
Tutti sapete che da sempre AnimeClick.it informa l'utente riguardo ai lavori fansub di serie non licenziate da editori italiani.
Il sito web americano Crunchyroll, come credo ben sapete, ha iniziato nei giorni scorsi a diffondere opere sub ita generando tutta una serie di polemiche e discussioni.
Non spetta ad una sede come questa esprimere una posizione a nome del sito, dello staff o di chi volete ma diversi esponenti del mondo fansub ci hanno chiesto di fare un sondaggio e noi abbiamo accettato con piacere.
Vi prego quindi di rispondere sinceramente e di sensibilizzare tutti coloro che possono essere interessati a questo argomento in modo da avere un quadro il più possibile veritiero.
Leggete bene, ponderate la risposta e poi prendete una decisione. Ogni voto sarà un aiuto prezioso per capire l'andamento generale del fandom a riguardo.
ps: ovviamente il sondaggio non è rivolto a chi guarda i soli sub inglesi a prescindere, chi lo fa può comunque esprimere il suo parere e spiegare le sue motivazione nei commenti qui sotto.
Ok? Iniziamo allora:
Esce in Giappone un nuovo anime che ti interessa: cosa fai?
1. Ho fretta di vederla, francamente non ritengo ci siano particolari differenze qualitative tra i vari gruppi quindi scelgo quello che sembra più veloce
2. Ritengo che alcuni gruppi siano qualitativamente migliori di altri, quindi a parità di tempistica scelgo i primi. Ma se al momento ci sono solo gruppi "di minor qualità" scarico lo stesso perché non voglio aspettare
3. Ritengo che alcuni gruppi siano qualitativamente migliori di altri, quindi a parità di tempistica scelgo i primi. Ma se al momento ci sono solo gruppi "di minor qualità", piuttosto che aspettare i tempi degli italiani di qualità, preferisco scaricare il fansub inglese (o di un'altra lingua che conosco)
4. Ritengo che alcuni gruppi siano qualitativamente migliori di altri, quindi a parità di tempistica scelgo i primi. Ma se al momento ci sono solo gruppi "di minor qualità" preferisco aspettare la release di un gruppo italiano che ritengo migliore
5. Il sondaggio non mi interessa, ma vorrei consultare l'oracolo della pelata di Ironic per sapere cosa fare.
1. Ho fretta di vederla, francamente non ritengo ci siano particolari differenze qualitative tra i vari gruppi quindi scelgo quello che sembra più veloce
2. Ritengo che alcuni gruppi siano qualitativamente migliori di altri, quindi a parità di tempistica scelgo i primi. Ma se al momento ci sono solo gruppi "di minor qualità" scarico lo stesso perché non voglio aspettare
3. Ritengo che alcuni gruppi siano qualitativamente migliori di altri, quindi a parità di tempistica scelgo i primi. Ma se al momento ci sono solo gruppi "di minor qualità", piuttosto che aspettare i tempi degli italiani di qualità, preferisco scaricare il fansub inglese (o di un'altra lingua che conosco)
4. Ritengo che alcuni gruppi siano qualitativamente migliori di altri, quindi a parità di tempistica scelgo i primi. Ma se al momento ci sono solo gruppi "di minor qualità" preferisco aspettare la release di un gruppo italiano che ritengo migliore
5. Il sondaggio non mi interessa, ma vorrei consultare l'oracolo della pelata di Ironic per sapere cosa fare.

Stavolta temo che Ironic verrà accantonato, troppo serio il sondaggio. xd
esatto, il sondaggio stavolta è serio e tocca un argomento da sempre fonte di discussione tra subber e nel fandom in generale.
Molto curioso di conoscere il risultato di questo sondaggio.
Per serie già terminate o di cui non ho la smania di divorare gli episodi, posso anche aspettare il sub ita fatto bene.
"4. Ritengo che alcuni gruppi siano qualitativamente migliori di altri, quindi a parità di tempistica scelgo i primi. Ma se al momento ci sono solo gruppi "di minor qualità" preferisco aspettare la release di un gruppo italiano che ritengo migliore".
Quindi voto quella.
Fondamentalmente seguo quanto più possibile dai fansub italiani di fiducia e che so essere affidabili, anche se a volte capita che nessuno di loro subbi qualcosa che mi interessa e quindi scelgo per forza di cose un fansub di minore qualità. In questi casi l'importante è che facciano un lavoro sufficiente, mentre se siamo sotto la sufficienza allora vado direttamente in inglese.
Purtroppo per me non riesco proprio a godere di un episodio se è tradotto e scritto coi piedi, è più forte di me, mi sale il nervoso e mollo tutto attendendo tempi migliori.
Magari so che altri saranno ancora migliori, ma di solito se la serie sta uscendo adesso non resisto ad aspettare XD
Ovviamente se si parla di aspettare qualche giorno non c'è problema, discorso diverso per settimane...
In qualunque caso un grazie infinito a tutti i fansubber italiani per il loro lavoro, siete grandissimi !
Devo ammettere che, quando ero appena entrato nel mondo degli anime, sceglievo sempre i fansub più veloci, andando anche a spulciare fra i vari siti che linkano le serie subbate da vari team...
