Di seguito, una panoramica, tra mostre, articoli in vendita e altre iniziative che coinvolgeranno l'artista di Ken il guerriero - Hokuto no Ken.
Iniziamo parlando della mostra che sarà dedicata al maestro.
TETSUO HARA: COME UN FULMINE DAL CIELO (CHIESA DEI SERVI)
Lucca Comics & Games, in collaborazione con Panini Comics, porterà per la prima volta in un evento in Italia il Sensei Tetsuo Hara, resa possibile anche grazie alla collaborazione di COAMIX Inc. (casa editrice del Sensei e primo editore giapponese presente con i suoi spazi a Lucca Comics & Games) e di Animeimport.
In occasione della sua attesissima partecipazione a Lucca Comics & Games 2025, il maestro Tetsuo Hara, autore di Hokuto no Ken (Ken il Guerriero), firma un’opera che celebra il legame tra il suo universo narrativo e il pubblico italiano.
Intitolata Il Salvatore nell’Arena, questa maestosa tela a olio (circa 70×60 cm) fonde la potenza iconica di Kenshiro con suggestioni provenienti dalla grande tradizione artistica italiana: pittura, scultura, architettura classica e simbolismo iconografico. Al centro della scena, Kenshiro si erge colossale in un anfiteatro, circondato da vessilli rossi e investito da una luce celestiale, mentre raccoglie l’elmo dell’avversario appena sconfitto. Un’immagine carica di significato, frutto anche di un’approfondita ricerca su fonti storiche italiane.
L’opera sarà il cuore visivo della monografica Tetsuo Hara: Come un fulmine dal cielo, la prima mostra al mondo interamente dedicata alle principali serie di Tetsuo Hara, ospitata nella splendida cornice rinascimentale della Chiesa di Santa Annunziata dei Servi di Lucca, dal 25 ottobre al 2 novembre 2025. In rassegna, oltre 100 originali tra dipinti e tavole manga, per offrire uno sguardo senza precedenti sull’evoluzione artistica e narrativa del sensei. La mostra sarà curata da Alessandro Apreda (aka DocManhattan).
In questa notizia pubblicata poche ore addietro troverete maggiori dettagli, invece, sulle sessioni di firmacopie dell'autore, e sui fumetti che arriveranno in anteprima nel corso della manifestazione lucchese. Riportiamo comunque qui in basso i post social di Panini Comics - Planet Manga:
Di seguito, poi, un estratto dell'ampia proposta dell'editore Coamix, tra riproduzioni di tavole del maestro, stampe, magliette e altri articoli in quantità limitata. QUI il catalogo completo.

Scoprite l’universo di Hokuto no Ken, Soten no Ken e Hana no Keiji di Tetsuo Hara, o i nuovi gadget dei personaggi di Tsukasa Hojo, altro cofondatore leggendario della casa editrice.
I prodotti saranno in vendita in due shop:
- Chiesa dei Servi, mostra “Tetsuo Hara: Come un fulmine dal cielo”, dal 25 ottobre
- Japan Town, accanto ad Animeimport, dal 29 ottobre
Nel catalogo troverete anche opportunità super esclusive, che si aggiungono ai panel e ai firmacopie giornalieri del maestro, dove 2000 fan avranno la possibilità di incontrarlo dal 30 ottobre fino al 2 novembre!
Leggete attentamente regolamenti e dettagli, e ricordate… “TU SEI GIÀ A LUCCA!”
IMPORTANTE: Prima della mostra del maestro Hara (25 ottobre) e di LuccaCG25 (29 ottobre) sarà possibile effettuare ordini e/o richieste esclusivamente per le Prestige Signed Lithographs riportate dalla pagina 21 alla 26 del catalogo. Tutti gli altri prodotti saranno disponibili all’apertura dei rispettivi negozi.
*Il catalogo è aggiornato giornalmente.
I due shop sono resi possibili grazie alla collaborazione congiunta con Animeimport e Lucca Crea.








Infine, allo stand Banpresto sarà presente in anteprima una figure della serie Grandista, non acquistabile, sul nuovo anime di Ken il guerriero:

La Planet non sarà il massimo come CE però mi sembra di aver capito che non c'entri niente riguardo al merchandising o sbaglio?
Nell'articolo c'è scritto che se ne occupa Coamix (editore che onestamente non conosco).
Inoltre ti consiglio di dare un'occhiata al loro catalogo, certi prezzi sono un po' fuori dal mondo 🥲 (trovi il link nell'articolo)
Coamix è l'editore giapponese per cui lavora Hara.
Purtroppo non è ben chiaro 😅
Ti dico solo che la stampa da 6000€ non è l'oggetto più costoso 🙊
Ecco non lo sapevo, ti ringrazio tanto 🙂
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.