Eccoci a uno dei rari editoriali del sito, dettato questa volta da una necessità sentita. Cosa state per leggere e a cosa è dovuto?
Ultimamente vi è sul sito un’escalation di atteggiamenti che riteniamo non accettabili, si sta dimenticando il motivo per cui si è qui tutti insieme su queste pagine, un gruppetto di utenti sta vivendo il sito come un loro parco giochi privato, dove tutto è lecito, compreso smerdare i gusti altrui illuminandoci continuamente con i loro giudizi su cosa sia bello, giusto, corretto e lecito. Giudizi che ovviamente non sono negoziabili, non vi è rispetto per le opinioni altrui. Si dimostrano strafottenti con chi la pensa diversamente, anche con la redazione, che non esitano ad attaccare in un modo che non ritengo accettabile.
Urge quindi questo mio intervento, che intende anche spiegare il motivo per cui esigiamo rispetto: AnimeClick.it non è un sito come tutti gli altri, è un sito che nasce e cresce grazie alla sua comunità, quella sana, che va tutelata.
Che cos’è AnimeClick.it?
Ne ho lette diverse, veniamo spesso indicati come “sito di riferimento del settore”, il che può essere anche vero, ma il problema di questa lusinghiera definizione è che non chiarisce quello che è esattamente il sito. AnimeClick.it è un sito amatoriale, gestito da appassionati, tutti volontari, che mettono gratuitamente a disposizione della comunità il proprio tempo per fornire un servizio utile agli altri appassionati. Il redattore di AnimeClick.it è un appassionato come tutti voi.
Non siamo una azienda, è un hobby
E’ importante ribadire la cosa, perché spesso pare non chiara. Istituzionalmente si è un'Associazione Culturale. Cosa voglia dire dal punto di vista burocratico questa cosa, ne parlerò in altra sede.
Gestiamo il sito per passione e quello che offriamo non è dovuto.
Cosa vuol dire essere redattore di AnimeClick.it?
La risposta non è semplice e trova spazio nei contorti meandri della mente di ogni redattore che accetta di prendersi un impegno di questo tipo. Se si analizzano le cose da un punto di vista logico e razionale, solo un demente deciderebbe di diventare un redattore. Detta chiaramente: il lavoro è spesso palloso, ripetitivo, logorante, ci si becca anche parole da parte di utenti e (più raramente e in modo più comprensivo) dagli altri redattori. Ovviamente si lavora gratis. Quello che spinge una persona a fare il redattore è il lato irrazionale che ci lega ad una passione in comune, la voglia di fare qualcosa di costruttivo insieme su un argomento che si ama.
Il contributo dell’utenza è sempre prezioso
I feedback degli utenti sono fondamentali e preziosissimi, sono la chiave sulla quale il sito è cresciuto così tanto, alla fine tutti i redattori a parte il sottoscritto hanno iniziato proprio come utenti. Tra di voi vi sono persone davvero in gamba, di cui sono orgoglioso e che so apprezzano il nostro lavoro, dandoci quotidianamente il loro sostegno.
Sfortunatamente vi è anche una minoranza di cui sono ben meno fiero: si diverte ad agitare le acque, far scaldare gli animi, critica tutto e tutti, senza dare alcun contributo costruttivo né a discussioni, né al nostro lavoro.
Criticare è facile, fare è più difficile
E’ normale, quando si cresce e si diventa popolari si attirano molte antipatie: basta cercare su Google e si possono trovare persone che ci odiano, forum dove siamo un argomento ricorrente, ovviamente in negativo, o persino social network che seguono i nostri passi falsi o quelli della nostra utenza. E’ normale, va bene così e, anzi, spesso è un onore avere gli occhi di tanti addosso.
La realtà è che portare avanti un sito come AnimeClick.it, averlo fatto per quasi 15 anni, non è una passeggiata e non è cosa da tutti. Sbagliando, nell’imperfezione che secondo alcuni può caratterizzarci, si va comunque avanti e ne escono diverse cose buone. Ritengo dal profondo del cuore di avere l'onore di gestire una redazione davvero in gamba.
AnimeClick.it sbaglia, l'utenza può e deve correggerci
Siamo un sito amatoriale, a volte sbagliamo. L'utente, al posto di compiacersi della cosa, può darci una mano. Darci una mano vuol dire segnalare l’errore in modo costruttivo, senza fare saccente o canzonatore. Se viene fatto, lo si corregge quanto prima.
Discorso simile per le notizie: facciamo i salti mortali per essere presenti nelle fiere, per provare a pubblicare al volo le novità, i comunicati di editori e TV, spesso in esclusiva. Ci impegniamo a fare contest, che sono un lavoro lungo e rognoso. Quando per qualche motivo invece arriviamo in ritardo, non è bello sentirsi sfottere: non abbiamo una redazione sempre presente, si può essere al lavoro, a scuola, dobbiamo verificare le fonti, raggruppare le informazioni. Solo chi ha fatto il newser può capire, vi assicuriamo che su 10 newser che reclutiamo, 9 spariscono in breve tempo a causa dell'onere che il ruolo comporta.
L’utente è un potenziale redattore
L’utente gioca un ruolo chiave nel sito: potenzialmente è lui stesso un redattore, sia che entri ufficialmente a far parte della redazione, sia che decida di dare una mano dall’esterno. Il ruolo dell’utenza è per noi vitale, il suo contributo è fondamentale. La realtà è che buona parte dell'utenza è davvero in gamba, persone che si danno da fare e che ci danno attivamente una mano, dalle quali peschiamo per infoltire le schiere dei nostri redattori.