Dopo un po' di tempo ho iniziato a farmi una cultura, sia iniziando a seguire la tagboard della lista fansub qui su Animeclick, sia leggendo le recensioni dei vari sub sul forum di recensubs. Questo mi ha portato ad abbandonare definitivamente qualsiasi sito aggregatore e i vari fansub puzzoni e, al contempo, a iniziare a seguire quei fansub che erano riconosciuti come buoni.
Io personalmente seguo una determinata serie solo da un determinato team. Quando cambio fansub lo faccio solo se il team che se ne occupava la droppa oppure la stalla per un periodo di tempo eccessivamente lungo (minimo due mesi).
Chi mi conosce sa che sono fedelissima al fansub italiano e non sopporto di vedere le cose in inglese. Per me gli anime devono essere un modo per rilassarmi, e con l'inglese non lo faccio.
C'è da dire che per coprire tutte le serie che guardo per stagione, capita che mi affidi a qualche gruppo che - a mia modesta opinione - reputo inferiore (il mio giudizio di scarsa qualità si basa principalmente sull'italiano
Per me il problema non è la velocità ma la qualità e il fatto che le serie che ho scelto di vedere per quella stagione siano coperte da qualcuno.
Ovvio che comunque il mio "livello di attesa" per i fansub di miglior qualità rimane entro limiti da me ritenuti ragionevoli, di 5-6 giorni massimo, sennò tenderò a cambiare fansub, anche a scapito della qualità.
Pensandoci meglio però c'è qualcosa che mi interesserebbe sapere da chi voterà: chi sceglie l' opzione 2 poi si scarica anche l'episodio coi sottotitoli di qualità o si accontenta della versione uscita per prima ma scarsa?
Non ci avevo pensato, ma esiste la possibilità che alcuni commenti e recensioni siano stati scritti da chi ha visto la serie con traduzioni che riportano fischi per fiaschi. Mi domando quanti potrebbero essere questi giudizi e quanto cambierebbero se chi li ha scritti rivedesse la serie con una buona traduzione.
In linea di massima, direi opzioni 3 o 4, a seconda dei casi.
"preferisco aspettare la release di un gruppo italiano che ritengo migliore"
Mi ritengo un tipo molto paziente, e preferisco rimandare la visione di un anime nuovo aspettando che termini di essere subbato da un buon/ottimo fansub italiano. Nel frattempo recupero e mi guardo serie più vecchie o già terminate dall'essere ben fansubbate da italiani.
Sinceramente, mi da fastidio quando vedo su animeclick che su determinati anime vengono rimosse o non vengono messe informazioni sui fansub perchè quel determinato anime è disponibile di default in sub ita streaming da parte di Crunchyroll, Daisuke, PopCornTv e simili.
Posso capire quando si tratta di una serie licenziata in Italia, ma in caso contrario sono totalmente a sfavore della rimozione delle info fansub su anime che vengono rilasciati ufficialmente sub ita su quei siti.
Perchè? Perchè la maggior parte di quei siti non permette il download degli episodi, lo streaming che offrono è criptato in modo da impedire il download degli episodi con qualsiasi programma.
Alla maggior parte delle persone va bene lo streaming, ma ci sono molte persone che come me, per piacere o necessità, hanno bisogno di scaricarli gli episodi.
Nel mio caso, la mia connessione non mi permette di scaricare o guardare video streaming durante il giorno, quando lo faccio, la connessione mi viene limitata a 7,5KB/sec per diversi giorni durante il giorno. L'unico momento della giornata nel quale posso scaricare o vedere streaming, è la notte, tra mezzanotte e le 7 di mattina, fuori da questo orario non posso ne scaricare, ne tantomeno guardare video in streaming.
Non posso certo stare sveglio apposta tutte le notti per guardare in streaming qualcosa, ma posso quantomeno lasciare il PC scaricare durante la notte, per poi così gustarmi in santa pace gli anime di giorno.
Ed è per questo che sono altamente contrariato quando vedo su certi anime, l'impossibilità di scaricare gli episodi, leggendo "Crunchyroll", "Daisuke", "PopCornTv" e simili. Quando leggo invece "Dynit", allora capisco che quel determinato anime è licenziato, e lì non mi lamento, è giusto così.
Fatto questo discorso, io mi ritengo abbastanza esperto sulla qualità dei fansub italiani, e di gruppi bravi per fortuna ce ne sono tanti. Nonostante tra i tanti gruppi fansub italiani ce ne siano anche diversi pessimi, nel complesso mi ritengo soddisfatto in generale, dei fansub italiani, e non ci tengo a vedere che i loro lavori vengano sostituiti dagli streaming dei siti: la cosa migliore sarebbe inserire info per entrambe le cose, su un determinato anime, dire che c'è la possibilità di guardarlo in streaming ufficiale, oppure come alternativa ripiegare sui fansub italiani, che nella maggior parte dei casi non sono da meno rispetto agli streaming, anzi, molto spesso la qualità sub ita dei fansub è superiore rispetto agli streaming di quei siti (escludendo PopCornTv / Dynit dal discorso).
