Il Bazar di Mari è un grande bazar virtuale dedicato ai manga e gli anime, ma con anche spazi dedicati a censure, videogiochi, novel, drama, Giappone e molto altro! Un sito che raccoglie materiale su queste passioni, dove dietro ad ogni "porta" si celano molte sorprese in continuo aggiornamento, grazie alla diretta partecipazione dei visitatori del sito e le loro idee e proposte.
Il sito è stato fondato da Marichan nel 2003.
Vi ricordo che potete seguire Il Bazar di Mari anche sulla loro pagina Facebook.
Per le icone dei canali, ringrazio SpazioGames Forum e in particolare MagnaManga e Cavatappi.
Ecco quindi gli appuntamenti televisivi per questo mese di aprile.

Nessun anime in programma attualmente.

HEIDI - tutti i giorni alle 07:35
Repliche, con sigla italiana
C'ERA UNA VOLTA... POLLON – tutti i giorni alle 07:10
Repliche, con sigla italiana
SAILOR MOON (2° serie) - tutti i giorni alle 08:00
Repliche, con sigla italiana. Versione video integrale ma audio censurato.
LUPIN III - SPECIAL VARI – domenica alle 7:30
DETECTIVE CONAN – da lunedì a venerdì alle 02:10; 02:30; 03:00; 03:20 (4 episodi)
Repliche della seconda stagione, con sigla italiana. Versione leggermente censurata.

STEINS;GATE Ogni giovedì alle 24:00 circa. In replica il lunedì mattina alle 05.00 circa
Novità, in prima visione! Versione integrale, con sigle giapponesi.

LE NUOVE AVVENTURE DI LUPIN (2° stagione) – tutti i giorni alle 16:05 e 16:30 (doppio episodio).
Repliche, con sigla italiana.
DRAGON BALL – tutti i giorni alle 17:45 e 18:10 (doppio episodio).
Repliche, versione censurata con sigla italiana.
Repliche, con sigla italiana.
NARUTO SHIPPUUDEN – tutti i giorni alle 19:30 e 20:00 (doppio episodio).
Repliche, versione censurata con sigla italiana.

DORAEMON - VECCHIA SERIE - da lunedì a venerdì alle ore 7:25, 10:55, 15:30, 19:05, 19:30; il sabato e la domenica alle 9:15, 9:40, 15:40, 16:20, 19:25, 19:50
Repliche, con sigla italiana.

Nessun anime in programma attualmente.

YU-GI-OH! ZEXAL – da lunedì a venerdì alle 17:25, il sabato e la domenica alle 11:10
Nuovi episodi.
LBX-LITTLE BATTLERS EXPERIENCE – sabato e domenica alle 10:55
POKEMON XY – tutti i girni alle 7:55 e alle 8:20. Sabato e domenica alle 7:30 e 7:55. Dal 25 aprile ogni sabato con un doppio episodio in prima visione.
NANO INVADERS - da lunedì al giovedì alle 17:50
Novità, in prima visione!
POKEMON XY: DIANCIE E IL BOZZOLO DELLA DISTRUZIONE - in prima visione assoluta lunedì 13 aprile alle 19:55

Nessun anime in programma attualmente.

DETECTIVE CONAN: LE ORIGINI - da lunedì a venerdì alle 17:50.
Repliche della prima stagione: versione censurata con sigla italiana.

