Con grande sorpresa di tutti, Square-Enix ha annunciato Dragon Quest VII Reimagined per PlayStation 5, Xbox Series, Nintendo Switch, Nintendo Switch 2 e PC via Steam e Microsoft Store. A stupire non è la scelta di avere un remake del settimo capitolo, Dragon Quest dopotutto ha visto una serie di riedizioni nel tempo tra i capitoli usciti su Nintendo DS, 3DS e i recenti HD-2D per il primo, secondo e terzo capitolo, i quali erano stati riproposti non troppo tempo prima in una collection dedicata su Nintendo Switch, ma Dragon Quest VII Reimagined cosa ha di diverso?

Dragon Quest VII usciva per la prima volta su PlayStation 1 nel 2000 non arrivando però in Europa e sfoggiando una grafica principalmente 2D con alcuni effetti 3D. Nel 2013 Square-Enix ripropone un remake su 3DS con il titolo Dragon Quest VII: Frammenti di un Mondo Dimenticato che offriva alcuni miglioramenti grafici e di sistema. Ora è stato annunciato per il 2026 un remake con grafica chibi-moderna e tutto lascia intendere l'inserimento di una serie di modifiche più sostanziali per snellire l'esperienza di gioco. Nello specifico, il producer Takeshi Ichikawa ha ribadito che gli sforzi nel "reimmaginare" Dragon Quest VII non sono stati solo estetici, ma anche di struttura narrativa: i fan che hanno avuto difficoltà a recuperare tutti i frammenti qui non faranno altrettanta fatica perché la storia è stata resa significativamente più accessibile e approcciabile.
Di seguito riportiamo una traduzione delle dichiarazioni di Square-Enix rilasciate in seguito all'annuncio del gioco e alle sue edizioni. Nella galleria a fondo news potete trovare le immagini delle edizioni speciali di Dragon Quest VII Reimagined.
Come già accennato ad inizio news, Dragon Quest VII Reimagined è atteso per il 5 febbraio 2026 su PlayStation 5, Xbox Series, Nintendo Switch, Nintendo Switch 2 e PC via Steam e Microsoft Store. Il gioco avrà un prezzo consigliato di 59,99 euro per l'edizione standard e di 74,99 euro per la Digital Deluxe i cui contenuti extra non sono ancora stati rivelati. Se siete interessati alla serie vi invitiamo a leggere le nostre recensioni sulla recente riedizione di Dragon Quest III e su Dragon Quest XI.
Fonte consultata:
Square-Enix Blog
Gematsu

Dragon Quest VII usciva per la prima volta su PlayStation 1 nel 2000 non arrivando però in Europa e sfoggiando una grafica principalmente 2D con alcuni effetti 3D. Nel 2013 Square-Enix ripropone un remake su 3DS con il titolo Dragon Quest VII: Frammenti di un Mondo Dimenticato che offriva alcuni miglioramenti grafici e di sistema. Ora è stato annunciato per il 2026 un remake con grafica chibi-moderna e tutto lascia intendere l'inserimento di una serie di modifiche più sostanziali per snellire l'esperienza di gioco. Nello specifico, il producer Takeshi Ichikawa ha ribadito che gli sforzi nel "reimmaginare" Dragon Quest VII non sono stati solo estetici, ma anche di struttura narrativa: i fan che hanno avuto difficoltà a recuperare tutti i frammenti qui non faranno altrettanta fatica perché la storia è stata resa significativamente più accessibile e approcciabile.
Trama
Il padre del protagonista, tornato da un viaggio, trova un frammento di mappa, grazie alla quale l'eroe e il suo migliore amico Kiefer, principe di Estard, scoprono che in passato nel loro mondo non esisteva soltanto l'isola di Estard, ma bansì c'erano altre terre. I due trovano un modo per viaggiare indietro nel tempo e in questo viaggio, dove li seguiranno anche altri personaggi, il loro obbiettivo è quello di ripristinare il mondo alle sue origini e far comparire tutti i continenti.

