Riportiamo direttamente dal sito Panini Comics:
Contrariamente a quanto precedentemente annunciato, HAGANE 16 non verrà più pubblicato. Ciò è dovuto alla sospensione dei diritti di pubblicazione al di fuori del Giappone. Planet Manga si scusa per il disagio arrecato, peraltro del tutto indipendente dalla sua volontà.
Il sedicesimo volume dell'edizione italiana, previsto per questo mese, sarebbe stato il penultimo in ordine di pubblicazione per una serie che ha vissuto in Italia travagliate vicende editoriali, tra lunghe pause, cambi di fomato e print on demand.

Il sedicesimo volume dell'edizione italiana, previsto per questo mese, sarebbe stato il penultimo in ordine di pubblicazione per una serie che ha vissuto in Italia travagliate vicende editoriali, tra lunghe pause, cambi di fomato e print on demand.
A me girerebbero a bestia se succedesse con un titolo che sto colllezionando.
L'opera in questione poi tra una cosa e l'altra, se non sbaglio, va avanti da un decennio nella sua edizione italiana...
Da che mondo e mondo, i diritti scadono perchè non c'è accordo, se ci fosse l'accordo si rinnoverebbero... diciamo che quest'accordo per tutta una serie di ragioni non si è trovato
sono proprio degli incompetenti cavolo!
l'ho presa fino al 15 un mesetto fa.. non è un super titolo ma è carino e mi girano un sacco se adesso lo interrompono cavolo!
a morte sti pirla
Si si, certo, non è colpa dei paninari. Temporeggiare per poi giocare allo scarica barile, bella tattica.
Che furboni da quattro soldi.
Scopro solo ora che la serie è di masaomi kanzaki! un autore che sto cercando di recuperare mannaggia!
Prima lo annunciano e poi annunciano che sospendono la serie ?!?!?
complimenti !!
Fortuna che non seguo questa serie e mi spiace per chi la seguiva da anni or sono avendo speso un sacco di soldi...
ricordo che con Sempre più Blu (che fra poco completerò dopo anni) ci siamo andati vicini, vedasi il cambio di formato da sottiletta a tankobon a doppio/triplo tankobon, ma per fortuna la Print-on-demand l'aveva salvato da questa incresciosa fine...
Mi dispiace molto per chi invece non potrà leggere il finale, e adesso si ritrova tra le mani una serie incompleta, che sarà anche difficile da rivendere
L'ennesima figura marrone da parte di Panini.
Però, se un titolo non gode di una popolarità eccesiva, la storia insegna che la periodicità di esso va calando proprio per evitarne l'interruzione. E' la paura che ho io per titoli come Prince of Tennis che a differenza di Hagane non è nemmeno giunto alla metà della sua incursione in edicola.
Se è solo per un volume, sono sicuro che una soluzione la troveranno, un po' come è accaduto per Sailormoon. Certo, magari in tempi più brevi...
Sospesi i diritti al di fuori del Giappone? Ci può stare come scusa...
Ad un solo numero dalla fine? Dai, che me lo dica qualcuno della Kodansha, fosse anche il famoso alieno xenofobo della TOEI a cui Colpi da la colpa per i DVD mancanti di Goldrake...
E voi bravi che gli comprate ancora i manga meno commerciali, a un editore del genere...
Planet Manga si scusa per il disagio arrecato
Immagino bene quanto se ne facciano i diretti interessati delle scuse della Planet!
In questi casi il minimo che dovrebbe fare una casa editrice che si rispetti è rimborsare i lettori ma... quando mai?
scan is teh way. (e confermo, la serie è disponibile per intero almeno in inglese)
Lol
Meno male, speriamo sia qualcun altro (vedo bene Goen) a ripubblicare in modo degno il sequel di Xenon.
Tralaltro...
"Planet Manga si scusa per il disagio"
Cos'è, Trenitalia ha fatto scuola?
Non ci sto assolutamente, posso anche aspettare un altro anno ma almeno devono finirlo, persino quegli incapaci della Planeta hanno terminato Karen, tradotto con babelfish si, ma almeno lo hanno completato e non bloccato a 2 numeri dalla fine.
Devo quindi dedurre che Planeta > Panini? Patetico.
