Una vera e propria tempesta di neve ha investito Tokyo e le regioni circostanti nella giornata di sabato, provocando, secondo l'ultimo bilancio, almeno 11 morti e più di 1250 feriti — principalmente a causa di incidenti automobilistici e cadute dovute al ghiaccio o mentre si spalavano i tetti.
Nella capitale si sono raggiunti i 27 cm di neve, cosa che non accadeva da 45 anni. Peggio è andata a Sendai, dove il mantello nevoso è arrivato a 35 cm; per trovare valori del genere bisogna tornare indietro di 78 anni.
Più di 20.000 famiglie sono rimaste senza energia elettrica, mentre negli aeroporti sono stati cancellati più di 400 voli nazionali e sono rimasti a terra oltre 740 velivoli. Inoltre allo scalo Narita di Tokyo sono rimaste bloccate più di 5000 persone, a causa dell'interruzione del collegamento fra l'aeroporto e la capitale.
Tutto questo non ha fermato però le persone che hanno voluto comunque uscire ed immortalare lo spettacolo sicuramente suggestivo della città sotto una spessa coltre di neve.
E sia gli adulti che i bambini si sono sbizzarriti nel creare pupazzi di neve e non solo....
Fonte consultata:
www.japantoday.com
Nella capitale si sono raggiunti i 27 cm di neve, cosa che non accadeva da 45 anni. Peggio è andata a Sendai, dove il mantello nevoso è arrivato a 35 cm; per trovare valori del genere bisogna tornare indietro di 78 anni.
Più di 20.000 famiglie sono rimaste senza energia elettrica, mentre negli aeroporti sono stati cancellati più di 400 voli nazionali e sono rimasti a terra oltre 740 velivoli. Inoltre allo scalo Narita di Tokyo sono rimaste bloccate più di 5000 persone, a causa dell'interruzione del collegamento fra l'aeroporto e la capitale.
Tutto questo non ha fermato però le persone che hanno voluto comunque uscire ed immortalare lo spettacolo sicuramente suggestivo della città sotto una spessa coltre di neve.
E sia gli adulti che i bambini si sono sbizzarriti nel creare pupazzi di neve e non solo....
Fonte consultata:
www.japantoday.com
Dipende se ci sei abituato o no e come è organizzata la tua zona.
Io provo sentimenti contrastanti guardando questi video: da una parte seguo la notizia con attenzione ai disagi e alle difficoltà, dall'altra vedo le auto coperte di neve e non posso fare a meno di ricordare che due settimane fa sulla mia ce n'era il doppio e l'ho sistemata tra le varie cose dopo il lavoro.
A seconda di dove si vive l'emergenza di alcuni è la norma di altri.
Comunque è verissimo che la gente che non ci deve convivere annualmente sottovaluta molto i pericoli e le difficoltà che possono arrivare con la neve. Ogni tanto sento discorsi estremamente ingenui a riguardo.
PEGGIO? Ma godetevi una delle cose più belle del nostro pianeta e basta, per favore...
Quando ci si ritrova una settimana senza acqua e elettricità e con le strade isolate come accadde da noi in provincia di Roma e a Frosinone tre anni fa c'è poco da godere...
Senza contare i danni alle cose che poi vanno pagati....
La neve è bella quando dura poco oppure se ci si va in vacanza nei posti attrezzati per affrontarla
Ah la nevicata dell'85 quando lo strato per strada era più alto di me Q_Q.
Mi spiace per quanto accaduto a Tokyo, ma demonizzare la neve per questo non ha senso. Allora dovremmo demonizzare anche il solo per i morti che fece una decina d'anni fa in tutta Europa...
In questi momenti comprendo che non devo lamentarmi di non aver fatto conoscenza con i "magici" fiocchi bianchi!
Dai siamo obiettivi: non erano preparati ad ricevere una perturbazione del genere, come non lo sarebbero nemmeno le nostre principali città, ma allora cosa dovrebbero dire gli abitanti di Madesimo che si ritrovano con circa 6 metri di neve per le strade?
Comunque se la nevica, qui piove! E anche qui ormai ha fatto parecchi parecchi danni!
P.s. Giusto per...snoopi e totoro sono magnifici!!!
Ecco la fila
Finchè è una spruzzata a basse quote è un conto. Quando crea disagio con stesse precipitazioni in media/alta quota, non è normale.
"Spaventoso? Io ad armeggiare con 2 metri di neve mi sento in paradiso "
Ecco, questo è il classico discorso estremamente ingenuo sulla neve!
