È stato diffuso un nuovo video promozionale di Scarlet (Hateshi naki Scarlet), il nuovo film di Mamoru Hosoda (Belle, Wolf Children). La pellicola uscirà nei cinema giapponesi il prossimo 21 novembre, e prima sarà proiettata fuori concorso alla prossima 82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, che si terrà dal 27 agosto al 6 settembre.

Nella visual in alto possiamo vedere i personaggi di Scarlet, che sarà doppiata da Mana Ashida, e di Hijiri, un infermiere del mondo moderno catapultato nelle lande dei morti, interpretato da Masaki Okada. A loro si affiancheranno, riportati secondo l'ordine di disposizione nell'immagine in basso:

Scarlet, una principessa che non è riuscita a vendicare l'assassinio del proprio padre, si risveglia nelle lande dei morti; in questo luogo, continuerà la sua ricerca dello zio Claudius, obiettivo del suo rancore.

Nella visual in alto possiamo vedere i personaggi di Scarlet, che sarà doppiata da Mana Ashida, e di Hijiri, un infermiere del mondo moderno catapultato nelle lande dei morti, interpretato da Masaki Okada. A loro si affiancheranno, riportati secondo l'ordine di disposizione nell'immagine in basso:
- Yutaka Matsushige nel ruolo di Cornelius, un importante collaboratore di Claudius;
- Kōtarō Yoshida nel ruolo di Voltemand, altro collaboratore di Claudius, e leader dei cavalieri;
- Kōji Yakusho nel ruolo di Claudius;
- Masachika Ichimura nel ruolo di Amulet / Amleto (il nome è scritto in giapponese in maniera differente rispetto all'opera), padre di Scarlet;
- Yuki Saitō nel ruolo di Gertrude, madre di Scarlet;
- Shōta Sometani nel ruolo di Guildenstern;
- Munetaka Aoki nel ruolo di Rosencrantz, vassallo di Claudius;
- Kazuhiro Yamaji nel ruolo di Polonius, collaboratore di Claudius;
- Tokio Emoto nel ruolo di Laertes;
- Kayoko Shiraishi nel ruolo di una misteriosa anziana;
- Noa Shiroyama nel ruolo di una ragazza incontrata da Scarlet nelle lande dei morti.

Come si può notare dai nomi dei personaggi, e non soltanto, l'ispirazione dall'Amleto di Shakespeare è palese, e per questo progetto Mamoru Hosoda sarà regista, oltre che autore del soggetto e sceneggiatore, per lo Studio Chizu.
Da un punto di vista puramente tecnico, Hosoda ha menzionato il fatto che il film Scarlet rappresenterà una sfida tecnica completamente nuova per il suo team: “Stiamo cercando di offrire un'estetica completamente nuova, che non sia né la classica animazione 2D né la CG in stile Hollywood".
Riportiamo qui di seguito un precedente video promozionale:
Fonti consultate:
Comic Natalie
Twitter @studio_chizu
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
E dico, molto meh.
Capisco i giappi non siano il massimo con la cg ma se la usi in un lungometraggio con minutaggio limitato mi aspetto quantomeno qualcosa sopra la media.
Qui alla media non so se ci arriva tutto considerato.
Detto questo la trama puzza di cliché assoluto dove al posto della matrigna abbiamo il re e dova al posto del principe su cavallo bianco abbiamo la principessa.
Fantasia Hosoda....
Detto ciò, a primo impatto quello che mi turba maggiormente è questo uso massiccio di texture, per i tessuti e per lo sporco. Preferirei qualcosa di più pulito com'è stato Super Hero, premesso che sono 2 cose diverse.
Però, anche Super Hero dai trailer non mi piacque, quindi aspetto di vederlo in sala per giudicare.
I giapponesi si devono mettere nella testa che con le 4 noccioline di budget che hanno NON possono realizzare un CG decente per le loro idee, così vengono fuori solo obbrobri.
A me questa sembra più una minaccia...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.