Eccoci a uno dei rari editoriali del sito, dettato questa volta da una necessità sentita. Cosa state per leggere e a cosa è dovuto?
Ultimamente vi è sul sito un’escalation di atteggiamenti che riteniamo non accettabili, si sta dimenticando il motivo per cui si è qui tutti insieme su queste pagine, un gruppetto di utenti sta vivendo il sito come un loro parco giochi privato, dove tutto è lecito, compreso smerdare i gusti altrui illuminandoci continuamente con i loro giudizi su cosa sia bello, giusto, corretto e lecito. Giudizi che ovviamente non sono negoziabili, non vi è rispetto per le opinioni altrui. Si dimostrano strafottenti con chi la pensa diversamente, anche con la redazione, che non esitano ad attaccare in un modo che non ritengo accettabile.
 
Urge quindi questo mio intervento, che intende anche spiegare il motivo per cui esigiamo rispetto: AnimeClick.it non è un sito come tutti gli altri, è un sito che nasce e cresce grazie alla sua comunità, quella sana, che va tutelata.

Che cos’è AnimeClick.it?
Ne ho lette diverse, veniamo spesso indicati come “sito di riferimento del settore”, il che può essere anche vero, ma il problema di questa lusinghiera definizione è che non chiarisce quello che è esattamente il sito. AnimeClick.it è un sito amatoriale, gestito da appassionati, tutti volontari, che mettono gratuitamente a disposizione della comunità il proprio tempo per fornire un servizio utile agli altri appassionati. Il redattore di AnimeClick.it è un appassionato come tutti voi.

Non siamo una azienda, è un hobby
E’ importante ribadire la cosa, perché spesso pare non chiara. Istituzionalmente si è un'Associazione Culturale. Cosa voglia dire dal punto di vista burocratico questa cosa, ne parlerò in altra sede.

Gestiamo il sito per passione e quello che offriamo non è dovuto.

Cosa vuol dire essere redattore di AnimeClick.it?
La risposta non è semplice e trova spazio nei contorti meandri della mente di ogni redattore che accetta di prendersi un impegno di questo tipo. Se si analizzano le cose da un punto di vista logico e razionale, solo un demente deciderebbe di diventare un redattore. Detta chiaramente: il lavoro è spesso palloso, ripetitivo, logorante, ci si becca anche parole da parte di utenti e (più raramente e in modo più comprensivo) dagli altri redattori. Ovviamente si lavora gratis. Quello che spinge una persona a fare il redattore è il lato irrazionale che ci lega ad una passione in comune, la voglia di fare qualcosa di costruttivo insieme su un argomento che si ama.

Il contributo dell’utenza è sempre prezioso
I feedback degli utenti sono fondamentali e preziosissimi, sono la chiave sulla quale il sito è cresciuto così tanto, alla fine tutti i redattori a parte il sottoscritto hanno iniziato proprio come utenti. Tra di voi vi sono persone davvero in gamba, di cui sono orgoglioso e che so apprezzano il nostro lavoro, dandoci quotidianamente il loro sostegno. 
Sfortunatamente vi è anche una minoranza di cui sono ben meno fiero: si diverte ad agitare le acque, far scaldare gli animi, critica tutto e tutti, senza dare alcun contributo costruttivo né a discussioni, né al nostro lavoro.

Criticare è facile, fare è più difficile
E’ normale, quando si cresce e si diventa popolari si attirano molte antipatie: basta cercare su Google e si possono trovare persone che ci odiano, forum dove siamo un argomento ricorrente, ovviamente in negativo, o persino social network che seguono i nostri passi falsi o quelli della nostra utenza. E’ normale, va bene così e, anzi, spesso è un onore avere gli occhi di tanti addosso.
La realtà è che portare avanti un sito come AnimeClick.it, averlo fatto per quasi 15 anni, non è una passeggiata e non è cosa da tutti. Sbagliando, nell’imperfezione che secondo alcuni può caratterizzarci, si va comunque avanti e ne escono diverse cose buone. Ritengo dal profondo del cuore di avere l'onore di gestire una redazione davvero in gamba.