Non ho problemi a guardare i sub eng, però ritengo più bello guardare i sub nella propria lingua madre, che a volte regalano anche chicche divertenti, come italianizzazioni varie, qualcuno ricorderà la Vanna Marchi in Chuunibyou, o il morso a Chiellini in Black Bullet. Normalmente sono contrario a queste variazioni, ma ogni tanto danno sapore in più al sub (purchè non si esageri), e in quei casi alcuni fansub italiani dimostrano che non si limitano alla normale e banale traduzione dall'inglese.
Poi ovviamente, nel caso di serie incomplete da molto tempo, è ovvio che occorre ripiegare sul sub eng come alternativa, non ne farei una tragedia. Non mi sento di elogiare più di tanto i fansub americani, mi è capitato di vedere tante serie anche in sub eng, e spesso ho notato parecchi errori anche in lavori di fansub americani considerati bravi. Dopo aver affinato l'orecchio al giapponese parlato, talvolta mi accorgo che alcune traduzioni di fansub americani sono errate. Nel complesso è ovvio che le traduzioni americane restano le migliori, per carità.
Per quanto riguarda il discorso dei licensubber, beh, la maggior parte dei fansub americani lo è, in pratica, visto che in America doppiano la maggior parte degli anime. Se tutti i fansub americani dovessero fare come da noi, diventerebbe un bel problema per tutti quanti.
Argomento interessante. Sull'episodio singolo in effetti potrebbe essere un grosso problema, in quanto si può perdere una battuta/dettaglio che condiziona l'intero episodio, ma sulla serie intera credo che l'impatto sia minore. Una serie che fa schifo, fa schifo sia subbata bene, sia subbata male.
L'inglese è una via che utilizzo solo in caso nessun fansub nella mia lista "sicura" è interessato ad occuparsene.
Anche se il sondaggio terminerà con una maggioranza di fan della qualità, penso che questa non sarà reale... mi spiego meglio: molti seguono fansub di scarsa qualità, sia perché sono veloci o perché hanno lo streaming, ma non l'ammettono, sapendo che qua soprattutto, verrebbero presi ingiro. Il voto è anonimo, per cui magari qualcuno si farà avanti, ma la realtà penso che sia chiara a molti... purtroppo tanta gente vuole avere tutto e immediatamente, anche se il gruppo lucra sul suo lavoro, lo ruba, mette materiale licenziato, chiede donazioni in ogni angolo del proprio sito, si inventa spese inesistenti ecc...
Questa fetta di persone io sinceramente le ignorerei beatamente, se dovete fare qualche modifica, sappiate che io vi consiglio di puntare sempre alla qualità e non alla quantità di gruppi ed alla fama che portano dietro.
Forse sarà l'età, forse sarà il carattere calmo, ma non ho mai avuto fretta di vedere subito una puntata di un anime appena rilasciato, preferisco vederlo a blocchi di episodi, soprattutto se in gior ci sono sub scadenti, e con il termine "sub" non intendo la sola traduzione in italiano ma tutto il lungo processo di lavoro che è alla base di una release: check, encoding, timig ecc, un processo molto laborioso dunque che va seguito minuziosamente.
Esistono gruppi che svolgono lavori di fansub eccellenti ad un livello quasi professionale, altri che fanno buoni lavori e tanti altri che invece fanno pena. Non giudico mai nessuno a priori ma il (dis)livello è spesso palese.
Se la serie mi aggrada attendo sempre (con pazienza) le release di un gruppo che ritengo affidabile altrimenti niente, faccio direttamente a meno di guardare un anime. Il tempo a disposizione è già poco e quel poco devo godermelo al meglio.
A proposito, i sub di Crunchy o come diavolo si chiama fanno pena e schifo, alla traduzione di "Nabe" con "pentola calda" ho perso qualsiasi voglia di proseguire oltre, ho cancellato il canale ed anche le serie che si trovano subbate in italiano sul catalogo.
Riguardo al sondaggio, che dire?
Seguo solo fansub italiani e tra questi ritengo che alcuni gruppi siano qualitativamente migliori di altri, più professionali, con più esperienza ma... non conta solo questo a dire il vero ed anzi, non è la prima cosa che guardo quando sono in cerca di un fansub, la prima cosa che cerco è la velocità e la costanza delle release, alcuni dei gruppi migliori hanno il difetto di presentare tante, evidentemente troppe serie, per poi lasciarne molte in sospeso o comunque con tempistiche lentissime e questa è una dimostrazione di scarsa "professionalità" anche peggiore di chi subba in modo non propriamente impeccabile. Altri gruppi "noti" poi si appoggiano a collaboratori assolutamente scortesi (a dir poco) ed anche in questo caso preferisco rivolgermi altrove perchè, non sia mai che si debba chiedergli qualcosa, avere a che fare con gente ignorante e strafottente è decisamente un'esperienza sgradevole. Capisco anche che spesso e volentieri è l'utenza a porsi in modo arrogante e supponente e chi deve averci a che fare ogni santo giorno, alla fine, può anche perdere la pazienza, ma sono dell'opinione che il rispetto è fondamentale e deve essere reciproco.
Ricapitolando... solitamente non mi affido al primo gruppo fansub che mi capita sottomano ma molto spesso cerco chi è in grado di portare avanti la serie in modo rapido e continuativo e chi è in grado di mettere anche un pizzico di gentilezza in quel che fa... non guasta mai!