Scusa, ma mi vien da ridere, perchè è chiaro che non hai la più pallida idea di cosa hai affermato.
Immagina la scena: è mattina, devi prepararti per andare al lavoro, e guardando fuori trovi il viale di casa coperto di neve. Spettacolo bellissimo, ma poi vedi che dove stava la tua auto c'è una montagna di neve dalla forma vagamente simile a quella di un'automobile e ti rendi conto che per uscire in strada dovresti pure spalare tutto il viale.
Lo spettacolo diventa meno bello.
Stai a casa dal lavoro perchè c'è neve?
Magari si potesse! I due metri di cui parlavi li trovi solo nei posti dove la neve cade annualmente e lì ovviamente un'assenza per neve non è accettabile (altrimenti in certe annate potremmo andare tutti in letargo).
Ora, 2 metri di neve non cadono tutti in una notte, quindi si presume che per arrivare a quella quantità debba nevicare tutto il giorno. Quindi dopo una dura giornata di lavoro, ti aspetta la gran faticata: devi di nuovo liberare la tua auto dalla neve (e se è passato lo spazzaneve nel parcheggio non è improbabile che ti ritrovi anche una muraglia di neve intorno alla macchina), guidare fino a casa a velocità lumaca (perchè abbiamo ipotizzato che nevichi tutto il giorno, quindi nonostante gli spazzaneve le strade non sono belle pulite) e liberare nuovamente il viale di casa dalla neve che si è accumulata durante il giorno.
Una gran bella sudata che non ti lascia più energie per pupazzi di neve o divertimenti simili.
Ah, se continua a nevicare devi mettere in conto di alzarti due ore prima il giorno dopo, perchè in questa giornata sei chiaramente arrivato al lavoro in ritardo.
Se è previsto un rialzo delle temperature spala subito tutta la neve finchè è leggera, perchè col caldo si scioglie solo in parte e il resto diventa pesantissima neve bagnata e per spalarla in quelle condizioni ti devi spaccare la schiena e le braccia. Peggio ancora, se non la spali neanche quando è bagnata rischi che con un nuovo abbassamento della temperatura si ghiacchi. Quando hai il viale coperto di durissima neve ghiacciata puoi riporre momentaneamente la pala: per quella ti serve un piccone.
Se pensi di poter evitare il lavoro aspettando che la neve si sciolga da sola, ti auguro buona fortuna. A volte capita che arrivi il caldo all'improvviso e sciolga tutto, ma più spesso la neve rimane lì per giorni o anche per mesi se la temperatura rimane bassa.
Ecco, quanto ho descritto è quello che ti può capitare in una giornata media in cui inizia a nevicare e continua fino oltre un metro. Poi con 2 metri potrai stare a casa dal lavoro, ma c'è sempre il pericolo della neve bagnata, o peggio ghiacciata, quindi non credere di poter passare la vacanza extra a fare pupazzi di neve, c'è troppo lavoro extra da fare ed è più che sufficiente a spaccarti la schiena.
Personalmente non mi ricordo una nevicata da 2 metri tutti insieme (quella dell'85, ma io ero una bimba), ma ce n'è stata una da oltre un metro in un giorno e hanno consentito di stare a casa solo una giornata. Alla fine si ha solo il tempo di sgobbare per il necessario, per trovare il tempo e le energie per divertirsi ci vuole almeno un week-end di mezzo.
voglio la neveee!
Anche a me piace la neve ma se devo guidare o prendere i treni, son sempre casini e ritardi...
Bellissime le foto, soprattutto gli uccellini sulla ringhiera, il pupazzo insanguinato e Snoopy!!
Forse non sapete con chi avete a che fare. Con me questi discorsi non attaccano, non sono un bambino alle prime armi, ho 24 anni e una casa in montagna a 1450 metri, so benissimo di che parlo. Potete parlare di disagio quanto volete: blackout di una settimana? Ci sguazzo divertito, anche se durasse un mese. Portare la macchina a 20 chilometri orari e pulire per 2 ore la neve dal vialetto? Ci godo tantissimo comunque, perchè prima di pensare alla fatica che sto facendo penso a quanto sia bella tutta quella neve. Non mi sentirò MAI a disagio (mentalmente s'intende) per quanta neve possa cadere. Per me non hanno senso nemmeno i discorsi "la neve va bene fino a un certo punto", no, più ce n'è meglio è. Fin quando si può sopravvivere (cibo e acqua a disposizione), anche ricorrendo a misure estreme, la neve sarà sempre ben vista da me. Vi dirò di più, se dovessi scegliere un modo in cui morire mi piacerebbe congelare in mezzo alla neve.
