Update del 15/06/2011
Il sito ufficiale di Blade ha rilasciato un nuovo video promozionale, per l’anime che debutterà il 1 luglio:
Fonte consultata: Anime News Network
Notizia originale:
Il sito ufficiale della serie animata Blade - ennesima produzione della Madhouse, che adatta comics della Marvel dopo Iron Man, Wolverine e X-men - si è rinnovato, rilasciando un breve spot e comunicando la composizione dello staff di produzione nonché il cast di doppiaggio.

Il cacciatore di vampiri sarà diretto da Mitsuyuki Masuhara, che ha lavorato in Gungrave, High School of the Dead, Inferno e Paradiso, Supernatural the Animation, ma ha debuttato alla regia con Chi's Sweet Home e poi ha diretto Kobato.; Kenta Fukasaku, invece, figlio del famoso Kinji Fukasaku, sceneggiatore del film Battle Royale e sceneggiatore/regista di Battle Royale II, curerà il copione della serie.
Akio Ohtsuka (Solid Snake, Black Jack, Batou in Ghost in the Shell) sarà la voce di Blade, mentre la cantante/doppiatrice Maaya Sakamoto ricoprirà un ruolo originale presente solo nell'anime; Tsutomu Isobe (Dutch in Black Lagoon) sarà Deacon Frost; infine, Osamu Saka (Aramaki in Ghost in the Shell) impersonerà Noah Van Helsing.
La serie debutterà il 1 luglio e sarà composta da 12 episodi.

Eric Brooks, alias Blade, è un personaggio creato nel 1973 da Marv Wolfman (storia) e Gene Colan (disegni), che per la prima volta è apparso come comprimario nella serie The Tomb of Dracula. Il personaggio poi ha avuto varie serie di comics personali, è stato portato al cinema in una trilogia (1998, 2002, 2004) con protagonista Wesley Snipes, e infine nel 2006 è stato adattato in un serial TV da 13 puntate.

Fonti consultate: Crunchyroll, sito ufficiale, Wikipedia
Il sito ufficiale di Blade ha rilasciato un nuovo video promozionale, per l’anime che debutterà il 1 luglio:
In questo nuovo adattamento animato il cacciatore di vampiri Blade, mentre è in Gippone per una missione, riesce a rintracciare Deacon Frost, il vampiro che ha ucciso sua madre. Il protagonista dovrà combattere contro "Existence," una misteriosa organizzazione formata da vampiri geneticamente modificati da Frost.
Fonte consultata: Anime News Network
Notizia originale:
Il sito ufficiale della serie animata Blade - ennesima produzione della Madhouse, che adatta comics della Marvel dopo Iron Man, Wolverine e X-men - si è rinnovato, rilasciando un breve spot e comunicando la composizione dello staff di produzione nonché il cast di doppiaggio.

Il cacciatore di vampiri sarà diretto da Mitsuyuki Masuhara, che ha lavorato in Gungrave, High School of the Dead, Inferno e Paradiso, Supernatural the Animation, ma ha debuttato alla regia con Chi's Sweet Home e poi ha diretto Kobato.; Kenta Fukasaku, invece, figlio del famoso Kinji Fukasaku, sceneggiatore del film Battle Royale e sceneggiatore/regista di Battle Royale II, curerà il copione della serie.
Akio Ohtsuka (Solid Snake, Black Jack, Batou in Ghost in the Shell) sarà la voce di Blade, mentre la cantante/doppiatrice Maaya Sakamoto ricoprirà un ruolo originale presente solo nell'anime; Tsutomu Isobe (Dutch in Black Lagoon) sarà Deacon Frost; infine, Osamu Saka (Aramaki in Ghost in the Shell) impersonerà Noah Van Helsing.
La serie debutterà il 1 luglio e sarà composta da 12 episodi.

Eric Brooks, alias Blade, è un personaggio creato nel 1973 da Marv Wolfman (storia) e Gene Colan (disegni), che per la prima volta è apparso come comprimario nella serie The Tomb of Dracula. Il personaggio poi ha avuto varie serie di comics personali, è stato portato al cinema in una trilogia (1998, 2002, 2004) con protagonista Wesley Snipes, e infine nel 2006 è stato adattato in un serial TV da 13 puntate.