Se siete utenti, vi piace AnimeClick.it e lo utilizzate ogni giorno, potete pensare come nel vostro piccolo darci una mano. Anche il solo postare commenti è un modo per aiutarci, se questi sono scritti in modo costruttivo e intelligente. Se non potete aiutare, c’è comunque una cosa che potete fare, evitare di creare con i vostri interventi lavoro extra. Se invece non vi piace Animeclick.it, perché lo visitate?
Non è facile trovare volontari che siano disposti a darci una mano
Per questo tutelerò sempre la mia redazione e, se devo scegliere tra un utente e un redattore, non ho dubbi da che parte stare. Questo non vuol dire che al redattore è consentito ripetere sempre e comunque gli stessi errori, qualora ne commetta: ovviamente ne discutiamo, ma lo facciamo nei nostri canali di comunicazione ufficiali, non certo pubblicamente sul sito.
AnimeClick.it non è un asilo
Abbiamo poco tempo libero, molto meno di quello che il sito richiederebbe per essere gestito in modo ottimale. In qualche modo riusciamo a fare quanto necessario per gestirlo in modo più che discreto, ma dovete darci una mano perlomeno evitando di creare problemi. Quando una discussione diventa un problema, non stupitevi se irromperò in essa a gamba tesa: mi importerà poco capire la genesi del problema, entrambe le parti saranno per il sottoscritto colpevoli. Se una persona si troverà più volte nelle discussioni problematiche, per me diventa un utente che può cambiare tranquillamente aria, se intende continuare così. Avremo un utente in meno, qualcuno che ci odia in più, ma ci permetterà di continuare a lavorare serenamente. Utente al quale forniamo già gratuitamente un servizio e che perlomeno dovrebbe avere il buon senso di evitare di metterci in difficoltà.
Hater e troll non sono i benvenuti
Non vi piace una serie e ritenete sia una schifezza? Bene, scrivete una buona recensione, segnalate pure la cosa nei commenti dove se ne parla, ma ricordatevi che ad altri può essere piaciuta e che le loro opinioni vanno rispettate, per cui esprimetevi in modo pacato e non dispregiativo. La vostra opinione è relativa, non siete migliori di qualsiasi altro appassionato.
C’è un regolamento, ma vi è anche l’educazione e il rispetto
Per chi non lo sapesse, vi è un regolamento che segnala ciò che è lecito e ciò che non lo è.
Sono linee guida di massima, non è a prova di rompiscatole. Infrazione o meno, non esiteremo a stroncare anche chi cerca di giocare sul filo del rasoio. Vi è una regola che potete seguire e che vi metterà al riparo da ogni nostro intervento: quella del rispetto nei confronti delle idee e delle opinioni altrui.
Ultimamente vi è sul sito un’escalation di atteggiamenti che riteniamo non accettabili, si sta dimenticando il motivo per cui si è qui tutti insieme su queste pagine, un gruppetto di utenti sta vivendo il sito come un loro parco giochi privato, dove tutto è lecito, compreso smerdare i gusti altrui illuminandoci continuamente con i loro giudizi su cosa sia bello, giusto, corretto e lecito. Giudizi che ovviamente non sono negoziabili, non vi è rispetto per le opinioni altrui. Si dimostrano strafottenti con chi la pensa diversamente, anche con la redazione, che non esitano ad attaccare in un modo che non ritengo accettabile.
Urge quindi questo mio intervento, che intende anche spiegare il motivo per cui esigiamo rispetto: AnimeClick.it non è un sito come tutti gli altri, è un sito che nasce e cresce grazie alla sua comunità, quella sana, che va tutelata.
Che cos’è AnimeClick.it?
Ne ho lette diverse, veniamo spesso indicati come “sito di riferimento del settore”, il che può essere anche vero, ma il problema di questa lusinghiera definizione è che non chiarisce quello che è esattamente il sito. AnimeClick.it è un sito amatoriale, gestito da appassionati, tutti volontari, che mettono gratuitamente a disposizione della comunità il proprio tempo per fornire un servizio utile agli altri appassionati. Il redattore di AnimeClick.it è un appassionato come tutti voi.
Non siamo una azienda, è un hobby
E’ importante ribadire la cosa, perché spesso pare non chiara. Istituzionalmente si è un'Associazione Culturale. Cosa voglia dire dal punto di vista burocratico questa cosa, ne parlerò in altra sede.
Gestiamo il sito per passione e quello che offriamo non è dovuto.
Cosa vuol dire essere redattore di AnimeClick.it?
La risposta non è semplice e trova spazio nei contorti meandri della mente di ogni redattore che accetta di prendersi un impegno di questo tipo. Se si analizzano le cose da un punto di vista logico e razionale, solo un demente deciderebbe di diventare un redattore. Detta chiaramente: il lavoro è spesso palloso, ripetitivo, logorante, ci si becca anche parole da parte di utenti e (più raramente e in modo più comprensivo) dagli altri redattori. Ovviamente si lavora gratis. Quello che spinge una persona a fare il redattore è il lato irrazionale che ci lega ad una passione in comune, la voglia di fare qualcosa di costruttivo insieme su un argomento che si ama.
