Finalmente è arrivata la notizia che farà piacere a tutti i fan del demone cane, pubblicata poco fa in anteprima esclusiva sul forum di MTV: Inuyasha: The Final Act, la serie finale dell’Anime realizzata nel 2009 da Sunrise (Code Geass, Cowboy BeBop, I Cieli di Escaflowne), è finalmente in arrivo nell’Anime Night di MTV!
La trasmissione dei 26 episodi che la compongono inizierà dal prossimo autunno, con la storia che riprenderà esattamente da dove si era in precedenza chiusa la sesta stagione dell’Anime, recentemente rimandata in onda da MTV, e coprirà gli ultimi 21 volumi, dal 36 al 56, del manga di Rumiko Takahashi, mostrando Inuyasha, Kagome, Sango, Miroku, Shippo e Kirara nella loro battaglia finale contro il perfido demone Naraku.
Sul sito di MTV è stata inoltre pubblicata la sinossi del primo episodio:
“Mentre Kagura sorveglia Moryomaru viene sorpresa da Hakudoshi che in cambio di rivelarle la vera identità del demone, le chiede di liberarlo e di unirsi a loro per tradire e sconfiggere Naraku. Nel frattempo Kagome, dopo esser stata disturbata da Inuyasha durante un difficile esame di matematica, decide di andare insieme all'amico nell'altra epoca, dove pensa di potersi preparare agli esami. Ma non appena giunti nell'epoca Sengoku vengono sorpresi da Hakudoshi che ruba loro il Frammento della Sfera. Sango, Miroku e Shippo li raggiungono per dare loro una mano, ma Miroku non può usare il foro del vento dato che Hakudoshi ha con sé molti Saimyosho (le vespe demoniache di Naraku, velenose per Miroku). Hakudoshi fugge, senza che Inuyasha riesca a fermarlo.”
MTV ha già trasmesso più volte tutti i precedenti 167 episodi di Inuyasha, i cui DVD in Italia sono pubblicati da Dynit.
Ma non è finita qui. Restate nei paraggi per altre imminenti novità sull’Anime Night!
Autore: Cloud9999
Vuol dire che quelli di MTV hanno deciso di svegliarsi fuori e hanno capito che a riciclare quei due-tre anime, di cui la maggior parte orrendamente paninari, non ci facevano proprio una cippa? XD
Speriamo in bene per le novità
Lo seguirò con piacere
@Rok: da quel che so il motivo per cui gli episodi di Inuyasha (e i volumi ancora peggio, 57) sono considerati troppi è che sono troppi per quel che succede.
Già al volume 7 appare Naraku ed è lui l'antagonista (unico e sovrano, tutti gli altri sono inutili) per i prossimi 50 volumi, la trama dal volume 1 al volume 57 resta di cercare la sfera...
è come se Goku avesse passato tutto Dragonball a combattere un Pilaf che lo attaccava con robot sempre più forti
o è come se Rufy fosse ancora a combattere contro Arlong
o come se Naruto fosse ancora a sfidare Zabuza e Haku
o come se Ichigo fosse ancora a combattere i primi hollow a Karakura Town
almeno questo a quanto mi dissero perchè di Inuyasha ho letto i primi 7 volumi e visto la sesta stagione
Troppi filler Inuyasha? Sono una trentina su 193 episodi, beh non pochi, ma allora contiamo quelli di Bleach e Naruto che superano i 100 e passa?
Non mi stava piacendo per niente, troppo veloce, con eventi che si susseguono così incalzanti che non si capisce niente; forse negli episodi successivi le cose saranno cambiate, ma non è che le conferme in merito mi siano interessate molto. XDD
Questa è una notizia storica
Di InuYasha ho visto solo dieci puntate della prima serie, quando ancora c'era Massimiliano Alto, e un episodio a caso delle serie seguenti, quando ormai era subentrato Pezzulli. Visto che sto leggendo la new edition di InuYasha potrei anche fare lo sforzo di accendere la TV e provare a guardarlo... Be', quando arriva l'Autunno vedremo!
:)
Per altre novità....spero in Fate/Stay Night o Haruhi (entrambe le serie) o anche la 2a di Gintama. Apprezzerei anche il complatamento di Lovely Complex.
Il sogno sarebbe Bleach. Staremo a vedere, in MTV we trust!
Che aspettando le ristampe Star Comics aspetterò cinque anni...
N.B: almeno io non dicevo ci siano tanti filler, solo che la storia di per sè per come è dilungata è fillerica
Ad ogni modo consideriamo che con quest'annuncio 2/3 degli slot dell'Anime night sono assegnati, dato che è anche in corso FMA.