Man-ga è il primo canale televisivo interamente dedicato all’animazione giapponese edito da Man-ga Tv in collaborazione con Yamatovideo. Tutti gli anime sono in versione integrale, con le sigle originali.
Programmazione completa qui: il palinsesto subisce de cambiamenti speciali nei weekend.
Ore 05:30 - I bonbon magici di Lily
Ore 06:00 - D'Artagnan e i moschettieri del Re
Ore 06:25 - Sam il ragazzo del west
Ore 06:55 - Capitan Harlock SSX
Ore 07:20 - ogni martedì e giovedì Sengoku Basara II (SUB) 1^ TV - mercoledì Antique Barkery (SUB) 1^ TV - il lunedì Beelzebub (SUB) 1^ TV - venerdì L'irresponsabile Capitano Taylor OAV (SUB) 1^ TV
Ore 07:50 - Claymore
Ore 08:20 - Hello Spank!
Ore 08:45 - Metal Armor Dragonar
Ore 09:15 - Kyashan Sins (SUB)
Ore 09:40 - Special A
Ore 10:10 - UFO Robot Goldrake
Ore 10:40 - City Hunter
Ore 11:05 - D'Artagnan e i moschettieri del Re
Ore 11:35 - Sam il ragazzo del west
Ore 12:00 - lunedì Beelzebub - 1^ TV – martedì The Galaxy Railways (SUB) 1^ TV – mercoledì Wolf Girl and Black Prince (SUB) 1^ TV in contemporanea con il Giappone – giovedì Dancouga Nova (SUB) 1^ TV – venerdì Magic Kaito 1412 (SUB) 1^ TV in contemporanea con il Giappone
Ore 12:30 - ogni martedì e giovedì Sengoku Basara II (SUB) 1^ TV - mercoledì Antique Bakery (SUB) 1^ TV - il lunedì Beelzebub (SUB) 1^ TV - venerdì L'irresponsabile Capitano Taylor OAV (SUB) 1^ TV
Ore 13:00 - Capitan Harlock SSX
Ore 13:25 - I bonbon magici di Lilly
Ore 13:55 - Claymore
Ore 14:20 - UFO Robot Goldrake
Ore 14:50 - Kyashan Sins (SUB)
Ore 15:20 - lunedì Beelzebub - 1^TV – martedì The Galaxy Railways (SUB) 1° TV – mercoledì Wolf Girl and Black Prince (SUB) 1° TV in contemporanea con il Giappone – giovedì Dancouga Nova (SUB) 1° TV – venerdì Magic Kaito 1412 (SUB) 1° TV in contemporanea con il Giappone
Ore 15:45 - City Hunter
Ore 16:15 - D'Artagnan e i moschettieri del Re
Ore 16:40 - Hello Spank!
Ore 17:10 - Sam il ragazzo del west
Ore 17:40 - I bonbon magici di Lilly
Ore 18:05 - Special A
Ore 18:35 - City Hunter
Ore 19:00 - Claymore
Ore 19:30 - Kyashan Sins (SUB)
Ore 20:00 - D'Artagnan e i moschettieri del Re
Ore 20:25 - UFO Robot Goldrake
Ore 20:55 - I bonbon magici di Lilly
Ore 21:20 - Capitan Harlock SSX
Ore 21:50 - Kyashan Sins (SUB)
Ore 22:20 - Metal Armor Dragonar
Ore 22:45 - lunedì The Galaxy Railways (SUB) 1^ TV – martedì Wolf Girl and Black Prince (SUB) 1^ TV in contemporanea con il Giappone – mercoledì Dancouga Nova (SUB) 1^ TV – giovedì Magic Kaito 1412 (SUB) 1^ TV in contemporanea con il Giappone – venerdì Beelzebub (SUB) 1^ TV
Ore 23:15 - lunedì Sengoku Basara II (SUB) 1^ TV - martedì Antique Barkery (SUB) 1^ TV - mercoledì Rin: le figlie di Mnemosyne (SUB) 1^ TV - giovedì L'irresponsabile Capitano Taylor OAV (SUB) 1^ TV - venerdì Beelzebub (SUB) 1^ TV
Ore 23:40 - Hello Spank!
Ore 00:10 - Claymore
Ore 00:40 - UFO Robot Goldrake
Ore 01:05 - City Hunter
Ore 01:35 - Special A
Ore 02:00 - I bonbon magici di Lilly
Ore 02:30 - Metal Armor Dragonar
Ore 03:00 - Capitan Harlock SSX
Ore 03:25 - Kyashan Sins (SUB)
Ore 03:55 - Sam il ragazzo del west
Ore 04:20 - Special A
Ore 04:50 - Hello Spank!
KITARO DEI CIMITERI - IL FILM - sabato 4 aprile alle 21:20
in replica, domenica 5 aprile ore 20:55

MA CHE MAGIE DOREMI' – tutti i giorni alle: 06:15 – 06:35 - 23:20 - 23:40
Repliche, sigla italiana.

