Mario Kart World, il nuovo titolo di corsa che ha fatto da portabandiera per il lancio di Nintendo Switch 2, ha portato con sé una valanga di nuovi piloti, tra cui alcuni simpatici animali che, fino a quel momento, erano rimasti unicamente come NPC di scenario.
Tra questi c'è anche l'adorabile mucca delle fattorie Moo-Moo, che ha letteralmente mandato in visibilio il web dopo essere stata vista fare acrobazie in sella a una moto.

Ebbene, pare che non sia tutto oro quel che luccica. Nonostante la popolarità della mascotte, la PETA, l'ente internazionale di protezione dei diritti degli animali, ha sollevato obiezioni sul suo look.
 
Non c'é riposo per i bovini
 
 
L'associazione ha infatti lanciato un sondaggio sul web per chiedere pubblicamente a Nintendo di rimuovere l'anello al naso del bovino. Sul suo manifesto, creato ad hoc, ha chiesto alla software house nipponica di "lasciare correre la mucca libera - rimuovi l'anello al naso", poiché "non è una scelta di stile, ma un crudele strumento usato per controllare e ferire le mucche nella produzione di carne e latticini e provoca loro sconforto e dolori lancinanti".

Non è la prima volta che l'ente si schiera contro Nintendo: in passato aveva accusato la serie Pokémon di "promuovere le lotte tra animali"; sembra proprio che neanche una semplice mucca possa avere un po' di pace.


Fonte consultata:
Blog ufficiale della PETA