Massimo Lopez sarà la nuova voce italiana di Homer Simpson, nel cartoon I Simpson. La notizia è stata ufficializzata da Mediaset. Il popolare attore e comico sostituirà quindi Tonino Accolla, la storica voce di Homer fin dal primo episodio, scomparso il 14 Luglio 2013.
La decisione di Mediaset arriva in accordo con la società americana 20th Century Fox, produttrice del cartoon. La rete italiana ha mandato in America i provini dei candidati, la scelta era tra Lopez e Alberto Pagnotta, dove sono stati ascoltati da Matt Groening, il creatore della serie, che si è espresso a favore del noto attore.

Sul sito di Mediaset è possibile guardare una clip di prova con alcune scene dove Homer è doppiato da Lopez.
Provino Massimo Lopez – Homer Simpson
Massimo Lopez sarà la voce di Homer Simpson a partire dagli episodi della ventiquattresima stagione, che dovrebbe andare in onda su Italia1 a dicembre, e sembra in prima serata.
Con l’arrivo di Lopez nel cast, del cast storico della serie è rimasta solo Monica Ward, voce di Lisa Simpson, dato che anche le voci di Marge e Bart sono cambiate nella scorsa stagione, seppure per un motivo diverso.
Fonte Consultata: Sito di Mediaset
La decisione di Mediaset arriva in accordo con la società americana 20th Century Fox, produttrice del cartoon. La rete italiana ha mandato in America i provini dei candidati, la scelta era tra Lopez e Alberto Pagnotta, dove sono stati ascoltati da Matt Groening, il creatore della serie, che si è espresso a favore del noto attore.

Sul sito di Mediaset è possibile guardare una clip di prova con alcune scene dove Homer è doppiato da Lopez.
Massimo Lopez sarà la voce di Homer Simpson a partire dagli episodi della ventiquattresima stagione, che dovrebbe andare in onda su Italia1 a dicembre, e sembra in prima serata.
Con l’arrivo di Lopez nel cast, del cast storico della serie è rimasta solo Monica Ward, voce di Lisa Simpson, dato che anche le voci di Marge e Bart sono cambiate nella scorsa stagione, seppure per un motivo diverso.
Fonte Consultata: Sito di Mediaset
Se poi un nome e una carriera alle spalle contano di più, allora va be', inutile parlare di meriti.
Piuttosto non mi risulta che abbiano rilasciato il provino di Pagnotta, quindi non capisco tutte le critiche nei confronti di Lopez. Poi lui nei suoi video imita la voce di Accolla... A mio parere è meglio una voce nuova che un'imitazione dell'originale.
In ogni caso non me ne importa più di tanto, non seguo i Simpson.
Per chi non conoscesse Pagnotta, con due click potete trovare le sue imitazioni di Homer, anche dal vivo, in diverse scenette.
Stimo moltissimo Lopez, che ritengo uno dei migliori artisti della scena italiana. Anzi, forse mi sarebbe piaciuto vederlo di più sul grande schermo, sentirlo di più nel doppiaggio e ancor di più sui palchi, ma la voce di Homer, a mio avviso (visto che c'è chi la preferirebbe diversa) deve rimanere la stessa e Pagnotta, seppure definito "banale imitatore" da molti, ne era capace.
Sicuramente alle spalle ci sono un sacco di interessi e questioni di curriculum.
Dalla mia, probabilmente dagi USA, per paura di un calo della figura di Homer, hanno cercato di dare il microfono a qualcuno che, apparendo sui titoli dei giornali o del web non avrebbe fatto dire << CHI?!?!? >>.
Comprensibile, d'accordo, ma riflettiamo su quanto, questo, sia una porta in faccia per gli emergenti. Sembra che il talento non basti più...
e poi homer aveva quelle 2 espressioi inconfondibili: ''doh!'' e ''mitico" che Lopez non mi sembra sappia proprio riproporre o aggiornare... peccato, mi sa che lo seguirò solo in inglese
Ma alla fine della fiera, ribadisco, è tutta questione di abitudine: dopo aver ascoltato per tanti anni la voce di Tonino era ovvio che una nuova voce sarebbe sembrata "strana".
Bisogna aspettare la trasmissione della ventiquattresima stagione in Italia per vedere se Lopez avrà preso o meno "confidenza" con il personaggio, e di conseguenza tirare un giudizio.
http://www.youtube.com/watch?v=kb5K46zSweE
Forse col tempo Lopez riuscirà a riprodurre la voce che conosciamo, che comunque non è poi così male, stona in alcuni punti.