Il contributo dell’utenza è sempre prezioso
I feedback degli utenti sono fondamentali e preziosissimi, sono la chiave sulla quale il sito è cresciuto così tanto, alla fine tutti i redattori a parte il sottoscritto hanno iniziato proprio come utenti. Tra di voi vi sono persone davvero in gamba, di cui sono orgoglioso e che so apprezzano il nostro lavoro, dandoci quotidianamente il loro sostegno.
Sfortunatamente vi è anche una minoranza di cui sono ben meno fiero: si diverte ad agitare le acque, far scaldare gli animi, critica tutto e tutti, senza dare alcun contributo costruttivo né a discussioni, né al nostro lavoro.
Criticare è facile, fare è più difficile
E’ normale, quando si cresce e si diventa popolari si attirano molte antipatie: basta cercare su Google e si possono trovare persone che ci odiano, forum dove siamo un argomento ricorrente, ovviamente in negativo, o persino social network che seguono i nostri passi falsi o quelli della nostra utenza. E’ normale, va bene così e, anzi, spesso è un onore avere gli occhi di tanti addosso.
La realtà è che portare avanti un sito come AnimeClick.it, averlo fatto per quasi 15 anni, non è una passeggiata e non è cosa da tutti. Sbagliando, nell’imperfezione che secondo alcuni può caratterizzarci, si va comunque avanti e ne escono diverse cose buone. Ritengo dal profondo del cuore di avere l'onore di gestire una redazione davvero in gamba.
AnimeClick.it sbaglia, l'utenza può e deve correggerci
Siamo un sito amatoriale, a volte sbagliamo. L'utente, al posto di compiacersi della cosa, può darci una mano. Darci una mano vuol dire segnalare l’errore in modo costruttivo, senza fare saccente o canzonatore. Se viene fatto, lo si corregge quanto prima.
Discorso simile per le notizie: facciamo i salti mortali per essere presenti nelle fiere, per provare a pubblicare al volo le novità, i comunicati di editori e TV, spesso in esclusiva. Ci impegniamo a fare contest, che sono un lavoro lungo e rognoso. Quando per qualche motivo invece arriviamo in ritardo, non è bello sentirsi sfottere: non abbiamo una redazione sempre presente, si può essere al lavoro, a scuola, dobbiamo verificare le fonti, raggruppare le informazioni. Solo chi ha fatto il newser può capire, vi assicuriamo che su 10 newser che reclutiamo, 9 spariscono in breve tempo a causa dell'onere che il ruolo comporta.
L’utente è un potenziale redattore
L’utente gioca un ruolo chiave nel sito: potenzialmente è lui stesso un redattore, sia che entri ufficialmente a far parte della redazione, sia che decida di dare una mano dall’esterno. Il ruolo dell’utenza è per noi vitale, il suo contributo è fondamentale. La realtà è che buona parte dell'utenza è davvero in gamba, persone che si danno da fare e che ci danno attivamente una mano, dalle quali peschiamo per infoltire le schiere dei nostri redattori.
Se siete utenti, vi piace AnimeClick.it e lo utilizzate ogni giorno, potete pensare come nel vostro piccolo darci una mano. Anche il solo postare commenti è un modo per aiutarci, se questi sono scritti in modo costruttivo e intelligente. Se non potete aiutare, c’è comunque una cosa che potete fare, evitare di creare con i vostri interventi lavoro extra. Se invece non vi piace Animeclick.it, perché lo visitate?
Non è facile trovare volontari che siano disposti a darci una mano
Per questo tutelerò sempre la mia redazione e, se devo scegliere tra un utente e un redattore, non ho dubbi da che parte stare. Questo non vuol dire che al redattore è consentito ripetere sempre e comunque gli stessi errori, qualora ne commetta: ovviamente ne discutiamo, ma lo facciamo nei nostri canali di comunicazione ufficiali, non certo pubblicamente sul sito.
AnimeClick.it non è un asilo
Abbiamo poco tempo libero, molto meno di quello che il sito richiederebbe per essere gestito in modo ottimale. In qualche modo riusciamo a fare quanto necessario per gestirlo in modo più che discreto, ma dovete darci una mano perlomeno evitando di creare problemi. Quando una discussione diventa un problema, non stupitevi se irromperò in essa a gamba tesa: mi importerà poco capire la genesi del problema, entrambe le parti saranno per il sottoscritto colpevoli. Se una persona si troverà più volte nelle discussioni problematiche, per me diventa un utente che può cambiare tranquillamente aria, se intende continuare così. Avremo un utente in meno, qualcuno che ci odia in più, ma ci permetterà di continuare a lavorare serenamente. Utente al quale forniamo già gratuitamente un servizio e che perlomeno dovrebbe avere il buon senso di evitare di metterci in difficoltà.
Hater e troll non sono i benvenuti
Non vi piace una serie e ritenete sia una schifezza? Bene, scrivete una buona recensione, segnalate pure la cosa nei commenti dove se ne parla, ma ricordatevi che ad altri può essere piaciuta e che le loro opinioni vanno rispettate, per cui esprimetevi in modo pacato e non dispregiativo. La vostra opinione è relativa, non siete migliori di qualsiasi altro appassionato.
C’è un regolamento, ma vi è anche l’educazione e il rispetto
Per chi non lo sapesse, vi è un regolamento che segnala ciò che è lecito e ciò che non lo è.