Poi si sono decisi ha chiudere la cosa e faranno 21 volumi in 26 episodi (1.238 anime x volume)...
Ora nessuno può negare che Inuyasha (anime) fosse un'inutile soap-opera diluita e barbosa. Ma qui la prima impressione è che siano passati da un estremo all'altro.
A meno che anche il manga non fosse già di suo una soap-opera diluita e barbosa.
Cmq non conoscendo il manga la mia è solo una supposizione, indi per cui evito di sparare giudizi
ma possibile che persino freccero chiede nei forum che cartoni si vorrebbe in onda e MTV che è una rete gggiovane non lo fa?
fate blood vi prego!
Imminenti novità :Q_
Forse Inuyasha sarà un po' troppo lungo per la trama che ha, però non mi dispiacerebbe vederlo su Mtv.
"Ma non è finita qui. Restate nei paraggi per altre imminenti novità sull’Anime Night!". Spero che queste novità riguardino I Cieli Di Escaflowne!!
A dire il vero non mi ricordo se sono al passo con glie episodi dell'anime ma comunque vedrò anche quest'ultima stagione per vedere come si concluderà la vicenda.
la uona notizia è che l'anime night si appresta a sopravvivere per un altra stagione almeno.
Con Inuyasha sono fermo a poco più del centesimo episodio, e vedrò di vederli tutti prima della trasmissione di quest'ultima serie su MTV.
il problema è ke, pur avendo recentemente rivisto la sesta stagione, non me la ricordoXD....
Ma naturalmente ciò che si ama si odia un giorno e io Inuyasha l'ho odiato quando la sua voce, casualmente, forse per un RAFFREDDORE ha cambiato tono somigliando più a quella di Pezzulli. Poi venne il fattore lunghezza che sembrava che la storia non avesse più fine, e da quel momento ho cominciato a odiare la serie sia manga che anime. Ma poi l'estremo cambio di stile della Takahashi mi ha fatto schifare la serie per cui ho deciso bene di pensare che di Inuyasha si son fermati alle prime serie e che tutto il resto era PURA immaginazione. Un semplice incubo.
Però se questo Final Act si rivelerà buono non è detto che non lo guardi e che la cosa non sia un nuovo approccio per ricollegarmi alla serie
Di sicuro, per quanto penso che Alto sia adatto ad Inuyasha non credo sia una buona idea saltellare da Alto a Pezzulli, da Pezzulli ad Alto
Ma il doppiaggio degli altri personaggi sarà lo stesso? Non vorrei cambiassero anche gli altri
Comunque come già scritto probabilmente lo trasmetteranno in coppia con FMAB.
"le nuove versioni di Escaflowne o di Cowboy Bebop"
Ah, però! Si sono ripresi CB?!? Forse magari almeno lo vediamo su Cooltoon.
Mi è sembrato un espediente poco curato e giusto messo lì per far venire questo essere a romperci i maroni. Non sò però se nel fumetto sia stato curata meglio questa cosa. La vera e unica Kikyo comunque, per me, è sempre stata la sacerdotessa morta 50 anni prima e basta!
Poi non c' ho mai trovato somiglianza tra lei e Kagome.
21 volumi in 26 puntate!?! Oh, mamma!
Ma veramente torna Alto al posto di Pezzulli!?! °_O Ma che senso avrebbe, se così fosse, dopo 141 puntate!?! Boh!
VAI MTV CHE C'E' RAI4 DA COMBATTERE!! e noi ci godiamo lo spettacolo...
Comunque, Sesshomarusama94, non è ancora dato sapere se in Inuyasha: The Final Act ci saranno i doppiatori della prima stagione o quelli delle cinque successive.
Per quanto mi riguarda, la notizia mi lascia indifferente...ho smesso di vedere la serie nelle prime stagioni, quando l'anime era ancora avvincente e coinvolgente.
Bene per gli appassionati di Inuyasha che non dovranno più subirsi le innumerevoli repliche
Su DB, nel fumetto la saga di Cell e quella di Majin Bu sono in 14 volumi mi pare! È nella serie animata che hanno sbrodolato a tutta!
Comunque in effetti in Inu i filler non sono neanche tanti (più che altro soprattutto concentrati in sequela in un determinato punto) e la serie dura meno di 200 puntate quando ci sono quelle odierne che durano a più non posso! E poi anche a me piace l' ambientazione medioevale.
Detto ciò, ci sarà un motivo se in molti, me compreso, ad un certo punto lo hanno lasciato! XD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.