Un'altro manga nel limbo è Gunslinger Girl, anche qui non si sa più nulla, e mancano 4 numeri alla fine. Possibile che in italia gli editori di manga facciano tutti schifo e non ci sia assolutamente rispetto per i fans?
ps: Anzi, adesso ho capito perchè lo hanno allungato così tanto senza finirlo velocemente, per far scadere i diritti, quindi non mi vengano a dire che la responsabilità è dell'editore giapponese. non ho parole per questo schifo, credevo che certe cose le facesse solo il bb ma a quanto pare stare con lo zoppo si impara a zoppicare.
[Ti invito a moderare il linguaggio, l'uso di certi termini non è strettamente necessario ed è proibito dal regolamento - Horus]
Ha totalmente ragione Ryogo a dire di non prendere manga non commerciali da loro (non che quelli commerciali siano una pubblicazione assicurata...), ciò mi preoccupa parecchio per le sorti della seconda serie di Cestus, il cui primo numero dovrebbe arrivare in fumetteria a inizio Febbraio e che penso di comprare, quel fumetto mi piace tantissimo, ma se lo bloccassero?
Gli accordi si possono sempre cercare di sostenere, tanto più se l'editrice sa che può mantenerli fino alla FINE dell'opera.
Se un manga c'è il pericolo che non venda ci si pensa prima, troppi soldi altrimenti vanno sprecati sia da privati, sia in carta.
E' inutile spendere soldi in produzione se poi a guadagnarci è solo l'editore mentre il consumatore e la sua passione diventano solo lo strumento su cui speculare.
Apparentemente atteggiamento poco professionale ... e grande presa in giro per i lettori!
Hagane è un titolo che con il passare del tempo ha registrato vendite sempre più imbarazzanti e far uscire un numero rappresentava solamente una perdita per l'editore!
Con la favola del print on demand hanno temporeggiato fino alla naturale scadenza dei diritti sulla serie, che ovviamente l'editore si è guardato bene dal rinnovare ...
Hanno aspettato a stampare gli ultimi numeri fino alla possibilità di poter scaricare la colpa ai jappi! E i lettori che si sono comprati i primi 15 numeri?
Forse pensano di rimborsali?
Io vorrei un rimborso dell'intera somma spesa vista la presa in giro...
Evidentemente anche la capacità organizzativa e la serietà professionale della casa editrice nullifica qualunque buona idea.
A questo punto, per i fumetti futuri mi vedro' costretto ad abbandonare questa casa editrice ed utilizzare servizi di digital publishing alternativi (scans) ed edizioni estere (amazon).
E la prossima volta che qualche editore nostrano le colpevolizza come motivo principale della crisi di settore, saprete indicargli la strada per andare a quel paese.
"il famoso alieno xenofobo della TOEI"
Le infinite avventure di Ryogo e la farina del sacco altrui. LOL.
Che casa editrice noiosa!
Prendo la farina da fonti buone per avere ottimi ingredienti culturali
La serie in giappone è finita dal 2003 (così mi sembra di aver visto), quindi mi pare abbastanza evidente di chi sia la responsabilità. Ad un numero dalla fine poi...
Mi dispiace solo per quelli che hanno seguito la serie.
Ricordo Gundam sospesa a due numeri dalla conclusione!!!!!!!!
tanto che gli conveniva perdere la faccia (ennesima volta -_-'' ) ad un numero dalla serie?!? -_-''
non è una serie una serie che collezionavo per fortuna... ma quando leggo di queste figure di melma (tante, troppe) sono sempre più restìa ad iniziare qualcosa della Planet!! è normale che poi uno ne tiene in considerazione queste strane vicende astrali che non sono certo colpa di Planet.
Non seguivo (per fortuna) Hagane, ma aborro questo comportamento. Di mio, non ho mai avuto serie bloccate dalla Planet, mi pare, ma le ho avute dalla Play Press (sì, Beyblade interrotto a cinque numeri dalla fine, penso a te, così come a MAR che fortunatamente è stato ripreso dalla GP) e dunque comprendo che vedersi interrotto un manga che si segue, soprattutto se ad un passo dalla fine, è una cosa orribile. Se il problema viene dal Giappone, poteva essere evitato pubblicando l'opera più celermente anzichè protrarla per 10 anni.
"Sì sì aspettate che manca poco all'uscita del prossimo volume...oooops ci sono scaduti i diritti sorry XP"
@Wizard, X-1999 è sospeso per via delle clamp e degli editori jappi che non voglion farlo finire come vogliono loro, non per colpa di Jade-Panini-Jpop....
Mo' aspettiamo un'altra che si chiama "Bruschette".
Si trovano ancora? Hagane è finito nel 2003.