Sono linee guida di massima, non è a prova di rompiscatole. Infrazione o meno, non esiteremo a stroncare anche chi cerca di giocare sul filo del rasoio. Vi è una regola che potete seguire e che vi metterà al riparo da ogni nostro intervento: quella del rispetto nei confronti delle idee e delle opinioni altrui.
Approvo su quasi tutti gli aspetti e ammetto che forse è tempo di un esame di coscienza...
Il che è veramente deprimente per una community così viva e attiva come la nostra
Questa frase è il succo di tutto, condivido davvero. Si è arrivati a un punto in cui se parli bene di alcuni manga-anime scattano automatiche le prese per i fondelli. Tanto che spesso ho rinunciato a scrivere, sapendo cosa aspettarmi.
Comunque come già detto quoto quello che hai detto: anche io penso fermamente che ognuno abbia i suoi gusti, e che tali devono essere rispettati. Non solo per gli anime o manga, ma proprio in generale.
Grazie del vostro lavoro. Continuate così : D
E infatti è proprio questo il bello di AC: che è un sito di appassionati fatto da appassionati dove non c'è una vera e propria leadership che "dall'alto" controlla, ma il sito è CONDIVISO, e questo termine secondo me già basta per capire il concetto.
E condivisione significa convivenza, tolleranza e autogestione.
Se uno mandi a p***ne questo manda a quel paese l'essenza di Animeclick.it.
Non per niente a qualcuno scappa l'espressione "famiglia di Animeclick".
E questo è sempre stato molto naturale, qualcosa che è venuto da sè e non deve cambiare mai.
Infatti non ho mai trovato giusto il fatto che molti tendano a deridere o ad offendere gli altri utenti, solo perchè appassionati di serie che a loro non sono piaciute, (ad esempio Naruto, One Piece etc.) creando inutili discussioni al riguardo. Ognuno ha i suoi gusti, e sia chiaro, è giusto esprimere la propria opinione, ma tenendo presente che si tratta pur sempre solo della propria, e che non è di certo legge per tutti.
Dunque Tacchan ha ragione su tutto, bisogna smetterla con queste polemiche sterili, ed avere maggiore rispetto per gli altri.
Ne approfitto per ringraziare di cuore Tacchan stesso, e tutti gli staffer, che si prodigano quotidianamente per noi, per tutto quello che hanno fatto, e che faranno da qui in futuro. GRAZIE MILLE RAGAZZI!!!
Spero vivamente che le persone problematiche cambino aria e diano un po' di respiro allo staff.
Questo pezzo sarebbe da incorniciare:
"La vostra opinione è relativa, non siete migliori di qualsiasi altro appassionato."
Per esperienza personale, capita molto spesso di incappare in persone che considerano i loro gusti come verità rivelata. Io per prima non lo faccio mai perché trovo che sia un atteggiamento odioso.
I gusti ci sono, esistono ed è giusto esprimerli, ma non per questo si deve considerare "inferiore" chi ha gusti diversi dai propri.
Grazie davvero per questo editoriale. Lo sottoscrivo in pieno e lo condivido alla grande.
Vorrei contribuire di più con le recensioni in questo sito, ma purtroppo il tempo libero è poco. Scusate. u_u
Grazie per tutto il lavoro che fate!
Vi siamo tutti debitori!
Mi trovo qui oggi proprio perchè reputo giusto sottolineare la grande abnegazione che molti di voi impiegano nel seguire e sostenere questo progetto, e che grazie al vostro lavoro (amatoriale, ma lavoro vero) questo sito è davvero un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono conoscere o approfondire notizie, idee o curiosità sul mondo degli Anime.
Ringrazio tutto lo staff. Mi sembra il minimo, e mi sembra giusto sottolineare la grande cortesia che hanno sempre dimostrato.
Continuate così, grazie di cuore!
Sono qui da abbastanza tempo (credo di essermi iscritto da quasi 6 anni ormai) mi sono sempre "comportato bene", immagino di aver partecipato attivamente anche a qualche discussione più animata, ma solo ultimamente sono stato effettivamente ripreso dai moderatori.
Quando i miei messaggi vengono cancellati cerco di capirne il motivo, ma se da solo non ci riesco chiedo spiegazioni...e quando queste richieste vengono cancellate nuovamente ammetto di rimanerci un po' male.
Capisco che moderare un sito sia difficile, difatti quello che mi infastidisce non è tanto l'ammonizione quanto
1) l'interruzione del discorso che avrebbe potuto evolversi - anche se, quando si inizia a parlare della qualità di un'opera, converrebbe spostarsi sulle schede utenti...solo che nel passaggio spesso si perdono alcuni interlocutori e spesso (almeno, a me succede quasi sempre) si viene presi dalla foga del discorso e si ci dimentica di invitare i vari utenti interessati sulla propria scheda.
2) il venire frainteso - il fatto che una frase scritta non possa trasmettere il tono con la quale la si è pensata fa spesso nascere delle incomprensioni...dalle quali poi si tende a farsi idee sbagliate riguardo alle persone e a partire prevenuti nei loro confronti.
Sono dell'idea che essere gentili con tutti sia come non esserlo con nessuno, questo non significa che vada in giro ad insultare la gente o che mi comporti da maleducato, semplicemente dico/scrivo quello che penso in una forma che penso possa enfatizzare meglio il messaggio che voglio trasmettere e se per fare questo devo aggiungere espressioni un po' più colorite o frecciatine, lo faccio.