E poi secondo voi i giapponesi sono a disagio o contenti per una nevicata che non accadeva da così tanto tempo? I giapponesi sono più sensibili di noi, certe cose le capiscono...
Contento per te, a me la neve ha portato due giorni di cassa integrazione perchè la troppa neve aveva distrutto per il troppo peso non preventivato un padiglione che è stato quindi completamente distrutto impedendoci di lavorare...
Senza contare i danni alla casa che mi sono costati non poco...
Ripeto bella la neve nei posti dove deve esserci ma non a basse quote a causare danni (e non pochi) a posti che nn sono attrezzati per affrontarli...poi oh il discorso vale pure per la pioggia, la siccità e tutto quello che volete XD
Poi comunque si dice tanto della neve ma fa più danni la pioggia (a me piace pure questa comunque
Quando hai finito di spalarti divertito il muro da 2 metri di neve, affacciati dall'altra parte, ci sono altre persone del tuo stesso mondo...
Solidarietà a tutti quei fratelli giapponesi cui le estreme e straordinarie condizioni meteo hanno reso più difficile una vita già difficile.
Ma messa da parte questa ingenua fanciullina, purtroppo appena si accende la tv si vede il risvolto della medaglia, e non può che dispiacermi. Il troppo caldo fa alzare la pressione agli anziani, i fiumi di pioggia bloccano le persone in auto che periscono in trappola, la neve che lascia tutti senza l'energia primaria creando disagi... Come scritto da altri, quando una zona non attrezzata viene colpita così duramente e non può fare a meno di evitare vittime, un evento bello diventa un ostacolo e non può che dispiacere.
Solidale alle vittime in Giappone e alle nostre (causa pioggia), le cui famiglie non potranno certo rallegrarsi di questi imprevisti e di questi lutti.
Che poi, "detto fra noi", nemmeno io mi rallegrerei a restare senza corrente. Il tempo che dedichi ad un pupazzo è di massimo un'ora, poi ognuno vuole i suoi agi. Assolutamente no!
Belli i pupazzi di neve, quello di Totoro è spettacolare!!!
La neve è bella finché la si guarda cadere stando a casa al calduccio, oppure quando si va in giardino a fare i pupazzi di neve o quando si vuole andare a sciare, ma negli altri casi non è proprio il massimo.
Certo è che poi è una questione di organizzazione: ci sono posti in cui non si è abituati alla neve e basta che ne cadano pochi cm per creare disagi enormi, mentre in altri casi nevicate più importanti fanno meno danni, ma questo è un altro discorso.
Macchè sensibilità! La neve piace anche a me, ma la tua passione è esagerata.
E continuo a credere che tu non stia comprendendo ciò che dici, ma ora lo penso all'opposto: pensi alla tua situazione e non a quello che potrebbe succedere ad altri, perchè il black out di una settimana lo affronti solo se hai la casa riscaldata da stufe e caminetti, io invece mi ritroverei con la caldaia spenta a morire assiderata.
Poi un mese senza elettricità??? E che fai? Considerato che le ore di luce sono poche e che quando nevica non hai neanche la luce solare.
Per me è da pazzi, ma contento te...
" Per me non hanno senso nemmeno i discorsi "la neve va bene fino a un certo punto", no, più ce n'è meglio è"
Ma che fisico hai?? Tipo Kenshiro? No, perchè io già a liberare la strada di casa da 1 metro di neve mi ritroverei nelle condizioni di non poter più alzare le braccia (è successo T_T), per non parlare dell'eventuale mal di schiena.
"pulire per 2 ore la neve dal vialetto? Ci godo tantissimo comunque"
Dovrei invitarti a casa mia, ho proprio bisogno di uno spalatore che ragiona in questo modo!
Tra l'altro il vialetto è abbastanza lungo, se spalare ti diverte avresti divertimento per ore.
Intanto questo pomeriggio da me ha ricominciato a nevicare. Per ora sono solo 4 cm, ma se va avanti tutta la notte domani spalerò rimpiangendo di non averti qua. é_è
A me la neve piace finché cade, è una delle cose più romantiche che posso immaginare: l'importante è che non debba preoccuparmi di muovermi da casa fino a quando la strada non è tornata pulita
In Giappone le nevicate sono frequenti, faccio fatica a trovare un anime dove non venga mai rappresentata una scena sotto la neve. Il problema, come al solito, è la quantità che sei attrezzato a smaltire in una giornata (e se la nevicata è più abbondante si creano grossi disagi). Il video della ragazza che si fa la passeggiata sotto la neve, quando inquadra l'omino che se ne va a giro in bicicletta, mi ha ricordato Godai di Maison Ikkoku in un paio di episodi dove va a fare le consegne per il ristorante di famiglia.