Comunque volevo consigliare a tutti di non comprare ELFEN LIED e tenersi le scans italiane, quest'opera è come Hagane, poco commerciale, sono sicuro che la interromperanno o prolungheranno per altri 10 anni se le vendite non li soddisferà.
Boicottate i manga panini, specilamente quelli nuovi.
@Hiei1983
Si sò della controversia Clamp VS Casa Produttrice, ma la Panini ha perso i diritti e non credo li riaquisterà per - credo - i 4-5 rimanenti.
Infatti inviai una mail all'ngolo della posta panini, mi pubblicarono, tagliando il mio messaggio dove li "criticavo" e dissero che per X avendo perso i diritti non potevano fare altro stop O_o Cioè non pubblicheranno mai la fine grrrr
" Ciò è dovuto alla sospensione dei diritti di pubblicazione al di fuori del Giappone "
Comprendo l'incazzatura di chi la seguiva, ma la colpa è in questo caso dell'editore Giapponese ovvero Kodansha, poi se un'opera non vende...nessuno pubblica in perdita...anche se l'atteggiamento della Planet a livello di politica editoriale non è stato per niente esemplare.
@ mochan
Comprendo l'incazzatura, ma il boicottaggio anti-Elfen Lied non lo comprendo:
-Opera di 12 volumi.
-Era molto richiesta come serie.
-Se non si leggono i manga planet a sto punto faccio prima a smettere di leggere i manga, amara verità...
La colpa è ANCHE della Planet Manga, che ci ha messo quarant'anni (c'è uno stop di cinque anni fra il numero 12 e 13
La Star Comics ai tempi creò una testata a parte, dove, a rotazione tri-quadrimestrale, pubblicava le sue serie meno fortunate e, da che ricordi, le portò a termine tutte, sia pure in tempi più o meno lunghi.
Se la Panini avesse reso Hagane quadrimestrale, semestrale o qualsiasi altra periodicità anzichè stopparlo per cinque anni, lo avrebbe pubblicato tutto prima dell'eventuale blocco dei diritti dal Giappone.
Odio letteralmente Masaomi Kanzaki, e la cosa - in questa sconcertante occasione - si è rivelata positiva.
Succedesse a me, darei in escandescenza. Planet sempre più deludente.
Io dalle scimmie ormai prendo solo Bastard ed Evangelion, ogni morte di Papa ovviamente; mai più iniziato nuove serie da anni, eppure ho continuato a leggere buoni e ottimi manga pubblicati da altri editori.
E tu come fai ad esserne sicuro? Meglio non fidarsi. Anche se è richiesta Elfen Lied non è un manga commerciale, sopratutto i primi numeri disegnati a zampa di gallina potrebbero far voltare le spalle a molti indecisi.
In ogni caso danneggiarli economicamente mi pare un ottimo modo per far sentire la nostra voce contro questi comportamenti subdoli. Se lo avessero interrotto nel 2003 non avrei più detto nulla, ma riprenderlo 5 anni dopo per poi troncarlo a un numero dalla fine, sopratutto per chi come me ha continuato a dargli fiducia sborsando 10 euro a volumetto, scisami ma è una grande presa per il culo, ma proprio grande, quasi da denuncia!
Come minimo per riacquistare la faccia che han perso devono riprendersi indietro i miei volumetti e rimborsarmeli tutti fino all'ultimo cents, che me ne faccio di un manga incompleto che non ha nessun valore? Ma andate a ... va...
La Panini continua a fare figuraccie su figuraccie! Se succedesse a un manga che seguo altro che forconi!
Non mi interessa di chi sia la colpa, non mi interessa nemmeno il fatto che Hagane non sia un titolone, adulato e promosso da molta gente, ma permettetemi di dire che ho speso tempo e soldi nel recuperarlo tutto ed ora, a 2 numeri, due miserabili numeri, non lo posso completare?
Tristezza, perplessità e tante lacrime amare...
Secondo me, il boicottaggio contro la Planet non serve a un bel niente, riflettendoci quali sono le serie che si sono interrotte per boicottaggio dei lettori negli ultimi anni? Solo Slam Dunk Deluxe...e poi...insomma con il boicottaggio ci vanno di mezzo anche i poveri appassionati che vogliono prendersi l'opera in questione e per colpa di scarse vendite per il boicottaggio si ritroverà una serie interrotta.
Poi, quante volte ho sentito la frase " boicottiamo la planet !!! ", e poi puntualmente 2 settimane dopo costoro comprano Naruto, Bleach, FMA, Berserk, Gantz, Monster Deluxe etc...insomma...
