Come ben sapete ieri su Rai 2, alle 18:55, è stato trasmesso il secondo blocco di episodi della serie classica di Goldrake in una nuova versione restaurata e acquistata direttamente da Toei. Da quanto è stato confermato saranno trasmessi tutti e 74 episodi originali, inclusi i tre mai trasmessi perchè inseriti nei film di montaggio, con il doppiaggio e le sigle storiche italiane.
Lo spot Rai per la trasmisione
Come è andata questa volta la trasmissione?
I risultati sono stati i seguenti:
Fonte: DavideMaggio
Lo spot Rai per la trasmisione
Come è andata questa volta la trasmissione?
I risultati sono stati i seguenti:
- 367.000 spettatori con il 2.8% di share nel primo episodio
- 484.000 spettatori con il 3.1% di share nel secondo
Fonte: DavideMaggio
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
tutto dipenderà se ci saranno altri cali o l'audience si stabilizzerà
Un calo importante circa 30% di spettatori in meno, bisogna vedere se il terzo slot calerà ancora, allora le cose si faranno molto preoccupati.
Beh ma quella serie è già tutta su RaiPlay, mi stupisce anzi che ci sia gente che aspetta di vederla su Rai 2.
Quand'ero piccolo dava un'impressione di maggior contenuto, rivedendolo ora invece mi rendo conto di come mai i giapponesi non l'abbiano apprezzata.
I siparietti comici sono davvero ridicoli e non fanno ridere, i personaggi fanno cose stupide dal nulla, si salta di palo in frasca, le storie sono molto banali... poi l'animazione era quella che era, d'altronde parliamo del 1975 (però c'erano già serie anche di Nagai comunque migliori, come Great Mazinger, Jeeg e Getter Robot).
Dopo questa rivisione capisco ancora meno i girellari, francamente.
Alla fine quasi tutte le serie anni 70 da Mazinga Z fino a Goldrake rivedendoli oggi, esclusi gli episodi memorabili, erano serie fatte sopratutto per vendere pupazzetti, la cosa migliore di Goldrake è il suo comparto tecnico, sopratutto negli episodi piu avanti, ma non differiva dalle serie precedenti, la prima rivoluzione lo si ebbe con Mazinga Z che ha inventato il genere, che fu poi reiventato dalle serie tominiane,
Ha retto bene, invece. Certa gente, preferisce recuperare le puntate su Rai Play.
Ma così alle 20, farebbero solo una puntata, non due, alle 20,30 c'è il TG2 e non si discute!
Sinceramente non capisco proprio il senso di fare due TG di fila visto che c'è già quello delle 20 su Rai1, vabhè allora l'ideale sarebbe far iniziare alle 19:30
Ora vediamo quanto fa Goldrake domani perché, come abbiamo visto, in Rai fanno le prove share che durano un mese (quando si tratta di determinati prodotti; FREEZE, che costa l'ira di Dio perché non è un programma interno, e che tra un po' viene battuto anche dalle repliche di NOVE, non lo cancellano).
Per la cronaca https://www.raiplay.it/bambini il remake delle Winx non sembra star andando bene neanche su Raiplay
su quel remake ne sto sentendo di cotte e crude, come brutto nell'anima
Domani sono previste la prima puntata di Shingo Araki e "L'ATTACCO A TOKYO", di Toshio Mori. La puntata più stimolante dopo la 1, però, è la 7, "MISSIONE DA VEGA", prevista fra 8 giorni, perché arriva il primo soldato imperiale di Vega, il comandante Gorman, capace di mettere in crisi Duke Fleed, come pilota spaziale. Il problema è che, pure lì, le armi di Goldrake sono ancora "in rodaggio" e bisogna aspettare ancora altre puntate per sentire Romano Malaspina dirle correttamente. Vediamo se Goldrake regge meglio dei cartoni che dite, su Rai 2, sennò c'è Rai Play e Rai 4, e Rai Gulp.
S'è lo spostano su Rai 4 e Rai Gulp sarà una sconfitta perché quei canali non fanno audience di Rai2, ma molto molto meno. C'è da incrociare le dita che rimanga su R2.
Mah mi sa tanto di arrampicata sugli specchi, lo spostano lì perché ormai le puntate le hanno girate. Per curiosità avevo visto qualche pezzo della prima puntata e credo che la conduttrice possa spaventare i bambini con tutte quelle smorfie.
Fonte:Bubinoblog
Goldrake segna 392.000 spettatori con il 2.6% e N.C.I.S. Hawai’i 419.000 spettatori con il 2.4%...Abbiamo battuto in share il telefilm che c'è subito dopo...BEEENE!
Con 392.000 adesso fa il 2,6 di share%?
C'è stato un aumento di persone alla TV?
Bene se almeno ha fatto più di NCIS.
Il numero che compone il 100% dei telespettatori non è mai fisso, varia a seconda di quanti si sintonizzano.
Quindi sì, c'erano più telespettatori.
Pare che la seconda puntata abbia fatto anche meglio, come le due settimane prima; dopo le 19 aumenta la gente davanti alla TV. Non male, auguri per la prossima.
Goldrake segna 323.000 spettatori con il 2% nel primo episodio e 353.000 spettatori con il 2.1% nel secondo episodio
Fonte: Davidemaggio.it
Si e no.
No dalla prima, cioè dai primi due episodi ha perso quasi il 40%, qui non ha retto.
Si dagli episodi successivi che dai quali ha perso pochissimo, qui ha retto.
I primi due episodi contano fino a un certo punto, perché c'erano certi curiosi, che, capito che erano le puntate col doppiaggio storico, che sono rintracciabili anche in streaming e/o in home video, hanno glissato. E poi, di domenica, quando c'è sempre la partita delle 18 di serie A, o un altro ervento sportivo che conta, è già tanto che Goldrake faccia ciò che sta ottenendo, in fatto di ascolti.
C'è anche da ricordare che Rai 2 non se la sta passando bene, in fatto di ascolti. Purtroppo, raramente c'è un programma che supera il milione di spettatori, anche i telefilm gialli arrancano.
la tv in generale, stanno andando avanti arrancando solo con reality ed eventi sportivi, si deve dire che la colpa non e' solo dello streaming, ma anche della programmazione demenziale delle varie reti, una volta la prima serata era verso le 20:30 con i vari film, oggi, spesso e volentieri un film di inizia alle 10 e con tutte le pubblicita' si potrae a mezzanotte
Hai ragione da vendere!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.