@ryogatto: Totoro ha il vantaggio di essere anche abbastanza facile da realizzare: forse anche uno come me che con il disegno è negato riesce a creare un Totoro passabile...
(Oltre alla statua di Totoro mi sono piaciute molto quella di Snoopy e le galline appollaiate)
E ti metti vicino alla stufa o al camino, altrimenti ti infili in un sacco a pelo. Fidati che so di cosa parlo, sono un escursionista e mi so adattare ad ogni situazione. Tra l'altro fin quando ci si può coprire senza tremare, il freddo mi piace pure, quindi per me non è proprio un problema.
Poi un mese senza elettricità??? E che fai?
Come che fai, con tutto quel ben di Dio che cade dal cielo esci fuori, no?
No, perchè io già a liberare la strada di casa da 1 metro di neve mi ritroverei nelle condizioni di non poter più alzare le braccia (è successo T_T), per non parlare dell'eventuale mal di schiena
Idem, ma vedrei la cosa come attività fisica che fa bene alla salute, non c'è da lamentarsi XD
Ah e comunque, tutti a dire il problema della macchina che non puoi tirarla fuori o devi andare a 20 all'ora, vi ricordo l'esistenza dei mezzi pubblici, che non fa male prenderli una volta tanto.
Tra l'altro il vialetto è abbastanza lungo, se spalare ti diverte avresti divertimento per ore.
Oddio mi diverte farlo a casa mia perchè nel frattempo mi godo il fatto che tutta quella neve sia a casa MIA, ma a farlo a casa d'altri lo vedrei come un semplice lavoro e non mi piacerebbe molto XD
Intanto questo pomeriggio da me ha ricominciato a nevicare
Aah quanto ti invidio ç__ç
Però anche la neve fece parecchio casino a suo tempo.
"E ti metti vicino alla stufa o al camino"
Appunto! Averceli!
"altrimenti ti infili in un sacco a pelo. Fidati che so di cosa parlo"
Pure io, qualche mese fa mi si è rotta la caldaia. Sono rimasta circa 4 giorni al freddo, dormivo col piumino e non so quante coperte. Praticamente non facevo altro che stare a letto, quando uscivo era per scaldarmi cibo o bevande e nonostante indossassi non so quanti maglioni mi sono ammalata.
"Oppure di giorno si legge e si fanno altre cose, non è che l'elettricità sia indispensabile per avere una vita felice, anzi."
Non so come sia da te, ma a casa mia non si legge se non c'è elettricità, non c'è abbastanza luce: con la montagna da una parte e gli alberi dall'altra se non hai almeno una lampadina a illuminare il libro puoi solo rovinarti la vista.
"Ah e comunque, tutti a dire il problema della macchina che non puoi tirarla fuori o devi andare a 20 all'ora, vi ricordo l'esistenza dei mezzi pubblici, che non fa male prenderli una volta tanto."
Mi prendi in giro?? Quali mezzi pubblici che le corriere passano sì e no 3 o 4 volte al giorno e fanno una strada sola?? Per me è impensabile andare al lavoro coi mezzi pubblici, se non posso usare l'auto sono spacciata.
Davvero abiti sui 1400? Credevo che questa fosse una realtà scontata per chi vive in montagna.
"Oddio mi diverte farlo a casa mia perchè nel frattempo mi godo il fatto che tutta quella neve sia a casa MIA, ma a farlo a casa d'altri lo vedrei come un semplice lavoro e non mi piacerebbe molto XD"
Ah, bè, se vuoi portarti a casa la neve spalata io mica mi lamento. ù_ù
Non so come sia da te, ma a casa mia non si legge se non c'è elettricità
Beh a casa mia è diverso XD, si legge sempre di giorno.
Mi prendi in giro?? Quali mezzi pubblici che le corriere passano sì e no 3 o 4 volte al giorno e fanno una strada sola??
Ovviamente ci si deve adattare, non ho detto che sarebbe stato comodo. E non avevo nemmeno capito che vivevi in montagna sinceramente, pensavo fossi di Trento. Oppure si sgobba a spalare la neve, dipende da quale fastidio si preferisce. E comunque non esiste solo la pala, anche il sale può fare grandi cose.
No non abito a 1400, ma a 250. A 1400 ho una seconda casa.