Il mio voto è una via di mezzo tra 1 e 2 ma dato che il voto è singolo, voto 2
1. I sub inglesi di solito hanno un buon rapporto qualità/velocità e
2. Difficilmente le serie vengono droppate, e se succede c'è sempre un'alternativa, mentre in Italia spesso si verifica il vergognoso fenomeno del:
a) serie famosa super hypata fansubbata da 20 gruppi
b) serie un pò di nicchia subbata da un unico gruppo che poi ha inevitabilmente problemi/si scoccia e rallenta l'uscita dei sub fino all'infinito e oltre o peggio, droppa.
e 3. In inglese si trovano subbate praticamente TUTTE le serie, in Italia solo 1/3 massimo 2/3 delle serie stagionali vengono fansubbate.
Quindi fansub inglesi sempre, ma per un semplice discorso di disponibilità, sicurezza e con un buon compromesso qualità/velocità.
ps. vedere gente che ha votato per la prima mi fa star male... pregherò per le loro anime
Mi piacciono le cose fatte bene, come del resto a tutti, ma so anche accontentarmi di quelle sufficienti. E non parlo solo per gli anime nuovissimi, ma pure per quelli vecchi. Se una serie del '95 ce l'ha solo un gruppo mediocre, pazienza, qualche errorino grammaticale non ha mai ucciso nessuno. Se poi è proprio fatta coi piedi, allora lascio perdere e aspetto se esce quella migliore, altrimenti nulla...
@mirkosp Si si, quello è verissimo. Sul momento non avevo pensato alle serie fortemente improntate sulla componente verbale. In casi del genere in effetti la comprensione (e di conseguenza il giudizio) dell'intera serie verrebbero minati dalla bassa qualità della traduzione.
Beh, mettiamola in questo modo: un fansub sopraffino non può migliorare una serie di m***a, ma un fansub fatto di tale sostanza può demolire una serie ottima.
In realtà non credo che il danno possa essere sempre limitato ad un unico episodio. Non so se c'entrino i fansub o meno, ma leggendo i commenti degli altri ho notato in alcuni casi che degli utenti avevano equivocato alcune situazioni e l'equivoco è stato portato avanti a lungo, influendo sull'opinione che avevano dei personaggi.
Il primo esempio che mi viene in mente è SAO, o meglio ALO. Non faccio spoilers per chi non l'ha visto, ma ricordo che diversi utenti non avevano compreso la situazione tra il protagonista e la sorella. A suo tempo la cosa mi colpì perchè a me era parso tutto chiaro fin dall'inizio.
Oltre a questo ho trovato almeno altri due casi in cui c'era qualcuno che aveva capito fischi per fiashi, ma purtroppo non ricordo più di che si trattasse.
Un altro criterio con cui scelgo spesso il fansub è il formato del file. Ho spesso problemi con gli mkv (non riesco a mandare avanti o indietro, invasione di pixel verdi, immagini ferme ecc) quindi quando possibile scelgo il fansub che usa gli mp4
Guardo anime solo quando la stagione si è conclusa, se per quel momento non ci sono ancora fansub di qualità ad un buon punto della serie opto per il subeng
Ho provato spesso a prendere serie da gruppi "minori", alcune volte è andata bene alcune volte no. Finita la stagione i torrenti si prosciugano in fretta e l'idea di dovermi piantare nei forum a scassare l'anima per un reseed non mi fa impazzire, quindi se posso preferisco andare sul sicuro.
Diciamo che ho alcuni gruppi fansub di fiducia e mi fido di loro.
(PS: appena letto che il sondaggio non mi riguarda...scusate se volete potete cancellare)
Ad ogni modo, tra le due opzioni si verifica più spesso la 3, quindi ho votato quella.
Se fosse una serie che vi piace molto vi andrebbe bene aspettare mesi o peggio rassegnarvi a non vedere il finale oppure cerchereste una versione in un'altra lingua per disperazione?
@ Lina
Io ho visto gli ultimi cinque episodi della serie Fresh Pretty Cure con sottotitoli in portoghese (N.B.: non so il portoghese) perché in inglese dovevano essere ancora rilasciati e la serie sarebbe arrivata col doppiaggio italiano solo circa mezzo anno dopo, fai un po' tu
E arrivarono dopo un mese.
@Lina: per quello io non guardo mai serie in contemporanea: perchè c'è sempre il rischio concreto che chi subba per qualche motivo smetta di colpo.
Io preferisco aspettare di avere la serie fino all'ultima puntata così vado sempre sul sicuro.
In ogni caso i gruppi più inesperti non li seguo perché non sopporto di dover leggere frasi piene di erroracci, tradotte male e adattate peggio. Quando mi ero appena avvicinato agli anime, essendo ancora alle prime armi, ho seguito una serie da un gruppo che poi ho scoperto essere tra i peggiori; è stata un'esperienza sconvolgente, a volte sono stato anche costretto a mettere in pausa il video per cercare di decifrare il senso delle frasi appena lette, evidentemente tradotte e copincollate da google translate. Da quella volta sto molto attento a quello che scarico: ovviamente do una possibilità a tutti i gruppi, ma preferisco chi ha più esperienza e soprattutto chi traduce in Italiano.