AnimeClick.it sbaglia, l'utenza può e deve correggerci
Siamo un sito amatoriale, a volte sbagliamo. L'utente, al posto di compiacersi della cosa, può darci una mano. Darci una mano vuol dire segnalare l’errore in modo costruttivo, senza fare saccente o canzonatore. Se viene fatto, lo si corregge quanto prima.
Discorso simile per le notizie: facciamo i salti mortali per essere presenti nelle fiere, per provare a pubblicare al volo le novità, i comunicati di editori e TV, spesso in esclusiva. Ci impegniamo a fare contest, che sono un lavoro lungo e rognoso. Quando per qualche motivo invece arriviamo in ritardo, non è bello sentirsi sfottere: non abbiamo una redazione sempre presente, si può essere al lavoro, a scuola, dobbiamo verificare le fonti, raggruppare le informazioni. Solo chi ha fatto il newser può capire, vi assicuriamo che su 10 newser che reclutiamo, 9 spariscono in breve tempo a causa dell'onere che il ruolo comporta.

L’utente è un potenziale redattore
L’utente gioca un ruolo chiave nel sito: potenzialmente è lui stesso un redattore, sia che entri ufficialmente a far parte della redazione, sia che decida di dare una mano dall’esterno. Il ruolo dell’utenza è per noi vitale, il suo contributo è fondamentale. La realtà è che buona parte dell'utenza è davvero in gamba, persone che si danno da fare e che ci danno attivamente una mano, dalle quali peschiamo per infoltire le schiere dei nostri redattori.
Se siete utenti, vi piace AnimeClick.it e lo utilizzate ogni giorno, potete pensare come nel vostro piccolo darci una mano. Anche il solo postare commenti è un modo per aiutarci, se questi sono scritti in modo costruttivo e intelligente. Se non potete aiutare, c’è comunque una cosa che potete fare, evitare di creare con i vostri interventi lavoro extra. Se invece non vi piace Animeclick.it, perché lo visitate?

Non è facile trovare volontari che siano disposti a darci una mano
Per questo tutelerò sempre la mia redazione e, se devo scegliere tra un utente e un redattore, non ho dubbi da che parte stare. Questo non vuol dire che al redattore è consentito ripetere sempre e comunque gli stessi errori, qualora ne commetta: ovviamente ne discutiamo, ma lo facciamo nei nostri canali di comunicazione ufficiali, non certo pubblicamente sul sito.

AnimeClick.it non è un asilo
Abbiamo poco tempo libero, molto meno di quello che il sito richiederebbe per essere gestito in modo ottimale. In qualche modo riusciamo a fare quanto necessario per gestirlo in modo più che discreto, ma dovete darci una mano perlomeno evitando di creare problemi. Quando una discussione diventa un problema, non stupitevi se irromperò in essa a gamba tesa: mi importerà poco capire la genesi del problema, entrambe le parti saranno per il sottoscritto colpevoli. Se una persona si troverà più volte nelle discussioni problematiche, per me diventa un utente che può cambiare tranquillamente aria, se intende continuare così. Avremo un utente in meno, qualcuno che ci odia in più, ma ci permetterà di continuare a lavorare serenamente. Utente al quale forniamo già gratuitamente un servizio e che perlomeno dovrebbe avere il buon senso di evitare di metterci in difficoltà.

Hater e troll non sono i benvenuti
Non vi piace una serie e ritenete sia una schifezza? Bene, scrivete una buona recensione, segnalate pure la cosa nei commenti dove se ne parla, ma ricordatevi che ad altri può essere piaciuta e che le loro opinioni vanno rispettate, per cui esprimetevi in modo pacato e non dispregiativo. La vostra opinione è relativa, non siete migliori di qualsiasi altro appassionato.
 
C’è un regolamento, ma vi è anche l’educazione e il rispetto
Per chi non lo sapesse, vi è un regolamento che segnala ciò che è lecito e ciò che non lo è.
Sono linee guida di massima, non è a prova di rompiscatole. Infrazione o meno, non esiteremo a stroncare anche chi cerca di giocare sul filo del rasoio. Vi è una regola che potete seguire e che vi metterà al riparo da ogni nostro intervento: quella del rispetto nei confronti delle idee e delle opinioni altrui.