Più che altro i lettori dovrebbero far cambiare idea alle alte sfere della planet Manga.
Beh allora so anch'io di chi è la colpa.... come l'aumento ingiustificato di prezzo (idem per Sempre più Blu che passò da 2 a 5,5 per arrivare a 10 euro
Allora è meglio dare un occhio alle serie che seguo e che non escono da un po' (e non sono ancora stati annunciati nuovi numeri):
- 20th Century Boys 21 di 22 (Prima Ristampa) 7 € (ultima uscita: 4 agosto)
- Hunter x Hunter 28 di 29 in corso (Panini) 3,9 €
- Il Canto delle Stelle 9 di 11 (Panini) 5,5 € (ultimo uscito: 5 maggio)
- Neon Genesis Evangelion - Cronache degli Angeli Caduti 4 di 4 (Panini) 4,3 €
- Un Marzo da Leoni 6 di 6 in corso (Panini) 5,9 € (ultimo uscito: 6 giugno)
- Saint Seiya Next Dimension 3 di 4 in corso (J-Pop) 6 €
- Saint Seiya Next Dimension 3 di 4 in corso (Black Edition) (J-Pop) 6 €
1) Non può pubblicarlo adesso, scrivendo però che in realtà era stato già tradotto e stampato? Se fosse stata una di quelle case editrici come Star Comics che finisce sempre le serie che inizia, lo avrebbe fatto penso. Insomma solo 2 numeri alla fine... in qualche modo avrebbe potuto rimediare.
E invece se ne è lavata le mani...
2)Detto questo mi aspetto che ora qualche gruppo di scanlation finisca l'opera (se non l'ha gia fatto)
Da anni ormai io cerco di reperire manga solo ad opera finita, il prenderli in blocco mi evita di "scottarmi" ulteriormente da editori "sedicenti"
Invece di fare mea culpa e addossare la colpa ad altri certi "tizi" dovrebbero ammettere i propri errori!
Non sono riusciti a finirla in tutto 'sto tempo?Beh!Allora e colpa loro...punto!!
Bisogna dare un bel segnale "forte" a coloro che operano in maniera tanto "leggera" verso i propri utenti!!!!
Questo perchè gestiscono tantissime serie di tutti i tipi ed è inevitabile che in mezzo ci sia qualcosa che c'interessi.
Io son rimasto fregato con D-LIve, B-reaction, Slam Dunk Deluxe, Alichino e Shamo.
E mi è andata bene cosniderando che due di questi sono stati interrotti anche in patria e quinbdi con responsabilità nulle della Planet, parlo di Alichino e Shamo (quest'ultimo dovrebbe riprendere però...speriamo!)
Responsabilità piena invece per B-Reaction e D-Live (nonchè per Slam Dunk) che hanno subito sorte simile a questo manga, completati in patria e interrotti dalla Planet.
Ma se incominciassero a proporci una sorta di mini contratti?
Del tipo chessò...
il lettore s'impegna ad acquistare la serie fino a conclusione e l'editore, in caso di mancato adempimento della pubblicazione si impegna a rimborsare il lettore dei numeri acquistati (che dovranno essere restituiti). E' fantascienza?
Io però ci starei (salvo per opere interminabili tipo Naruto, Conan, One pIece).
Almeno in questo modo il lettore sarebbe parzialmente tutelato... così invece le case editrici possono fare il buono e il cattivo tempo perdendoci solo in immagine e conta poco la perdita di fiducia quando poi vedi uscire sotto l'etichetta Panini la stragrande maggioranza dei titoli che t'interessano.
Elfen Lied per esempio...speriamo bene ma...lo prenderò!
ma sai la Planet Manga quante serie ha interrotto?
Per loro è consuetudine.
Come si fa a dargli fiducia?
Alichino
Bastard!! black Rainbow (romanzo)
B Reaction
Cacciatori di Elfi
Dark Angel
Dark Angel Phoenix Resurrection
D-Live
Drakuun
EatMan
Geobreeders
Gun Driver
Gundam 0079
Hagane
Kahn
Moonlight Mile
Mythos il cavaliere errante
Onikimaru - Slayer
Pokémon Adventures
Pokémon il Mitico Viaggio
Shoma - Cronache della Guerra Leggendaria
Sin
Slam Dunk Deluxe
Steam Detectives
Tenchi Muyo
Uomo Ragno Manga
Yugo
Vampire Master
X
Senza offesa, ma tranne Slam Dunk, non vedo grandi manga interrotti...tralasciando il fatto che poi Bastard è un romanzo, questo B-reaction è sospeso in Giappone a 2 volumi..., Alichino è completo ma è sospeso in Giappone, Tenchi Muyo è completo,e X delle CLAMP è interrotto per via delle autrici non per colpa di Planet manga, e tra poco anche J-POP si dovrà fermare quindi mi raccomando aggiungi questo manga alla lista dei manga incompleti della J-POP, non facciamo due pesi e due misure.