Comunque anch'io, per quanto apprezzi Lopez come attore e comico (non scorderò mai la parodia de I promessi sposi del trio
Poi, è chiaro che bisognerà farci l'abitudine. Ma non è così tragico come alcuni lo fanno sembrare, lanciando addirittura petizioni online...
Più che altro, il mio vero dispiacere va alla morte di quest'estate del grande Tonino Accolla che...ancora adesso non ci credo.
Comunque, non penso che Massimo Lopez, lo farà così male, alla fine abbiamo sentito solo quel provino, poi con gli anni si abituerà e si perfezionerà e poi..come tutte le cose, è solo una questione di abitudine.
Ho trovato questo video di Alberto Pagnotta.
E' bravo, alcune voci le fa veramente bene, compresa quella di Homer.
Credo anch'io sarebbe stato molto meglio se fosse stato lui a doppiarlo
Capisco che gli americani abbiano fatto riferimento al doppiatore americano ma secondo me hanno sbagliato a non prendere in considerazione il fatto che, dopo tutti questi anni, i fan italiani sono affezionatissimi alla voce di Accolla (che oltretutto non era esattamente "Cinci della Chiazza" dei doppiatori...).
Lopez recita malissimo, almeno nel provino, e imita sfacciatamente Homer, come e più di Pagnotta.
Secondo avranno detto a Groening che Lopez è molto più famoso come attore e che avrebbe dato più prestigio allo show, e quindi .....
Da quello che ho capito, questa scena l'ha doppiata Alberto Pagnotta.
http://www.youtube.com/watch?v=sbccDXgI4EI
A me sa tanto di "imitazione" e non di voce naturale.
Da grande amante dei Simpson mi ritrovo sconcertato e triste.
Per chi non conoscesse Pagnotta, con due click potete trovare le sue imitazioni di Homer, anche dal vivo, in diverse scenette.
Stimo moltissimo Lopez, che ritengo uno dei migliori artisti della scena italiana. Anzi, forse mi sarebbe piaciuto vederlo di più sul grande schermo, sentirlo di più nel doppiaggio e ancor di più sui palchi, ma la voce di Homer, a mio avviso (visto che c'è chi la preferirebbe diversa) deve rimanere la stessa e Pagnotta, seppure definito "banale imitatore" da molti, ne era capace.
Sicuramente alle spalle ci sono un sacco di interessi e questioni di curriculum.
Dalla mia, probabilmente dagi USA, per paura di un calo della figura di Homer, hanno cercato di dare il microfono a qualcuno che, apparendo sui titoli dei giornali o del web non avrebbe fatto dire << CHI?!?!? >>.
Comprensibile, d'accordo, ma riflettiamo su quanto, questo, sia una porta in faccia per gli emergenti. Sembra che il talento non basti più...
sei contraddittorio.....se ammetti che pagnotta è un imitatore, come puoi concludere il post dicendo che il TALENTO non basta più ?
il talento per me equivale all'esperienza e la bravura del doppiare, non nell'imitare
@Contebudino: è la fox che sceglie i doppiatori delle varie edizioni,sennò non da i diritti. Anche Accolla fu scelto dagli americani, assieme a tutti gli altri
http://www.tvblog.it/post/447615/i-simpson-alberto-pagnotta-scrive-a-massimo-lopez-per-far-tacere-le-critiche-dei-fan
Pagnotta non è neanche un doppiatore professionista, ma solo l'ennesimo fenomeno del web che segue le orme di Willwosh e soci.
Preferire un dilettante ad un professionista è decisamente triste, soprattutto se si parla di un mostro sacro come Massimo Lopez che solo per l'infinita carriera teatrale meriterebbe giorni e giorni di applausi.
Siamo seri, su.
E quindi? Mi pare cercassero un doppiatore, non un imitatore.
E poi dobbiamo ricordarci una cosa fondamentale: un imitatore del web potrà anche essere bravissimo, ma fuori da ciò che scrive per sè stesso sarà così bravo? Lopez invece è un attore formato e completo.
Non è assolutamente vero. Homer è sempre doppiato da Dan Castellaneta.
@Thorgrim Pagnotta è vero non è ancora un doppiatore professionista, ma non è semplicemente un fenomeno del web.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.