Il padre del protagonista, tornato da un viaggio, trova un frammento di mappa, grazie alla quale l'eroe e il suo migliore amico Kiefer, principe di Estard, scoprono che in passato nel loro mondo non esisteva soltanto l'isola di Estard, ma bansì c'erano altre terre. I due trovano un modo per viaggiare indietro nel tempo e in questo viaggio, dove li seguiranno anche altri personaggi, il loro obbiettivo è quello di ripristinare il mondo alle sue origini e far comparire tutti i continenti.

Di seguito riportiamo una traduzione delle dichiarazioni di Square-Enix rilasciate in seguito all'annuncio del gioco e alle sue edizioni. Nella galleria a fondo news potete trovare le immagini delle edizioni speciali di Dragon Quest VII Reimagined.
Dragon Quest VII Reimagined è un remake di Dragon Quest VII uscito nel 2000. Sia i fan di vecchia data che i nuovi giocatori potranno godersi un'esperienza standalone completa, da single-player rpg: un epico viaggio per salvare il mondo, ora reimmaginato con una nuova veste grafica che da l'idea di vivere un libro di fiabe. Questa versione aggiunge elementi all'originale mantenendo il colorato cast di personaggi e il suo stile narrativo unico con la storia che si sviluppa su diverse isole, scoprendo l'avventura pezzo per pezzo.
Features principali
Grafica in stile diorama - il design di mondo, personaggi e nemici viene direttamente dalla penna del mangaka Akira Toriyama e su Dragon Quest VII Reimagined il suo stile viene tradotto in un 3D che ne rispetta la magia. Il mondo e i dungeon sono riprodotti con lo stile dei diorama, un mondo fatto-a-mano perfettamente in linea con le atmosfere di Dragon Quest.
Storia migliorata - pur rimanendo fedeli alla storia originale, la narrativa di Dragon Quest VII Reimagined è stata ripresa per proporre un'esperienza più lineare. Oltre alla storia principale, i giocatori potranno divertirsi con quest secondarie, mini giochi e altro ancora.
Battle System emozionante - il sistema a turni è stato svecchiato e arricchito per un maggiore dinamismo e battaglie più emozionanti. La meccanica chiamata "Moonlighting" permette di usare due vocazioni contemporaneamente, l'abilità "Let Loose" ricrea la logica del "pimpante" e la nuova vocazione Monster Master permette di usare abilità inedite come "Positive Reinforcement" che fa evocare potenti mostri che attaccano tutti i nemici.
Personaggi memorabili - viaggia in compagnia di Keifer, il principe di Estard, di Maribel, la figlia del sindaco, e scopri molti altri simpatici alleati e insidiosi nemici.
Esplorazione espansa - sblocca, espandi ed esplora mondi diversi raccogliendo i frammenti e completando le tavole. I mondi da scoprire offriranno città da visitare, dungeon da superare, quest da completare e molto molto altro.
Miglioramenti generali - moltissimi miglioramente rendono l'esperienza di gioco più godibile, tra queste salta all'occhio una nuova interfaccia menù che permette di trovare velocemente le informazioni.
Diverse edizioni
La Collection edition di Dragon Quest VII Reimagined contiene i seguenti contenuti bonus:
- copia fisica del gioco
- steelbook esclusivo
- peluche dello slime sorridente
- barca di Dragon Quest VII Reimagined in bottiglia
- il DLC intitolato "The Road of Regal Wretches", battaglie extra nell'arena contro nemici iconici della serie Dragon Quest
- il DLC "Luminary's Livery", costumi ispirati ai protagonisti di Dragon Quest XI per tutti i personaggi del cast di Dragon Quest VII
- il DLC "Jam-Packed Swag Bag", un set di oggetti in-game utili per l'esplorazione
- il costume DLC chiamato "White Wolf" per Ruff

