
Alita Last Order inizia dalla distruzione di Alita dopo i fatti avvenuti al Granite Inn (Locanda di Granito) in 'Alita - L'angelo della battaglia'. Lo scienziato pazzo Desty Nova riesce a condurre i resti di Alita su Salem ed a riassemblare il cervello di Alita grazie ai suoi strumenti nanotecnologici, e le dona il corpo cyborg più potente mai realizzato, e progettato con l'ausilio delle nanotecnologie; l'Imaginos Body. Alita affronta numerose peripezie e nuovi avversari, quali il guerriero Sechs, le inseparabili Elf e Zwolf, o il potentissimo mostro nanotecnologico Satumode... (Trama tratta da Wikipedia). |
A fine novembre 2010 vi era stato il vago annuncio della ripresa della serializzazione per marzo, dell'opera pubblicata a partire dal 2000.
Il manga era rimasto sospeso a causa dei contrasti sorti tra il mangaka Yukito Kishiro e la Shueisha, che pubblicava Alita: Last Order; la questione si era risolta nell'agosto 2010 con il 'divorzio' dal precedente editore e l'annuncio dell'approdo dell'autore alla concorrente Kodansha.
Inoltre nella sesta uscita Kentarō Okamoto lancerà Sanzoku Diary: Real Ryōshi Funtō-ki, un manga-diario che seguirà le sue vicende personali.
Nella seguente uscita Yuriko Nishiyama (Harlem Beat) inizierà Japonica no Arukikata.
Altre novità arriveranno rispettivamente nella IX, X, XI e XII edizione: Takayuki Mizushina (Kemono to Chat) lancerà Itoshi no Mūko; Mieko Ōsaka disegnerà Ikumen; Kenji Sonishi (Neko Ramen) inizierà Shinkai Manga Kurage-chan; Tatsuhiko Yamakami e Mikio Igarashi serializzeranno Hitsuji no Ki.
Concordo con te.
@ kanedatetsuo
Sono d'accordo, dobrebbero proprio ristamparla in una versione + fedele all'originale ( lettura alla giap esclusa).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.