Mario Kart World, il nuovo titolo di corsa che ha fatto da portabandiera per il lancio di Nintendo Switch 2, ha portato con sé una valanga di nuovi piloti, tra cui alcuni simpatici animali che, fino a quel momento, erano rimasti unicamente come NPC di scenario.
Tra questi c'è anche l'adorabile mucca delle fattorie Moo-Moo, che ha letteralmente mandato in visibilio il web dopo essere stata vista fare acrobazie in sella a una moto.
Ebbene, pare che non sia tutto oro quel che luccica. Nonostante la popolarità della mascotte, la PETA, l'ente internazionale di protezione dei diritti degli animali, ha sollevato obiezioni sul suo look.
Tra questi c'è anche l'adorabile mucca delle fattorie Moo-Moo, che ha letteralmente mandato in visibilio il web dopo essere stata vista fare acrobazie in sella a una moto.
Ebbene, pare che non sia tutto oro quel che luccica. Nonostante la popolarità della mascotte, la PETA, l'ente internazionale di protezione dei diritti degli animali, ha sollevato obiezioni sul suo look.

L'associazione ha infatti lanciato un sondaggio sul web per chiedere pubblicamente a Nintendo di rimuovere l'anello al naso del bovino. Sul suo manifesto, creato ad hoc, ha chiesto alla software house nipponica di "lasciare correre la mucca libera - rimuovi l'anello al naso", poiché "non è una scelta di stile, ma un crudele strumento usato per controllare e ferire le mucche nella produzione di carne e latticini e provoca loro sconforto e dolori lancinanti".
Non è la prima volta che l'ente si schiera contro Nintendo: in passato aveva accusato la serie Pokémon di "promuovere le lotte tra animali"; sembra proprio che neanche una semplice mucca possa avere un po' di pace.
Fonte consultata:
Blog ufficiale della PETA
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Avevo letto la lamentela sull'hamburger (e quella è un po' più sensata), ma questa è ridicola per un personaggio che esiste da anni.
EDIT:
Tralasciando la notizia, la Peta non dice di essere vegetariani e non mangiare gli animali ma di non maltrattarli, perché come dice il nome, sono per il trattamento etico degli animali. Quindi il commento sopra non ci azzecca niente.
Detto questo, che uno strumento negativo come l'anello sia entrato nella normalità e sia parte del design storico di un personaggio è certamente triste e indica una certa ignoranza da chi quel design lo ha progettato e scelto, ma chiedere il cambio ad una software house è semplicemente ridicolo e inutile. Sarebbe potuta essere un'occasione per fare informazioni - io stesso non sapevo del lato negativo dell'anello - però con la richiesta l'attenzione si sposta su tutt'altro :V
Lo fanno da anni ma sono inascoltati.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.