La serie di Silent Hill sembrava essere in buona ripresa: prima l'uscita del remake del secondo capitolo a opera di Bloober Team, poi l'annuncio di un remake anche del primo e infine l'imminente Silent Hill f, previsto per settembre.
Tuttavia si sa, basta poco per irritare i fan storici di un franchise con una lunga storia alle spalle, e possiamo dire che Konami non si sia mossa con particolare accortezza in tal senso.
Tuttavia si sa, basta poco per irritare i fan storici di un franchise con una lunga storia alle spalle, e possiamo dire che Konami non si sia mossa con particolare accortezza in tal senso.

Stando alle ultime dichiarazioni fornite dal team in una recente intervista alla testata giapponese Game*Spark e tradotta da IGN, a seguito di un hands-on della stampa, che ha evidenziato un combat system decisamente più action del solito, il producer della serie Motoi Okamoto ha spiegato che "inserire un'azione più serrata e divertente era un'idea che ho avuto dalle prime fasi dello sviluppo, e visto che il team di NeoBards è tremendamente bravo a creare giochi action è il motivo per cui lo abbiamo scelto come sviluppatore". Okamoto aggiunge inoltre che "la serie di Silent Hill non è considerata un gioco con un'azione divertente di suo, ma stiamo aprendo le porte ai nuovi giocatori e ci siamo chiesti come sarebbe stato se avessimo aggiunto più elementi del genere al gioco".
La frase incriminata che ha dato il via alla tempesta di polemiche è stata quella pronunciata poco dopo: "I giochi d'azione ad alto tasso di sfida stanno guadagnando popolarità tra i giocatori più giovani oggigiorno, quindi credevo che introducendo elementi del genere avremmo potuto far avvicinare alla serie anche i novizi".
Da qui molti hanno iniziato una vera e propria caccia alle streghe, paragonando il gioco a un soulslike. Va detto, però, che nelle stesse preview stampa è stato evidenziato che le armi della protagonista potranno rompersi (elemento adottato sempre di più negli ultimi capitoli) e, qualora quest'ultima dovesse affrontare più di un paio di nemici insieme, sarà psicologicamente scossa, finendo per non riuscire a muoversi. È dunque lecito aspettarsi che l'impostazione più orientata all'azione sarà riservata ai combattimenti contro i boss (che sono sempre stati l'elemento più debole a livello di gameplay della serie).
Considerando inoltre la collaborazione con Ryukishi07, il creatore della saga di Higurashi, è lecito aspettarsi che i fan non rimarranno delusi.
Se volete portarvi avanti e preacquistare già da ora il nuovo capitolo, lo potete trovare in entrambe le versioni su Instant Gaming.
Fonti consultate:
IGN
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Non capisco questa mania di mettere elementi soul like dappertutto.
Adoro la serie Silent Hill per le atmosfere horror, ed è questo che mi aspetto.
Come giocabilità, mi basterebbe solo che i movimenti della protagonista siano meno legnosi.
Comunque, prima di dare un parere definitivo vorrei toccare pad alla mano provare prima.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.