Io non ci credo. Che giorno è questo? Con le prime 3 parole mi stava venendo un colpo, poi mi sono resa conto che per come la intendi tu sarei da da opzione 1 anch'io (non controllo neanche il gruppo inglese che fansubba, soprattutto da quando seguo solo in streaming). Sono completamente d'accordo con te, anzi ti stimo per il tentativo col portoghese, anche se in effetti non so quanto importi visto che puoi capire dall'audio giapponese.
Io una o due settimane fa ho concluso un manga con le scanlations in spagnolo, anche se ho iniziato a studiarlo da questa estate e c'erano molti termini che non capivo. Erano mesi che aspettavo e sono stata contenta di aver provato con un'altra lingua, soprattutto quando in seguito ho scoperto che gli scanlators avevano terminato la loro attività (ed era un titolo minore che nessuno avrebbe ripreso).
In un certo senso quest'esperienza mi ha aperto gli occhi: credevo che con l'inglese avrei potuto leggere tutto quello che non fosse giappoese o cinese, invece ho scoperto che imparando un'altra lingua posso ampliare ulteriormente le mie possibilità. Chissà perchè vivevo nella convinzione che gli occidentali traducessero tutti dall'inglese e che quindi se non c'era in inglese non c'erano altre possibilità
p.s.: di tanto in tanto mi faccio qualche anticipazione coi capitoli in giapponese, ma per leggere i furigana devo pelarmi gli occhi
Non hai detto che guardi tutto in inglese? I fansub inglesi puoi seguirli fin da subito, è raro che sospendano. Io ricordo solo un caso di una serie lunga di mini episodi che probabilmente non interessava quasi a nessuno. In ogni caso dopo qualche mese hanno ripreso pure quella, quindi credo che con la maggior parte dei titoli non ci siano problemi.
Guardare tutto a fine stagione ha il pregio dell'immediata disponibilità degli episodi, ma rischi spoilers.
Qua parliamo di "fansub buoni", ma non è detto che tutti ci troviamo sulla stessa lunghezza d'onda. Spesso si confonde persino traduzione con adattamento, e ormai non mi stupisco più di nulla.
Perciò che fate? Vi fidate di opinioni altrui, o scaricate e provate voi stessi a giudicare? C'è qualcosa a cui rinuncereste?
Per me sarebbe utile comprendere cosa desidera l'utente medio di animeclick, senza ovviamente fare nomi di gruppi. Ad esempio, vi è l'eterna lotta sulla libertà di adattamento o la fedeltà assoluta, a discapito della possibilità di non capire bene una battuta molto "giapponese". Anche questo sarebbe un bel dibattito.
Talvolta, se i gruppi italiani di "minor qualità" sono davvero pessimi, alla ripiego sulla 4.
Raramente, se si tratta di un anime per cui proprio non riesco ad aspettare (ed è successo tipo solo due volte), vado con la 5
La gente come potrebbe distinguere tra un fansub buono e uno scarso?
Chi lo dice se uno è buono o no? La traduzione? L'adattamento? Il timing? L'encode?
Su RS ci si scanna per traduzione/adattamento/encode anche tra fansub di cosidetta "prima fascia", quindi come si può far una distinzione?
Ok che ci sono gruppi google translate, che solo un'analfabeta potrebbe supportare, ma ci sono anche molti gruppi di medio-bassa "caratura" che fanno release buone con magari qualche difetto, ma che potrebbero andar bene a molte persone che non sanno l'inglese.
Si potrebbero parlare a grandi linee, ma l'unica sarebbe una specie di crymore, per tutte le serie e quasi tutti gli episodi, e allora si potrebbe fare una distinzione veritiera e corretta
Io parlando per me stesso sono tra opzione 2-3-4.
Voterò la 4, però succede che molte volte gruppi cosiddetti ottimi stallano a bestia, magari per mesi, e li dopo un pò ci si stufa, o la droppano direttamente, e si va da un'altra parte, e in quel momento, come diceva mirkosp, dato che una buona traduzione può cambiare il senso, se la serie è difficile e non ci sono altri gruppi validi italiani, vado di 3, se no di 2.
Anche se poi il termine "validi" è relativo. Come faccio a sapere se la release di quel gruppo è fatta bene, se non ci sono altri prima di me che hanno visto gli episodi di quel gruppo e valutano il loro operato?
Per tornare al sondaggio, quando ancora guardavo sub ita differenziavo le serie. Per quelle leggere da vedere così per ammazzare il tempo prendevo il primo fansub che passava in convento mentre per le serie un po' più interessanti attendevo una release fatta un po' bene (quindi ad ogni modo nessuna delle opzioni, voto nullo u.u).
Personalmente ho recentemente (si fa per dire) iniziato ad utilizzare un metodo per me nuovo con gli anime: quando esce la lista di stagione mi segno tutti i titoli che mi interessano (praticamente tutti quelli non rivolti all'infanzia, sono uno scaricatore compulsivo, lo ammetto), conservandoli scritti in una cartella, e man mano che escono diversi sub mi segno i gruppi da cui mi potrebbe interessare scaricare.
Segnarsi i gruppi è in realtà formale perché nella cricca dei gruppi migliori difficilmente si hanno molti gruppi che sottotitolano un certo anime, nel peggiore dei casi si hanno un massimo di due gruppi di alto livello (Certo, poi ci sono i casi come "pupa", dove inizieresti ad odiare il BFE non fossero così bravi...), e perciò si sa subito da che gruppo attingere.