Nessun anime in programma attualmente.

POKEMON XY – tutti i giorni alle 7:35 - 14:35
Repliche, con sigla italiana
INAZUMA ELEVEN GO: GALAXY - da lunedì a venerdì alle ore 15:00 - 19:30
Nuovi episodi, sigla italiana.
Purtroppo è colpa nostra, o meglio, degli spettatori in generale. Il base al numero di ascolti scelgono cosa trasmettere e cosa no. D'altro canto è doveroso ammettere che, ormai, neanche le reti principali (non a pagamento) credono più in questo progetto. Come possono pretendere di attirare gente se, ripetutamente, trasmettono anime già visti?
Un dubbio cartesiano che non si risolverà mai. E' vero che, ora come ora, le serie tv vanno di più, ma personalmente reputo anche doveroso metterci un minimo d'impegno per cercare di non fa crollare un mercato che, se ben sfruttato, potrebbe fruttare fior di quattrini.
Giocattoli, gadget, magliette... Insomma, soldi possibili e mal sfruttati
hai ragione. Posso capire che talvolta gli anime vengano sostituiti con programmi che attirerebbero più audience, come alcune serie TV ma, tanto per fare un esempio, non credo che su Mtv le repliche delle repliche di 16 anni e incinta facciano più ascolti di quanti ne facevano a suo tempo Deth Note, GTO, o FMA, tutti anime che all'epoca erano quasi all'apice del successo. Non capirò mai questo cambiamento, senza contare che gli anime in TV avrebbero un pubblico vastissimo e sempre in crescita: basterebbe guardare il numero di partecipanti alle varie fiere del fumetto che aumenta costantemente di anno in anno, o le numerose serie anime ''sub ita'' che sul web sono popolarissime. Io credo che tutti preferirebbero guardarsi un anime comodamente in televisione e doppiato come si deve, piuttosto che in streaming sottotitolato. Poi anche i canali specializzati in animazione (k2, boing ecc..) trasmettono pochissime produzioni giapponesi e non so perchè. Scusate se ho scritto un papiro, ma l'argomento mi sta a cuore dato che faccio parte della generazione degli anni '90 cresciuta a pane e anime in TV a tutte le ore.
Assolutamente d'accordo. Sul fatto di preferire gli anime doppiati in italiano avrei delle riserve, ma, più che altro, ormai sentire i doppiatori giapponesi è un abitudine. Quando ascolto le voci in italiano paiono quasi stonare.
Gli esempi più eclatanti sono Dragon Ball, One piece e Naruto. Meglio ripeterli tredici volte, che, magari, cercare di mandare in onda qualche altro anime... anche commerciale (Fairy Tail?).
Ormai si fa tutto online, basta pensare Dynit e altro... insomma,la TV è offlimits
E non come pirateria, ma come mezzo di informazione.
Ormai in pochi appassionati si vedrebbero le serie sapendo che sono censurate. O si fa il doppio audio con sottotitoli (e mi sa che come licenza ha un costo aggiuntivo, altrimenti Rai4 con le sue fiction lo farebbe, vista la grande richiesta di questo tipo di visione soprattutto da parte dei whovians), o si fa per un pubblico infantile. Ma i bambini di oggi non sono quelli di ieri, e se mio padre facendo zapping si vedeva lo scontro di Dragon Ball o tutti gli episodi di Ken il Guerriero, non so quanti adulti abbiano avuto la voglia e costanza di vedersi Gurren Lagann o Soul Eater. O anche solo un FMA.
Credi davvero che senza internet le cose andrebbero meglio?
I problemi sono il basso tasso di opere importabili, le scelte commerciali sbagliate e il cambio di rotta delle emittenti (come MTV di cui parlavano sopra, che trasmette perennemente Minorati Shore/documentari sulle scimmie urlatrici; o come i programmi per piccoli, che per il 99% trasmettono roba USA).
