission: Yozakura Family) si occuperà della sceneggiatura, mentre Mutsumi Sasaki (Chaos;HEAd, Laid-Back Camp, Phantom ~Requiem for the Phantom~) curerà il design dei personaggi.

L'opera di Otsuji, serializzata digitalmente su Comic POOL di Ichijinsha dal 2020, conta al momento otto volumi all'attivo.

 


Dragami Games e Nada Holdings hanno annunciato di recente due nuovi progetti legati al franchise di Lollipop Chainsaw: un nuovo videogioco e un adattamento anime. Sebbene non siano stati rivelati troppi dettagli, gli sviluppatori hanno sottolineato come la nuova opera non verrà limitato da "restrizioni creative eccessive in nome della DEI (diversità, equità e inclusione)".
 
Lollipop Chainsaw

Inoltre, il nuovo progetto verrà "sviluppato con grande attenzione ai feedback dei fan" e con un team di sviluppo che includerà "membri dello staff del precedente capitolo".

Ricordiamo che il gioco originale fece il suo debutto su PlayStation 3 e Xbox 360 nel giugno del 2012, prodotto da Grasshopper Manufacture in collaborazione con Suda51 e James Gunn. Una remaster, intitolata Lollipop Chainsaw RePOP, è stata pubblicata nel 2024.

 


Kadokawa ha annunciato l'arrivo dell'anime Koala Enikki (Koala's Diary), adattamento dell'omonimo manga di Yuami. Per l'occasione sono stati rivelati un primo video promozionale e alcune novità della serie, che debutterà a ottobre sul proprio canale YouTube ufficiale.
 
 
Il manga racconta la storia di Koala, che annota tutte le esperienze di vita quotidiana. Che si tratti di momenti belli o brutti, felici o tristi, Koala considera ogni giorno come un giorno prezioso.

Aya Uchida prenderà parte all'anime nel ruolo del Koala.

Takao Kato (As a Reincarnated Aristocrat, I'll Use My Appraisal Skill, Rockman EXE Beast, To Love-Ru) dirigerà la serie presso lo Studio Mother, mentre Chiharu Hara (As a Reincarnated Aristocrat, I'll Use My Appraisal Skill, More Than a Married Couple, But Not Lovers) incaricato al design dei personaggi.

Yuami ha pubblicato il manga per la prima volta nel 2021 sul proprio account X e ad oggi la serie conta quattro volumi all'attivo.


Fonti consultate:
Anime News Network I, II, III, IV