Più critica diventa la scelta sui titoli lasciati da parte dai top: solitamente non sono proprio titoli di incredibile interesse, ma a me piace l'idea di averli comunque (la maggior parte non li vedrò mai, ne sono cosciente). A quel punto, se si tratta di anime semplici, mi segno i fansub "accettabili" che li subbano. Per un esempio pratico: vorrei scaricare World Trigger di questa stagione, ma nessun gruppo di alto livello lo subba, perciò scaricherò dagli AMF, che non fanno grandi lavori, ma per un anime del genere possono risultare passabili, nonostante la qualità da "un occhio chiuso". Dagli Allgame non scaricherei mai, invece, perché il loro meglio ti fa invocare che la morte discenda (feci l'errore una volta, ero agli inizi).
Se proprio nessuno di minimamente accettabile subba qualcosa che mi interessa vado di inglesi. Per me ad esempio fu il caso di NobunaGun, tanto per citarne uno, che a me piacque nonostante sia una emerita cagata, ma poiché nessuno se lo cagò di striscio (ne comprendo oggettivamente il motivo) andai di inglesi.
Ci sono poi gli anime difficili: prendo ad esempio la serie monogatari, che so contenere una certa difficoltà in traduzione ed adattamento. Bene, non vi fossero stati i bravissimi Anime0-Supremes-BKT e gli Akuma (dimentico qualcuno?) non avrei scaricato mai una serie da gruppi meno affidabili. Infatti Nisemonogatari ancora lo aspetto. Serie difficili comunque non so se le scaricherei in inglese, sono piuttosto bravo e non mi è mai successo di non capire, alla peggio di dovermi soffermare, ma considerando che gli anime mi piace vederli in italiano perché già sento l'audio giappo e non c'ho sbatta (cit. necessaria) di mettermi pure a pensare in inglese per seguire i dialoghi, credo che alla fine lascerei perdere.
Tra l'altro, ormai non seguo più le serie mentre sono in corso per diversi motivi: prima di tutto, l'ordine. Cerco sempre di tenere in condivisione i file che scarico per almeno 4 mesi o fino a che non ho inviato almeno lo stesso peso del file a mia volta, ma è una sega doversi scaricare i singoli episodi e averli sparsi, perciò aspetto eventuali repack. Se entro fine serie non arrivano dopo un po', mi rassegno ai singoli episodi.
In secondo luogo, le censure e le scene ridisegnate: se ho buon motivo di pensare una serie conterrà censure (ammetto, amo gli ecchi spinti) o molte scene ridisegnate, allora aspetto in attesa del rilascio dei BD, sempre che il gruppo di fiducia non annunci che sarà tralasciata. In caso un gruppo altrettanto bravo rilasci i BD, cambio versione (a malincuore, se ho già visto la serie). Se nessun altro gruppo di stesso livello fa i BD, mi tengo la censored o la versione TV (sob sob, sigh sigh).
Terzo luogo, le stagioni multiple o gli anime segati: molti anime dovrebbero teoricamente avere una stagione successiva che non arriva mai, mentre altri la ricevono. Ebbene, non mi va di cominciare una visione che credo finirà per dopo scoprire che potrebbe continuare come no. Aspettare la serie sia completa mi permette di valutare se seguirla è valido perché c'è motivo di pensare non avrà stagioni successive (anche se non ha un finale veramente conclusivo delle vicende narrate [spero di essere stato comprensibile su ciò che intendo]) o se attendere la stagione successiva (e magari quelle ancora successive) per vedere tutto il malloppo in sequenza. Un caso del genere credo sia Highschool DxD che riceverà una S3, mentre come sempre buona parte degli anime di stagione nasce e muore nel numero di episodi stabilito, che il finale sia conclusivo o meno.
Quarto punto, quello che ha più correlazione con la discussione: alle volte gruppi di alto livello che avevano snobbato anime interessanti si attivano in un secondo momento: mi sovviene l'esempio dei ragazzi degli Owari che hanno messo le mani su Mandaiji, anime secondo me molto interessante ma che in un primo momento non era stato subbato che da gruppi inferiori come abilità.
Insomma, i casi sono tanti e la risposta sopra non mi rispecchia completamente, ma ovviamente non si può pretendere, ci sono troppe variabili, e comunque mi sento ben rappresentato.
Un piccolo divagare sulla questione editori esteri che subbano ita: i subber italiani (dei gruppi buoni, ovviamente) lo fanno meglio.
Ovviamente il lincensub è tecnicamente sbagliato.
Ma personalmente mi sento di rispettare sia chi, vedendo il lavoro schifoso di questi editor, lascia perdere e non fa lincensub per rispetto delle regole, dimostrando grande umiltà avendo coscienza che il lavoro non è fatto a dovere, sia chi non accetta che un lavoro venga fatto male e con grande coraggio si ribella alla condizione di imposizione con un gesto contrario alle regole, rischiando di rimetterci per difendere qualcosa a cui tiene.
E in ogni caso, i bravi fansubber italiani subbano meglio.
Premettendo che non sdegno i nuovi fansub, ce ne sono alcuni a cui sono affezionata perché li seguo da anni.