E questi problemi ci sarebbero indipendentemente della diffusione dell'animazione e delle informazioni su internet (o meglio, per lo meno il punto 1 ci sarebbe comunque, ed è uno dei più rognosi).
Il fatto che molto materiale non arrivi secondo me dipende un pò dal pregiudizio del pubblico italiano sugli anime giapponesi (e di conseguenza sulle scelte che vengono fatte da chi decide i palinsesti), che sono visti all'occorenza "per bambini" o "troppo violenti" o "troppe scene di sesso" e cose del genere.
Sono cresciuto nel periodo del primo anime boom in Italia e a volte penso di avere passato tutta la mia infanzia davanti agli anime per quanti ne ho visti.
Però molti venivano trasmessi dalle tv locali e quindi forse non attiravano troppo l'attenzione "nazionale" (anche se poi quasi tutte le tv private trasmettevano un pò le stesse cose).
Ma voi pensate davvero che un anime come "L'uomo tigre" potrebbe essere trasmesso oggi come era stato trasmesso all'epoca (praticamente senza censure)? Gli incontri finali del protagonista e la lotta contro Tana Delle Tigri e i suoi capi erano (e sono anche adesso) di una violenza spaventosa!
Come pure, Ken il Guerriero...la prima volta che fu trasmesso non l'ho nemmeno considerato. Quando anni dopo era in replica su una tv locale (ed ho iniziato a seguirlo) ad un certo punto è stato interrotto perchè...il Moige aveva denunciato che era troppo violento (ma anni prima non lo era per caso?).
Sono solo degli esempi per dire che forse le tv non vogliono "rogne" a trasmettere materiale che costa per adattamenti, traduzioni e doppiaggio quando poi rischiano di non poterlo trasmettere perchè qualcuno li denuncia.
Meglio quindi andare sul sicuro...spendere poco...Tanto chi è davvero interessato sa dove reperire il materiale, che sia on line o dvd / bd.
Naruto è "censurato" solo a livello audio, su Italia 2 da sempre utilizzano il video integrale.
<< Il palinsesto di Boing andrebbe aggiornato, su Sky è segnalato in 1^ TV l'anime Doraemon Remastered. >>
Ti riferisci a Doraemon trasmesso dalla prossima settimana su Boing alle 20?
Se sì, quindi non si tratta di nuovi episodi, come annunciato nella pubblicità di Boing, ma "soltanto" di una rimasterizzazione dei vecchi episodi?
E comunque è inutile lamentarsi tanto ogni qualvolta esce questa rubrica, gli appassionati di anime sono una minoranza, di roba da trasmettere ce ne sarebbe in quantità.
@Vale: la guida tv online di mediaset segnava ancora Lady Oscar la scorsa settimana di domenica (praticamente tutte le tv mettono il palinsesto solo settimanale), ma effettivamente c'è Lupin.
Chiedo a scusa a tutti se ci sono a volte piccoli errori, ma credetemi che spesso nemmeno i siti internet ufficiali delle tv (la nostra fonte) sono aggiornati ai veri contenuti che trasmettono
Immagino, non dovremmo aspettare la guida tv, dovremmo essere noi a spargere la voce almeno fra gli appassionati senno crolla tutta l'utilità di internet.
Ma su Rai4 quando manderanno nuove serie? ç_ç
Le reti nazionali hanno del tutto abbandonato il progetto anime.
Notavo da un po' di tempo che non fanno più canzoni dei v
Cartoni animati nuovi, perché non ne trasmettono di nuovi, mi ricordo che ai bei tempi ogni anno usciva il cd con le canzoni dei nostri anime, ora il deserto più assoluto, che tristezza.
Ora al posto degli anime al pomeriggio trasmettono gli scempi.
fonte qui:
http://www.tivu.tv/
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.