Il fatto è che moltissimi utenti prendono le provocazioni troppo sul serio, questo li spinge a portare il discorso su binari "pericolosi" e costringono i moderatori ad agire.
Se provoco qualcuno (io, ma penso che valga per la maggior parte) non lo faccio per divertimento, bensì perchè usando una forma più aggressiva si hanno più possibilità di venire ascoltati e, di conseguenza, di sviluppare il tema affrontato.
Forse non riuscirò a costruire bene il messaggio e darò un'idea diversa da quella che volevo, ma trovo sia meglio venire fraintesi e iniziare a parlare, così da potersi anche chiarire, piuttosto che venire ignorati.
Forse potrò apparire arrogante (forse un po' lo sono) ma sappiate che non c'è cattiveria in quello che scrivo e sono sempre* aperto al dialogo; mi addolora davvero vedere i miei messaggi cancellati (sebbene a volte lo meritino) proprio perché, pur rendendomi conto della situazione e della necessità di sedare quello che potrebbe essere/diventare un flame, non era mia intenzione.
*sono si, sempre aperto al dialogo, ma quando leggo/sento commenti di persone che reputo ignoranti (riguardo al tema trattato, ovviamente) o che non motivano/motivano male le loro opinioni tendo a prenderle male, in quei casi cercherò di evitare un possibile approfondimento poiché questo non porterà da nessuna parte...nè me, che partirò prevenuto, nè lui, che prima o poi si dovrà sorbire una mia sfuriata.
Se parlo con qualcuno lo faccio perché lo rispetto, in caso contrario, cercherò di essere il più rapido possibile.
Approfitto di questo titolo per segnalare allo staff qualcosa che per me non va affatto: le contaminazioni. Animeclick è un sito nato per parlare di fumetti e animazione, quindi perché in mezzo agli articoli mi devo ritrovare recensioni di videogiochi o altre cose che non c'entrano assolutamente niente con l'argomento?
Abbiamo capito che sono sponsor e "vi pagano le bollette" (e già questo dovrebbe bastare a far cadere la definizione di "sito amatoriale", ma sorvoliamo), ma perché non relegarli a banner e a spazi pubblicitari nella pagina come fanno tutti gli altri siti del mondo? L'implementazione attuale degli sponsor è, a mio parere, fin troppo intrusiva.
Un altro problema meno serio ma comunque importante sono le news stesse: com'è possibile che la maggior parte delle notizie che pubblicate arrivino in ritardo di giorni, se non settimane, rispetto ai siti internazionali? Su internet un giorno di distacco è un'eternità, figuriamoci una settimana... dovreste darvi una svegliata!
Da fuori sono tutti bravi e belli...
Sempre da Kiavik:
> Animeclick è un sito nato per parlare di fumetti e animazione
Questo però è falso, è nato per partlare di cartoni animati (non prettamente giapponesi), negli anni '90. non si parlava di fumetti, perchè c'era un fumetti.veronaclick che ne parlava. Per cui nemmeno manga.
Per il resto: le notizie le pubblichiamo quando riusciamo. Non è il nostro lavoro, siamo costanti, non sempre tempestivi, la costanza è stato da sempre il nostro punto di forza. Non abbiamo qui qualcuno che lavora 24 ore al giorno al sito
Le contaminazioini, ce ne saranno sempre di più, ma si creeranno spazi appositi.
Ciao,
Tacchan
Io mi preoccupo se mi iniziano a compatire se qualcuno mi invidia mi viene da pensare : "wow allora non è che faccio poi così schifo !"
Quando vedrò che si è superato il limite, come ho fatto altrove, lascerò. Ma per fortuna questo giorno sembra ancora molto lontano.
Cosa penso degli haters e dei troll è già stato efficacemente espresso dall'immagine di Excalibur: non meritano attenzione.
Spero che anche questo spazio serva a dare il proprio anonimo contributo, leggerò gli altri interventi con molto interesse.
Se volete parlare anche d'altro, perché non creare un network alla IGN diviso in sottosezioni? Sarebbe un'ottima idea! Anche perché alla fine c'è sempre una certa sovrapposizione tra i fan di fumetti, animazione, videogiochi, gdr, board game, etc etc (che è anche il motivo per cui ora la fiera di Lucca ora si chiama Lucca Comics & Games).
Per quanto riguarda le news, perché non ricorrere anche a notizie flash brevi senza immagini, riservando gli articoli più approfonditi solo ai temi "caldi"?
Leggenda metropolitana. Ci sono articoli di curiosità e approfondimenti che rimangono un po' di tempo fermi e che sono utili per riempire le giornate di stanca o quelle in cui ci sono pochi redattori. In questo caso si va anche su notizie vecchie. Ma le notizie grosse non mi pare ritardino così tanto, soprattutto riguardanti editori italiani.
Gli annunci dynit sono stati dati in contemporanea con loro, quelli di rai 4 in esclusiva, così come annunci in esclusiva li abbiamo avuti da jpop e da altre case editrici di manga. A Lucca abbiamo internet allo stand proprio per riportare gli annunci real-time. E anche sull'estero mi pare che lo streaming di Arise sia stato seguito in diretta e vi abbiamo relazionato real-time.