Nel fumetto, Blade è semplicemente un uomo con una forza sovrumana e immune ai morsi dei vampiri, capace di utilizzare un vasto arsenale di armi bianche e da fuoco.
Nei film, Blade ha tutte le qualità dei vampiri senza averne i difetti, eccetto la sete di sangue. Riesce a calmarla con un siero che può essere iniettato in vena o inalato. Non viene chiarita l'origine della dipendenza di Blade, ma, dato che nella trilogia cinematografica l'origine del vampirismo è attribuita a un virus, si ipotizza che Blade potrebbe possedere un genoma instabile che deve essere periodicamente stabilizzato con il siero. Blade, inoltre, non condivide la longevità con i vampiri.
Nei film, Blade ha tutte le qualità dei vampiri senza averne i difetti, eccetto la sete di sangue. Riesce a calmarla con un siero che può essere iniettato in vena o inalato. Non viene chiarita l'origine della dipendenza di Blade, ma, dato che nella trilogia cinematografica l'origine del vampirismo è attribuita a un virus, si ipotizza che Blade potrebbe possedere un genoma instabile che deve essere periodicamente stabilizzato con il siero. Blade, inoltre, non condivide la longevità con i vampiri.
Fonti consultate: Crunchyroll, sito ufficiale, Wikipedia
...se la memoria mi funziona ancora ovviamente...
Lo staff non sembra male, ma ho comunque molta paura (e non per i vampiri...).
Speriamo che almeno Blade sia un buon anime
Comunque penso che potrebbe proprio interessarmi anche se solitamente non mi piacciono le cose targate marvel.
Di queste coproduzioni Marvel-Mad House sto seguendo X-Men, ma come dicevo giusto ieri a Narutimate si sta rivelando, dopo un inizio intrigante (forse perchè è una novità per me sotto vari aspetti), un pò soporifero. Per uno, come me, abituato a concepire gli X-Men come il cartone animato degli anni '90, questa miniserie giapponese è decisamente qualcosa di diverso e meno piacevole.
EDIT: Akio Ohtsuka?
le trasportazioni film-anime non mi piacciono mai, mentre anime-film a volte....
Cmq nel film non c'è nessun virus, semplicemente come dice Narzy è stata morsa la madre poco prima di partorire e ha subito una mutazione parziale, inoltre viene spiegata anche la funzione del siero da parte del vecchiardo, mi pare!
Ho avuto occasione di leggere anche qualche fumetto su blade e mi sembra di ricordare che anche li Blade avesse qualità sovraumane come nel film, identiche, compresa la sua orgine.. ma conoscendo l'universo Marvel non mi stupirei se fosse uno dei tanti spin-off alternativi!
Riguardo all'anime non mi scopro più di tanto perchè di mmagini, anzi, di trailer veri per ora pare non ci siano, e di anime Marvel non ho ancora visto nulla e non saprei giudicare.
Spero solo che non mi facciano una boiata pazzesca come quel dannato telefilm...
Prima o poi conquisteremo tutta la marvel!!!
E le Giapponesate saranno migliori delle Americanate...
dovrebbe essere un dhampir,in italiano dampiro anche se suona malissimo e non lo usa nessuno,neppure la Bonelli che ci ha fatto un fumetto,ovvero dampyr
Blade compare anche nell cartone dell'uomo ragno degli anni 90,in quella versione è molto più fedele al fumetto del film
Poi ci sarebbe il telefilm.....ma quello l'ho rimosso dalla mia mente
beh non credo lo seguirò.. avevo visto la trilogia di film tempo fa ma i vampiri non sono molto il mio sottogenere di Horror perferito... ricordo che vidi il 2 ancora in videocassetta e lo trovai una vera e proprio tamarrata, con un protagonista freddo e "bullo"... non credo di dargli una possibilità a meno che non mi capiti sotto le retine
certo non biasimo gli estimatori della saga di Blade com'è ovvio che sia i gusti son gusti, ma non certo i miei hehe
