Netflix ha pubblicato sul proprio canale YouTube il trailer ufficiale della terza stagione di Alice in Borderland, serie tratta dall'omonimo manga di Haro Aso, che debutterà in tutto il mondo il 25 settembre.
E' stato diffuso anche un nuovo poster promozionale che amplifica il precedente:

Netflix ha confermato da tempo che il produttore esecutivo della nuova stagione sarà Kazutaka Sakamoto (Yū Yū Hakusho), mentre Akira Morii e Daiju Takase figurano come produttori; il progetto è prodotto e pianificato da Robot in collaborazione con The Seven.
I membri principali del cast Kento Yamazaki e Tao Tsuchiya così come il regista Shinsuke Satō torneranno tutti.
Ricordiamo che la prima stagione aveva fatto il suo debutto a dicembre 2020 ed era stato il live action più visto in Giappone di tutto il 2020, collocandosi nella top ten del ranking mondiale di Netflix di 40 Paesi e territori dello stesso anno; qui la nostra recensione.
La seconda stagione vi aveva invece fatto seguito dal 22 dicembre 2022; per un parere anche sul secondo capitolo vi lasciamo alla nostra recensione.
Il manga di Aso, dopo una prima pubblicazione da parte dell'editore Flashbook, è stato riproposto da J-Pop nel 2022 per il pubblico italiano in una rinnovata edizione di lusso con volumi in formato due in uno.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
Nella stagione precedente, Arisu (Kento Yamazaki) e Usagi (Tao Tsuchiya) hanno superato tutti i giochi e sono tornati nel mondo reale. Da allora si sono sposati e hanno costruito una vita felice insieme. I loro ricordi del Borderland sono stati cancellati, ma ne vedono frammenti in sogni e allucinazioni. Un giorno, Usagi, guidata dal ricercatore dell'aldilà Ryuji (Kento Kaku), scompare all'improvviso. Contemporaneamente alla scomparsa di Usagi, Banda (Hayato Isomura) consegna ad Arisu l'ultima carta: il Joker.
E' stato diffuso anche un nuovo poster promozionale che amplifica il precedente:

Netflix ha confermato da tempo che il produttore esecutivo della nuova stagione sarà Kazutaka Sakamoto (Yū Yū Hakusho), mentre Akira Morii e Daiju Takase figurano come produttori; il progetto è prodotto e pianificato da Robot in collaborazione con The Seven.
I membri principali del cast Kento Yamazaki e Tao Tsuchiya così come il regista Shinsuke Satō torneranno tutti.
Ricordiamo che la prima stagione aveva fatto il suo debutto a dicembre 2020 ed era stato il live action più visto in Giappone di tutto il 2020, collocandosi nella top ten del ranking mondiale di Netflix di 40 Paesi e territori dello stesso anno; qui la nostra recensione.
La seconda stagione vi aveva invece fatto seguito dal 22 dicembre 2022; per un parere anche sul secondo capitolo vi lasciamo alla nostra recensione.
Il manga di Aso, dopo una prima pubblicazione da parte dell'editore Flashbook, è stato riproposto da J-Pop nel 2022 per il pubblico italiano in una rinnovata edizione di lusso con volumi in formato due in uno.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Ecco, te pareva... Domanda: ma vale la pena leggere il manga avendo visto la serie?
https://www.animeclick.it/manga/33913/imawa-no-kuni-no-alice-retry
se ti piace il genere resta una delle migliori mai arrivate da noi di questo tipo
il finale come sempre per questo tipo di serie è sempre particolare diciamo
Sono molto dispiaciuto perché pare non ci saranno né Kuina, né Chishiya…
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.