Se però una serie non la subba nessuno, la guardo sub eng.
Obiettivamente, il sub eng è più comodo. Le relle sono più facili da trovare, e personalmente non ho alcuna difficoltà nell'inglese.
Guardo sub ita solo per mia sorella minore di 15 anni, poiché -giustamente- non capisce tutto...
Sul fatto che gli inglesi non sospendano, non è proprio vero. Ho trovato un paio di serie che sembrano morte e per questo inguardabili, mentre per gli spoiler, basta stare attenti: non vado a cercare informazioni sulle serie in corso e non ne parlo.
Jungle wa itsumo Hare Nochi Guu, trovato prima con i sottotitoli in cinese e poi sub eng.
I dodici episodi special di Deltora Quest, che completano decentemente la serie, visti con sub portoghesi.
Parlo però di anni fa. Nel commento di prima ho scritto dei sub ita per mia sorella e del mio utilizzo di sub eng.
Sono facili da reperire e non devi scaricare. So simple
Meglio che non subbino, piuttosto. Mi fa innervosire
In genere io aspetto che una serie venga subbata completamente per vederla, quindi speedsub o meno per me fa poca differenza (al contrario dello stall, ma qui non c'entra)...se c'è una serie che mi interessa aspetto pazientemente una versione subbata dai gruppi con cui mi trovo meglio a livello di qualità, se nessuno di essi subba la serie che mi interessa o la stalla per troppo tempo vado di sub eng.
Quindi riguardo ai Fan-sub vado alla ceca, non me ne intendo.
cioè mi basta cercare su google l'anime che cerco e di solito mi affido ai siti con lo streaming che preferisco.
Però se non li trovo nei siti che frequento mi accontento del primo che becco.
Non me ne intendo di fan sub, cioè non so nemmeno differenziare
Sono tanti anni che seguo fansub italiani e in un modo o nell'altro mi sono abituato a leggere mentre guardo le immagini che scorrono (conosco un sacco di gente che non ce la fa) tuttavia non potrei mai e poi mai seguire un fansub in lingua straniera senza perdermi un buon 50% del discorso, le scritte spesso sono piccole, contengono un sacco di roba e vanno via velocemente (dipende anche dal carattere scelto e dalla mole dei dialoghi) non è rarissimo non riuscire a legger tutto quanto anche quando è scritto in italiano, figuriamoci se bisogna perder tempo anche per tradurre!
I fansub in lingua straniera vanno bene solo per chi conosce la lingua come l'italiano o per chi ci mette pazienza e buona volontà e lo prende anche come uno spunto per ripassare la conoscenza della lingua straniera.
Nobume
I traduttori più abili sono capaci di mantenere inalterato il messaggio originale di ogni dialogo ma di renderlo più scorrevole e più "simpatico". Tradurre bene un testo non è da tutti, la fedeltà assoluta io non credo sia neanche auspicabile, tradurre letteralmente fa più danni che altro... certe volte è decisamente meglio arrangiare il testo in modo diverso ma, ripeto...non è da tutti riuscirci bene. Altro indice di qualità è che non vi siano errori grammaticali o di battitura (perlomeno che non siano frequenti), scegliere un font adeguato, ben visibile anche come contrasto, effettuare un buon timing e via via elencando gli "extra" minori come il karaoke, più formati disponibili, buon mezzo di distribuzione etc etc Non per ultimo gentilezza e disponibilità dello staff... mi ricordo di un vecchio gruppo, ormai chiuso da tempo, che effettuava buoni lavori qualitativi ma era capace di aggredire l'utenza per qualsiasi minima richiesta o semplicemente opinione arrivando ad imprecare manco si fosse in un osteria del porto...insomma, un gruppo come quello alla fin fine io preferisco evitarlo, anche quello è un indizio della bontà di un gruppo.
love
La tua connessione non ti permette di scaricare ma ti consente di vedere lo streaming?
LOL misteri del web! La mia è l'esatto opposto, a scaricare non ho problemi, con lo streaming invece vado sempre a scatti, non c'è verso.
Ho avute esperienze terribili con certi fansub quando seguivo il metodo 1 o 2, cioè di guardare la prima relase che trovavo. Mi sono capitate tante di quelle traduzioni fatte coi piedi, seriamente. Ad esempio, l'anno scorso mi sono venuti i capelli dritti con quante terribili relase di Shingeki no Kyojin si trovavano in giro. Mi sono fatta tante risate pure per la prima serie di Magi.
Io ora seguo solo relase in inglese o, se sono disponibili, di gruppi che considero seriamente buoni.
Cosa deve avere una relase perché sia accettabile secondo il mio parere?
- La traduzione deve essere buona, cioè non dico che deve essere letterale, ma che DEVE mantenere il senso di quello che viene detto. Spesso mi metto a seguire anime di cui ho già letto il manga, perciò me ne accorgo abbastanza in fretta se ci sono scritte paperate nei sottotitoli. E quando vado a cercarmi la relase inglese corrispondente, mi faccio quattro risate
- Deve essere stata checkata bene, certe volte leggo certe papere tra errori grammaticali e parole ripetute. Ancora peggio quando capitano parti non tradotte perché hanno dimenticato di tradurle o addirittura lasciate così apposta @-@
- Il font che viene usato per i sottotitoli deve essere chiaro e leggibile ed impostato ad una dimensione che non mi faccia sforzare gli occhi per leggere che diamine c'è scritto. E deve essere impostato il giusto timing!!