Visto che nessuno viene pagato, è anche ovvio che ognuno di noi debba dare priorità alla propria vita e che quindi non si riesca a fare tutto, ma guardate anche le cose positive che sono state fatte e non solo il vecchio sondaggio di bigglobe usato per riempire il giornale.
È esattamente su quanto stiamo lavorando (forse non lo dovevo rivelare
Si spulciano i siti Internet, quando si trova "la" notizia, spesso va tradotta dall'inglese e resa in un italiano corretto e comprensibile, poi va formattata, che vuol dire che se voglio scrivere ad es. una parola in grassetto dovrò mettere parola e se voglio mettere delle foto dovrò scegliere quelle del formato giusto e cn la giusta risoluzione e fare tutta una serie di passaggi se deve essere centrale, di lato, ecc ecc
La maggior parte degli staffer studia oppure lavora otto ore al giorno, ha una famiglia, una vita insomma...il tempo è poco ma lo si fa volentieri, però come detto giustamente da Tacchan guardiamo alla costanza e alla qualità!
Come già è stato detto l'idea è quella di creare spazi appositi per trattare anche altri argomenti (l'esempio di Lucca è piuttosto calzante).
Per quanto riguarda la natura del sito, invece, direi che un'attività svolta a titolo gratuito e nei ritagli di tempo è per definizione amatoriale.
GRAZIE DI ESISTERE COME SITO INTERNET
L'educazione e il rispetto devono sempre esserci
Ma di certo mi piacerebbe coprire tutto ciò che copre Lucca... al momento è un'utopia, ma ne parlerò in altra sede, non è questo il tema di questo editoriale.
Ciao,
Andrea
Non è un argomento principe ma penso tocchi buona parte dell'utenza quindi perchè non parlarne ogni tanto? Chi non è interessato non leggerà la cosa....chi lo è la commenterà con altri appassionati come lui
Senza contare che cerchuamo di dar spazio a videogiochi orientati verso gli anime e i manga
.............
Le notizie non tempestive è anche vero, io ci rimango quando scopro che leggo una notizia vecchia di otto mesi fa, con punte di due anni di ritardo, quindi converrete che anche su questo c'è da lavorare...
2) tra contest vari, notizie (anteprima o no quello che conta è la chiarezza), lista per i siti di fansub ed una maggioranza di utenza seria e competente nel lasciar notizie utili a chi si approccia a questo o a quell'anime, a me Animeclick sembra un sito che già così com'è va
ottimamente. Non credo, ma è un mio parere personale, che ampliandolo migliorerebbe ulteriormente, ammesso che non sia comunque una parte più marginale rispetto agli anime . Diventare un sito di riferimento per molti appassionati di anime e manga non mi sembra poco, anzi
L'idea di fare delle sottosezioni dedicate la trovo una figata assurda e spero proprio vada in porto.
A parte questo complimenti a tutto lo staff per il lavoro che svolge quotidianamente, con passione e senza alcuno scopo di lucro.
P.S. complimenti alla redazione per il lavorone che fanno tutti i sacro anti giorni...per mantenere vivo un sito ed una comunity eccezionale.
W animeclick e grazie per il vostro lavoro
L'unica pecca che ritengo abbia attualmente Animeclick è la bacheca sotto la sezione fansub (come già detto da Godai,il cui pensiero rispecchia il mio).
Non ho mai letto tanta spocchia e maleducazione in tutto il sito come in quella bacheca, per non parlare del livello di scaramucce da prima elementare che ogni tre per due vi leggo.
Apprezzo il lavoro svolto da mirkosp (se non erro) ma visto il livello di arroganza di chi ci scrive sarebbe meglio chiuderla se non si riesce a evitare che il livello scenda a tal modo.
Buon lavoro a tutti
Ne approfitto per ringraziare lo staff per lo sforzo e l'impegno che costantemente ci mettono! Se si pensa alla mole di lavoro che avete viene da chiedersi "Chi ve lo fa fare?" XD
Avete il mio sostegno! =)
Sarebbe interessante capire cosa intendi per dibattito sano, perché il numero di commenti disabilitati è tutto sommato basso, e, soprattutto, trovo vera difficoltà ad individuare tra questi dei discorsi 'sani', ovvero che non siano OT o flame.
Per il resto, una conseguenza della natura amatoriale del sito è che non siamo attivi 24 ore al giorno, quindi, se vi ritenete offesi da qualche uscita potete segnalare la cosa alla e-mail redazionale.
Questi vostri atteggiamenti buonisti riassumibili in "W il rispetto, abbasso chi si lamenta" uccidono le discussioni e contribuiscono a creare un'utenza omogenea sempre pronta ad affogare qualsiasi tema impedendo un qualsivoglia approfondimento perchè "ognuno ha i suoi gusti è inutile parlare di cosa è più bello".
Se non vi piace discutere con chi ha pareri diversi dai vostri non siete molto diversi da chi disprezzate, semplicemente rifiutate il dialogo in modo diverso...anzi, forse siete pure peggio: gli "haters" (termine di cui troppo spesso si abusa) almeno sono sinceri e dicono cosa preferiscono per poi chiudersi nel loro (piccolo) mondo, voi invece vi fate scudo di belle parole perchè troppo superficiali per andare a provare altro.