Oltre a tutti i contenuti digitali sopracitati, la Digital Deluxe Edition permetterà di giocare con 48 ore di anticipo. Chi acqusterà il gioco in preorder avrà anche un costume aggiuntivo per l'eroe ispirato al protagonista di Dragon Quest VIII: L'Odiessea del Re Maledetto, l'oggetto equipaggiabile Slime Shield e tre Seed of Proficiency, ovvero un oggetto in-game che aumenta le statistiche di un personaggio.
Features principali
Grafica in stile diorama - il design di mondo, personaggi e nemici viene direttamente dalla penna del mangaka Akira Toriyama e su Dragon Quest VII Reimagined il suo stile viene tradotto in un 3D che ne rispetta la magia. Il mondo e i dungeon sono riprodotti con lo stile dei diorama, un mondo fatto-a-mano perfettamente in linea con le atmosfere di Dragon Quest.
Storia migliorata - pur rimanendo fedeli alla storia originale, la narrativa di Dragon Quest VII Reimagined è stata ripresa per proporre un'esperienza più lineare. Oltre alla storia principale, i giocatori potranno divertirsi con quest secondarie, mini giochi e altro ancora.
Battle System emozionante - il sistema a turni è stato svecchiato e arricchito per un maggiore dinamismo e battaglie più emozionanti. La meccanica chiamata "Moonlighting" permette di usare due vocazioni contemporaneamente, l'abilità "Let Loose" ricrea la logica del "pimpante" e la nuova vocazione Monster Master permette di usare abilità inedite come "Positive Reinforcement" che fa evocare potenti mostri che attaccano tutti i nemici.
Personaggi memorabili - viaggia in compagnia di Keifer, il principe di Estard, di Maribel, la figlia del sindaco, e scopri molti altri simpatici alleati e insidiosi nemici.
Esplorazione espansa - sblocca, espandi ed esplora mondi diversi raccogliendo i frammenti e completando le tavole. I mondi da scoprire offriranno città da visitare, dungeon da superare, quest da completare e molto molto altro.
Miglioramenti generali - moltissimi miglioramente rendono l'esperienza di gioco più godibile, tra queste salta all'occhio una nuova interfaccia menù che permette di trovare velocemente le informazioni.
Diverse edizioni
La Collection edition di Dragon Quest VII Reimagined contiene i seguenti contenuti bonus:
- copia fisica del gioco
- steelbook esclusivo
- peluche dello slime sorridente
- barca di Dragon Quest VII Reimagined in bottiglia
- il DLC intitolato "The Road of Regal Wretches", battaglie extra nell'arena contro nemici iconici della serie Dragon Quest
- il DLC "Luminary's Livery", costumi ispirati ai protagonisti di Dragon Quest XI per tutti i personaggi del cast di Dragon Quest VII
- il DLC "Jam-Packed Swag Bag", un set di oggetti in-game utili per l'esplorazione
- il costume DLC chiamato "White Wolf" per Ruff

Oltre a tutti i contenuti digitali sopracitati, la Digital Deluxe Edition permetterà di giocare con 48 ore di anticipo. Chi acqusterà il gioco in preorder avrà anche un costume aggiuntivo per l'eroe ispirato al protagonista di Dragon Quest VIII: L'Odiessea del Re Maledetto, l'oggetto equipaggiabile Slime Shield e tre Seed of Proficiency, ovvero un oggetto in-game che aumenta le statistiche di un personaggio.
Come già accennato ad inizio news, Dragon Quest VII Reimagined è atteso per il 5 febbraio 2026 su PlayStation 5, Xbox Series, Nintendo Switch, Nintendo Switch 2 e PC via Steam e Microsoft Store. Il gioco avrà un prezzo consigliato di 59,99 euro per l'edizione standard e di 74,99 euro per la Digital Deluxe i cui contenuti extra non sono ancora stati rivelati. Se siete interessati alla serie vi invitiamo a leggere le nostre recensioni sulla recente riedizione di Dragon Quest III e su Dragon Quest XI.
Fonte consultata:
Square-Enix Blog
Gematsu
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Per finirlo mi sono dovuto proprio sforzare per questione di principio e completezza.
Per l'amore che mi lega alla saga mi sa che andrò comunque di Day one, e come per il remake dei primi due, mi sa che lo prenderò fisico per switch 1, perché mi rifiuto categoricamente di acquistare una di quelle dannate key card.
il gioco originale è forse il più debole della saga ma ci si aspettava ci dessero dentro e cosi hanno fatto è la saga a cui più sono legato per tante ragioni
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.