anzi, aggiungo che essendo un grandissimo estimatore e PURISTA dei veri vampiri, parlo di Bram Stocker, dell'ancestrale Carmilla, dei vampiri gotici che incutono terrore e delle atmosfere di puro terrore, le ultime trasposizioni stile Twlilight o le tamarrate alla Blade non mi sono per niente piaciute. se poi si estrapolano dal contesto e si accettano come film d'azione puri e stop, allora possono anche andar più che bene
Stanno distruggendo la marvel, peggio di Loeb...
Adoro il personaggio di Blade anche se devo confessare di aver assistito solamente alla triologia cinematografica che ho molto apprezzato (anche perchè Wesley Snipes è uno dei miei attori preferiti).
Come ha detto giustamente Narzal e poi ha confermato Turboo, sua madre viene morsa poco prima di nascere e quindi il piccolo Blade ha assunto parte delle caratteristiche dei vampiri ma non completamente.
Su questa nuova produzione animata targata Madhouse non mancherò senz'altro... intanto però aspetto trailer più corposi
Finora ho visto solo Iron Man e Wolverine, vedrò a serie concluse anche X-Men e Blade...
Per quanto riguarda i film, il terzo è quello che mi è piaciuto meno, mentre la serie tv non è stata affatto male!
@ Buona osseervazione Oni è diverso dall'attore.
Per quanto riguarda l'accoppiata Marvel/Madhouse per ora trovo i risultati non esattamente all'altezza,ma spero sempre in un miglioramento.
Ah,ora voglio una serie di Deadpool con la regia di Imaishi.
@Danfer: "Blade non era un mezzovampiro?"
Un diurno,per la precisione
@micheles:
"Come vedete il connubio Marvel/anime non e' cosi' nuovo come puo' sembrare!"
In quegli anni infatti ci fu una breve collaborazione tra Toei e Marvel che risulto' nel film animato della Tomba di Dracula (che vidi su una TV locale tanti anni fa) e soprattutto nel mitico telefilm di Spiderman in stile supereroe giapponese con tanto di robot gigante e pose alla Power Rangers.
Per chi fosse interessato l'intero telefilm si puo' guardare gratuitamente sul sito della Marvel.
@Jay: "è ormai una moda rapare a zero i personaggi della blaxploitation nei remake."
Parlando di personaggi Marvel anche l'afro di John Cage (altro personaggio di colore nato durante il periodo della blaxploitation) e' finito sotto il rasoio.
Ma almeno per il vecchio Power Man (lo "zietto" del Power Man attuale, forse uno dei personaggi dall'origine più assurda mai creati) il restyling è stato gestito dalla Casa delle Idee, togliendo anche quel cerchietto e quella cintura improbabili al giorno d'oggi e rendendolo molto più "street".
La grandissima serie di <a http://www.vazcomics.org/bbf/?page_id=161">Supaidaman</a> si puo' trovare anche in italiano sottotitolata dal Bowling Ball Fansub. La consiglio solo agli amanti del trash giapponese anni settanta, gente che ha apprezza prodotti come Ultraman, Megaloman o Guerra tra Galassie (si', io sono uno di quei pazzi, lo ammetto
Gesù, giudicare Blade come un classico super eroe yankee immortale e poi paragonarlo a quel cazzone infinito ed indistruttibile di Alucard... Mochan, è PALESE che non hai mai letto un fumetto di Blade, perché UDITE UDITE, Blade nel fumetto rischia di morire più volte. Non come quella brutta copia di Dracula che viene fatto a pezzi e si ricompone sorridendo =)
se mi permetti l'intrusione, anche blade è una mera e ridicola copia di DRACULA... anzi, devo aver errato anche io nell'esprimermi in tal modo, visto che non ha nulla proprio a che vedere con il sommo sovrano della Stirpe... entrambi sono figure alterate, sia Alucard che Blade, due tipi di vampiro che escono fuori dallo stereotipo classico e gotico che affascina a mio parere mille volte di piu. non so quanto lointani dall'originale ma sicuramente meno lontani di Edward e company in twlilght...hehe
Oh vabè, male che vada lo droppo...
Colan era famoso anche per una run di Daredevil che fu fonte di ispirazione per Frank Miller e per aver creato Howard il papero.
mah vedremo...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.