Dopo che una campagna di raccolta fondi in modello crowdfunding era stata avviata lo scorso autunno, e rapidamente giunta all'obiettivo, sul canale YouTube Anitune è stato pubblicato il video musicale della nuova canzone "Invincible(ish) Happiness!" che segna il ritorno danzante sulle scene per Haruhi Suzumiya e i suoi compagni della brigata SOS.
Il video è realizzato in computer grafica e vede il ritorno del cast al completo dei personaggi principali della serie con i relativi interpreti ovvero Aya Hirano (Haruhi), Tomokazu Sugita (Kyon), Minori Chihara (Yuki), Yuko Goto (Mikuru) e Daisuke Ono (Itsuki). Inizialmente il progetto prevedeva di inserire il solo personaggio di Haruhi in azione ma la campagna è andata oltre le aspettative e sono stati quindi inseriti anche gli altri personaggi.
L'iniziativa faceva parte di una campagna promozionale in corrispondenza dell'uscita del più recente volume della light novel, Suzumiya Haruhi no Gekijou (Il teatro di Haruhi Suzumiya), ma è anche un tributo simbolico alla storica ending Hare Hare Yukai, della serie anime (realizzata dalla Kyoto Animation), che lanciò un vero e proprio tormentone, e di cui si avvicina il ventennale.
Il singolo del brano è stato poi rilasciato anche su tutte le principali piattaforme come indicato dalla pagina ufficiale del brano.
Haruhi è una ragazza eccentrica ed esplosiva, in genere evitata dai compagni in quanto considerata svitata. Le voci su di lei non sono affatto infondate e in effetti non si dimostra interessata alle persone normali, ma cerca eventi fuori dagli schemi o qualcuno in grado di dare colore alla sua vita e in particolare ESP, viaggiatori del tempo e alieni. In attesa di questo si accontenta intanto di un compagno che per qualche strano motivo, nonostante si dimostri una persona del tutto comune, prende in simpatia e trascina nelle sue follie. Fonda così un atipico club formato da due persone con lo scopo di scovare i fenomeni paranormali.
I quattro saranno coinvolti in situazioni paradossali e dovranno sottostare sotto il giogo di Suzumiya, accontentando i suoi capricci e le sue stramberie, senza alcuna possibilità di ribellarsi.
I quattro saranno coinvolti in situazioni paradossali e dovranno sottostare sotto il giogo di Suzumiya, accontentando i suoi capricci e le sue stramberie, senza alcuna possibilità di ribellarsi.
Fortune alterne per Haruhi Suzumiya nel nostro paese con JPOP che ha pubblicato l'adattamento manga in 20 volumi con disegni di Tsuganogaku ma solo parzialmente la novel originale e lo spinoff manga La Scomparsa di Yuki Nagato. L'anime fu invece acquisito da Dynit per l'home-video e trasmesso in una fascia dedicata mattutina dedicata agli anime del canale RAI 4 nel 2010 (Anime Morning).
Fonte consultata:
Crunchyroll I, II
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Da questa sicuro.
Il problema è che è inutile e arriva un po' fuori tempo massimo, ormai il treno di Haruhi Suzumiya ha lasciato la stazione.
Poi, vabbè, nel 2025 criticare ancora la CGI, senza nemmeno capire il lavoro dietro... Meglio non commentare.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.