Poi vabbè, dipende anche da quanto sei abituato a vedere la neve. Se sto in montagna a 1400 m, dove c'è neve da novembre ad aprile e quindi non è affatto una novità, neanche a me piacerebbe faticare per la troppa neve. Ma quando nevica ogni tanto in posti dove è non dico rara ma non comunissima, io non posso fare altro che apprezzarla a prescindere dal resto.
"Fino a 0 gradi (faceva davvero così freddo in casa?) ci si protegge tranquillamente dal freddo"
Credo 13/14 gradi. E'vero che non tutti si ammalano facilmente come me, ma anche la tua passione per il freddo e la neve è anomala. Ammalarsi quando il riscaldamento è rotto in inverno è abbastanza normale.
"Ovviamente ci si deve adattare, non ho detto che sarebbe stato comodo."
Non è che non è comodo, non è possibile. Dovrei prendere una corriera per andare fino a Trento e poi da lì un'altra per la destinazione che mi interessa. Probabilmente perderei mezza giornata solo per la mancanza delle coincidenze, quindi è impensabile usare questo sistema per andare al lavoro.
"E non avevo nemmeno capito che vivevi in montagna sinceramente, pensavo fossi di Trento."
Trento è sui 200 m di altitudine, non vede una buona nevicata così facilmente.
Io sono circa a 700 m.
"Oppure si sgobba a spalare la neve, dipende da quale fastidio si preferisce. E comunque non esiste solo la pala, anche il sale può fare grandi cose."
Il sale fa grandi cose finchè la neve è poca. Se ci sono 30 cm o più prima devi spalare, poi versi il sale.
"Poi vabbè, dipende anche da quanto sei abituato a vedere la neve. Se sto in montagna a 1400 m, dove c'è neve da novembre ad aprile e quindi non è affatto una novità, neanche a me piacerebbe faticare per la troppa neve. "
Ah, ecco.
Dalle mie parti di solito rimane per giorni o qualche settimana, dipende dalle annate, ma ci sono stati anche diversi casi in cui ho avuto neve in cortile fino a primavera.
Comunque per me rimane fondamentale la situazione e cioè se ti ritrovi a spalare in vacanza, con tutto il tempo che vuoi, o se devi farlo la sera o la mattina prima di andare al lavoro, quando avresti già abbastanza da fare in condizioni normali. E soprattutto c'è la preoccupazione di trovare la sorpresa, ovvero andare a dormire tranquilli pensando che ormai abba smesso di nevicare e ritrovarsi la mattina dopo, quando il tempo stringe, con mezzo metro in più. Al di là della fatica, c'è la paura di non finire in tempo e arrivare tardi sul lavoro. E' questo intralcio negli impegni quotidiani che diventa seccante.
Beh sono stato proprio quest'anno a 13-14 gradi nella mia casa in montagna senza accendere il riscaldamento, mi sono messo solo un maglione bello pesante e stavo benone!
Ma a maggior ragione se vivi in montagna, non dovreste avere delle precauzioni per questi casi? Mi sembra strano che la neve crei disagi anche in montagna...
Sì ovviamente dipende anche dal tempo libero che uno ha, dai suoi ritmi giornalieri ecc., il fastidio è molto soggettivo
Comunque mi sono bastati i 50 cm di neve di due anni fa... Qualche giorno senz'acqua e qualcun altro senza elettricità, finché ne fa 10-20 cm va pure bene ma non oltre. Oltretutto se si ha un'attività ti crea un danno non da poco...
"Ma a maggior ragione se vivi in montagna, non dovreste avere delle precauzioni per questi casi? Mi sembra strano che la neve crei disagi anche in montagna..."
A cosa ti riferisci di preciso? ?_?
Ma no, non dico che è una tortura ed è chiaro che siamo attrezzati. Per esempio una nevicata come quella del video di solito non crea nessuna emergenza (a parte quest anno che hanno economizzato sui mezzi spazzaneve e co., ma è un'eccezione) ed è qualcosa che puoi aspettarti in inverno.
Non è una tortura, rende solo tutto più faticoso e talvolta problematico.
C'è da dire che la situazione cambia anche da persona e persona: per esempio io ho il problema di spalare la neve dal viale, il mio vicino invece usa una macchina spalaneve (vedi foto) e fatica molto meno, finendo prima.
Un vero peccato che non vada bene per il mio viale, togliere la neve così è un sogno! *_* Quando vedo la velocità con cui liberano il passaggio con quelle... ed è pure un bello spettacolo, col getto di neve che viene spruzzato via
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.