Non è mia intenzione rinnegare tutto quello che è stato detto poichè contiene una parte di verità, solo, cercate di non farvi accecare da quella o rischierete di mancare tutto il resto
ogni commento eliminato deve essere supportato da una motivazione, e "ritengo questo commento inutile" non è di certo fra esse. se il commento viene cancellato al 90% delle volte è perchè è offensivo, polemico, provocatorio, off topic o urlato con il caps lock inserito. se si riceve una disattivazione e non viene notificata la motivazione c'è stato un bug, scriveteci per chiarimenti.
la stragrande maggioranza dei commenti eliminati infrange il regolamento, basterebbe seguirlo per evitarsi simili scocciature.
vorrei sottolineare un paio di passaggi del regolamento (ma qualcuno lo ha mai letto?) che sono quelli che tendono ad essere ignorati:
Non offendete nessuno. Il "nessuno" va inteso nel senso più largo possibile: non insultate persone, utenti, addetti ai lavori, istituzioni, aziende, emittenti televisive, religioni, divinità, popoli, razze, idee, anime, manga, animali, galassie, forme di vita extraterresti e ovviamente noi. In pratica, evitate di offendere.
abbiamo un regolamento così bello che ci vieta di offendere anche le galassie u_u
- Evitate di discutere delle scelte editoriali del sito. Scriveteci una mail.
- Evitate di muovere critiche alla redazione usando i commenti. Scriveteci una mail.
- Evitate di criticare l'attività dei moderatori usando i commenti. Scriveteci una mail.
Possono sbagliare, possono essere spinti a prendere qualcuno in antipatia, possono avere le loro fisse e convinzioni, possono arrabbiarsi o una giornata no. Nel caso succedesse abbiate pazienza e, se non bastasse, scriveteci una mail.
se pensate che siano stati approvati commenti offensivi o che al contrario sia stato cancellato un messaggio innocuo, per qualsiasi altro dubbio scriveteci ([email protected]), non siamo robot ma persone e in quanto tali l'errore può scappare.
se vi si chiede di non criticare le scelte editoriali/i moderatori/la redazione per commento è per evitare inutili e potenziali scontri (off topic, tra le altre cose) tra utente e moderatore/redattore di turno. la mail alla redazione, anche se meno appariscente, è uno strumento che vi garantisce che la vostra opinione venga ascoltata e discussa con l'intera redazione.
Quando capita che ci sono scontri su chi ammira e denigra un manga, a volte nello stesso messaggio si parla anche di altro, e in quel caso viene censurato/cancellato tutto il commento, io lo trovo inappriopiato
Proprio la condivisione è alla base dello spirito associativo; la gestione dell'associazione stessa (raccolta e impiego selettivo delle risorse) è estremamente trasparente, con rendiconti periodici. L'onere gestionale, gravante sulle spalle di alcuni membri di ANTMe, è indubbiamente pesante e merita rispettosa considerazione, perché è grazie a questo lavoro che i servizi d'informazione e le iniziative promozionali si rendono possibili.
Quanto alla "contaminazione", a mio parere, affiancare progressivamente e ordinatamente all'immaginario proprio della cultura popolare nipponica e dell'Asia Orientale quello di realtà affini o relativamente distanti non significa snaturare il sito, che continua a guardare ai fenomeni culturali da una messa a fuoco centrata su manga, anime e j-pop.
L'impegno dei newser è costante, ma si tratta di un'attività necessariamente subordinata agli impegni di studio o di lavoro di ciascuno di essi. Considerato ciò, si cerca comunque di offrire sempre un'informazione di qualità, confrontando le fonti e redigendo gli articoli nel modo più accurato.
Vi leggo pressoché quotidianamente, quindi GRAZIE, GRAZIE e GRAZIE ancora per il tempo che ci dedicate.
non immagino nemmeno l'immensa mole di lavoro che avete per stare dietro ad un sito così aggiornato e pieno zeppo di cose da fare e guardare.
continuate così che il supporto della gente che vi stima per il lavoro che svolgete sarà sempre dalla vostra parte (io in primis)
Comunque buon lavoro a tutta la redazione e grazie per il vostro impegno
Molti utenti, come è normale che sia, non capiscono quanto lavoro e passione ci sia dietro e quanta energia ci mettiamo.
Fare le news, non è affatto semplice, inanzitutto vanno tradotte, poi formattate e solo alla fine pubblicate. Se non si è tempestivi è perchè facciamo, anzi parlo solo per me ma credo sia così per tutti, questo "lavoro" nel tempo libero. Poi anzichè dare informazioni sbagliate e correggere dopo, si preferisce essere sicuri di una notizia, anche se gli errori capitano comunque.
E non ci sono solo le notizie: ci sono le schede manga e anime da creare e sistemare con immagini e dati corretti, e c'è tanto lavoro dietro, non si creano da sole di notte mentri tutti dormiamo.
Ci sono le tante recensioni che i moderatori si devono leggere e controllare, nonchè i commenti e sono tanti.
Personalmente non mi aspetto di aprire la pagina della mia scheda e trovare ringraziamenti per una notizia data o una scheda manga aggiunta al database, ma almeno non leggere cose come "notizia vecchia, che la date a fare?" e simili, perchè un po' fa rimanere male e fa pensare "ma chi me lo fa fare?".
A me piace il sito e piacciono le persone che ci lavorano dietro, con cui in questi pochi anni insieme ho condiviso parecchio, seppur solo virtualmente e che mi hanno insegnato diverse cose, in primis appunto ad usare un po di html e altri progammi che servono per lavorare al sito, e poi anche a relazionarmi con rispetto ed educazione (anche io in passato sono stato richiamato diverse volte).