- La qualità audio/video della relase deve essere buona: noto come i video delle relase di alcuni gruppi si vedano meglio rispetto ad altri, hanno più dettagli.
Anche perché gruppi come Akuma,Fate,BBF,BFE,Owari,Fudo,Task-force,SSK,BKT,Kanji coprono il 90% delle serie trasmesse e con tempistiche assolutamente accettabili,quindi non si può nemmeno parlare di chissà che attese
ciao a tutti
Inanzitutto grazie per avermi fornito la tua analisi. Il lavoro dell'adattatore non è facile, anche i gruppi migliori non sempre riescono ad arrangiare al meglio una citazione complicata, ma spesso c'è chi critica a prescindere un atto di "coraggio" da parte loro.
Facciamo un esempio: io traduttore ho davanti una frase in cui il personaggio di turno dice all'amico che "canta come *nome di un cantante giapponese che non conosce il 99% della popolazione italiana*". Indecisa, passo tutta la traduzione all'adattatore, con la postilla su chi è questo cantante e la decisione su come arrangiare la situazione. Di fronte perciò si hanno due possibilità, la prima quella di mantenere inalterata la frase ponendo magari una spiegazione nel video, quando questa viene pronunciata (o nel sito in cui posti l'episodio rilasciato), la seconda è quella di cambiare il nome sconosciuto con uno, che per l'italiano medio, è noto. C'è chi preferisce la prima ed ettichetta cattivo il sub che adopera la seconda, ma se analizziamo, quel metodo è più immediato, lo cogli senza noticine e se lo scopo è far ridere, può riuscirci. Non è detto che azzeccherà la battuta del secolo, ma rischiare è giusto? Questo è il succo di ciò che mi perplime maggiormente, se fossi nei panni di un subber, penso impazzirei nella scelta!
Non si potrà mai accontentare tutti, ma ci sono tantissimi dettagli che fanno cadere o salire una valutazione, nonostante per me entrambi i mezzi siano corretti. Dubito che questa guerra di pensieri avrà mai fine, ma se ho capito bene, tu sei più orientato verso il "adattare così che si capisca, senza stravolgere".
Per il resto sono d'accordo, l'italiano non è un optional, se l'episodio viene rilasciato a poche ore dalla versione inglese, comprendo un'errore di fretta ogni tanto. Più che di battitura, soffro l'errore grammaticale. Un buon sub però ascolta sempre le segnalazioni e vede di rilasciare una versione migliorata (ovvio, se la v2 esce per ogni episodio, c'è da farsi due domande).
Il font è un elemento da non sottovalutare, soprattutto quando si esagera; il comics sans, il colore differente per ogni personaggio, sono inguardabili. Ovviamente anche la grandezza o piccolezza eccessiva, oltre quelli che ti coprono metà schermata :/
Il punto simpatia dello staff che è dietro il lavoro, non lo condivido. Certo, uno staff cordiale fa piacere ad ogni "liciaz", ma capisco che anche molti ragazzi si stressino a rispondere a domande ovvie che vengono poste 1000 volte nell'arco di una giornata.
"Quando rilasciate xxx???"
"Avete stallato xxx???"
"Ma perché ci mettete così tanto???"
Alcuni esempi che avrai visto senz'altro anche te. Vi è persona che risponde ironicamente sembrando spocchiosa, quello che è così abile da non inca***** e dare la stessa risposta, chi ignora, chi sbrocca... sono pur sempre umani, a meno che non mi offendano pesantemente, chiudo un occhio anche sul come si pongono. Infondo fanno qualcosa di non legale, su cui non ci guadagnano nulla, solo per il gusto di farlo e pubblicizzare un prodotto altrimenti poco fluibile per noi. Io personalmente non conosco nessuno del "settore", e parlo da semplice utente che ringrazia in moltissimi siti/forum, ed ha sempre letto centomila volte le regole, piuttosto che fare la domanda sbagliata ed urtare i loro nervi, in cambio anche quelli che su animeclick vediamo più "cattivoni", mi hanno sempre risposto in maniera educata e cordiale (ed ammetto che partivo sempre un po' prevenuta o preoccupata, nel scrivergli qualcosa di diverso da un "grazie").
Se hai avuto qualche brutta esperienza, con questo papiro, volevo solo incoraggiarti a non abbatterti
Vedo che (non so se direttamente o no) anche LismyXD ha risposto alla domanda sui criteri di "buon fansub", e per ora non è ancora spuntato il paladino del "adatta come parlano, non stravolgermi le giapponesate", per cui sono sulla vostra stessa lunghezza d'onda
Giusto il karaoke, che io sinceramente non calcolo mai. Fa piacere sapere cosa dice la canzone ed avere una "traccia" della pronuncia originale, ma l'assenza non mi farebbe abbassare un'eventuale valutazione
Anche perchè, il fansub deve dare solo un'idea generale del prodotto, poi se mi piace, compro la versione in home video.
Chiaramente se mi accorgo che il sub è pietoso, aspetto delle traduzioni almeno decenti.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.