Cmq vedi i manga interrotti anche della Star Comics...e scoprirai che non son pochi.
Sinceramente il sottoscritto ha solo due manga pericolanti ovvero:
-Slam Dunk D/Visual
-Letter bee
Ma sembra che al momento vada tutto per il meglio visto che GP dovrebbe pubblicare Slam Dunk e sia per Letter bee che cmq per colpa dell'incomprensione di lettori italiani si ritrova a 5.50.
Insomma basta vedere se un titolo è pericolante, se è così non lo si inizia proprio.
Ragazzi ( Nyx e qualcun altro), non fatevi questi ragionamenti mentali per Elfen lied, è un manga atteso da anni qua in italia e dunque venderà, state sicuri, se non lo farà ( caso assurdo) vuol dire che la gente è proprio incompetente, ma cmq non penso proprio che accadrà tale cosa, adesso non organizzate boicottaggi assurdi e stupidi, perchè alla fine ci vanno di mezzo solo i poveri lettori.
Ovviamente discorso che vale per tutte le case editrici che hanno questi scheletri negli armadi, pensiamo ad alcune serie Star, all'infausta Planeta De Agostini e alla Free Books che ormai hanno capito tutti che ha interrotto Alabaster. Solo, Panini è quella con più cadaveri sulle spalle.
Ultimamente prendo i fumetti sperando di arrivare alla fine.
Sono ancora in ballo con Princess resurrection (ormai la do per spacciata) e ho temuto per needless...oltretutto nn sono nemmeno titoli planet
Responsabilità piena invece per B-Reaction e D-Live (nonchè per Slam Dunk) che hanno subito sorte simile a questo manga, completati in patria e interrotti dalla Planet.
O_o cosa devo leggere!!! B-Reaction era stato completato in patria ?!?!?
Oddio e io ero convinto fosse fermo al numero 1 o comunque ancora in corso... peccato, un vero peccato perchè era un volume carino (già regalato qualche mese fa in una vendita di altri manga ^^)
@GianniGreed
Ecco ho anche Geobreeders (ma qua lo sapevo) interrotto dalla Panini
@Kabutomaru
-Slam Dunk D/Visual -Letter bee
infatti ho il vago sentore che Letter Bee sia traballante da molto tempo, visto le uscite ultracentellinate.... speriamo bene, visto che è una bella opera che merita...
Strano però che per Elfen Lied non ci siano ancora stati annunci su quando uscirà (sicuramente non prima di Maggio da quel che han detto a Lucca visto che non c'era), spero non ci stia ripensando visto che l'anime m'è piaciuto molto!!
Per Letter hai ragione. Io l'ho preso nonostante sia cosi imprevedibile nelle uscite dato che è ben fatto. Ma mi pare che anche in patria sia un po lento. Ma potrei sbagliarmi.
Il fatto è che,a mio parere, Planet butta sul mercato troppe testate. Molte sono versioni con sovracopertina e quant'altro. Se le facessero uscire con prezzi più accessibili e stampe più semplici forse avrebbero anche più aquirenti
Senza offesa, ma tranne Slam Dunk, non vedo grandi manga interrotti...
Che discorso è? Uno a cui Slam Dunk non piace dice: "io a parte Gundam (o un altro manga della lista) non vedo grandi manga interotti...
B-reaction è sospeso in Giappone a 2 volumi
è stato cancellato, ma resta sempre il fatto chè è di 2 volumi.
Cmq vedi i manga interrotti anche della Star Comics...e scoprirai che non son pochi.
Non c'è paragone, solo
Dai (ristampa)
Dr Slump (ristampa)
ci sono comunque le vecchie edizioni, a differanza della Planet che sospende tutte le serie tranne Slam Dunk alla prima edizione.
Red
Sakura Wars
La stirpe delle Tenebre.
altri manga sono fermi anche in Giappone tipo Beet.
Dunque di che stiamo parlando?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.