Dunque, grazie Tacchan e grazie agli altri ragazzi della redazione di cui immeritatamente posso dire di fare parte nel mio piccolo.
Lunga vita ad AnimeClick.it!
Siamo in tanti affezionati a questo sito ed alle persone che ci scrivono, cerchiamo di godercelo senza creare inutili baruffe che vanno a danno di tutti.
Buon lavoro a tutto lo staff (ammazza, ma quanti siete?
Questo lo dico, perché prima mi capitava di dare quasi "per scontato" il fatto che su questo nostro sito trovassi sempre notizie fresche, senza stare a pensare al lavoro che vi era dietro.
Ciò che posso dire ora è che, per lo meno per quanto mi riguarda, non si può fare altro che ammirare persone che regalano agli altri il proprio tempo gratis!
Le iniziative come i contest, "i sondaggioni" (che personalmente adoro), i reportage dalle fiere e il solo semplice fatto di avere un database continuamente aggiornato con nuovi titoli o addirittura nuove sezioni è qualcosa per cui non finirò mai di ringraziarvi, perché grazie al vostro lavoro permettete a degli appassionati di conoscere e poter scambiare opinioni e pareri sulle loro passioni.
Meglio di uno scambio da appassionati ad appassionati, cosa c'è?!?
E per quanto riguarda il problema degli errori, tutti sbagliamo! Ma non per questo bisogna aggredire o saltare in testa alle persone per la minima inezia (perché spesso sono queste a essere notate e non i grandi errori!)
E poi, dopotutto, non vi è il detto che dice "Sbagliando si impara!"
Ora credo di essere molto più tranquillo di prima (solo sul sito purtroppo) XD
Voglio veramente bene a questo sito e sono orgoglioso (nel mio piccolissimo) di contribuire al suo sviluppo e di questo devo ringraziare le tante persone che hanno voluto darmi fiducia e che davvero non voglio deludere mai più... mai più è un parolone ma... ci si prova ^__^'
Criticare è molto facile, fermarsi a riflettere un attimo a tutto il lavoro che c'è dietro è molto difficile ma, se possibile, farebbe aprire gli occhi a molte persone.
Qui c'è tutta gente che lavora per passione, gratuitamente e noi utenti stessi siamo tutti qui riuniti perchè legati da una passione comune. Il confronto tra opinioni diverse deve esserci sempre, è stimolante è costruttivo... ma solo se fatto in un certo modo. Purtroppo alcuni (come scritto nell'articolo) vogliono solo prevaricare, aver ragione pretendendo semplicemente d'imporre le proprie opinioni in questo caso parliamo di superficialità o infantilismo o di grave mancanza di rispetto per il prossimo, spesso si tratta di situazioni nate da "carenze" caratteriali (come nel mio caso per l'impulsività, per esempio) sono difetti che sarebbe difficile correggere anche in veste di educatori, figuriamoci su di un sito internet di anime e manga! Però, se c'è buona volontà da parte di tutti, qualche miglioramento, qualche segnale positivo si vedrà sicuramente e il clima che si respirerà sarà sensibilmente migliore un po' per tutti.
Messaggi come questo sono importanti di tanto in tanto per far vedere che lo staff è presente e lavora a 360 gradi anche in questa direzione, serve per riportare all'ordine che (piano piano) tende a disperdersi; chi ha quel minimo di capacità da farsi un piccolo esamino di coscienza ne trarrà sicuramente un certo aiuto per ritornare sui giusti binari... si spera
animeclick è l'unico sito che frequento e a me sta benissimo quello che propone (anzi no, vorrei più news sui manga
vorrei però ricordare che animeclick offre anche una serie di contenuti extra come gli annunci live a lucca e per quanto possibile anche per le restanti principali fiere del fumetto, i contest, la classifica e statistica del volumetti più venduti mese per mese (basati sulla wishlist degli utenti), le recensioni di approfondimento delle vetrine, le infoextra, la rubrica degli anime/manga (s)consigliati che mette in mostra le recensioni più meritevoli degli utenti, i commenti ai primi numeri/episodi di manga e anime, annunci in esclusiva, abbiamo intervistato le maggiori case editrici di manga senza considerare l'iniziativa finora unica su madoka magica, dove sono stati gli utenti a proporre le voci per il doppiaggio...
Questo è il metodo più veloce ma come ho detto le vostre sono sempre parole, e ho già perso il conto di quante volte avete ripetuto queste cose senza la minima azione. Quindi non vi lamentate e stupite se haters e troll mettono radici e continuano a fare i loro comodi.
Altra cosa: non insultate persone, utenti, addetti ai lavori, istituzioni, aziende, emittenti televisive, religioni, divinità, popoli
questo viene fatto a base quasi quotidiana sopratutto negli articoli in cui si parla di usanze strambe, politica e culture sul Giappone (moe, serie particolari, rivisitazioni in chiave umoristica della seconda guerra mondiale, etc...), NIENTE viene fatto a questi haters e trolls i cui messaggi vengono adirittura approvati.
La maggioranza di essi posta da anonimo o con account creati ad hoc sul momento. Quindi guardatevi la trave che avete negli occhi prima di dire che animeclick è un sito amatoriale e ci deve essere il rispetto per altri ,popoli e credenze.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.