Ebbene anche questo anno sta per finire, ciò consegue l'avvicinarsi delle feste. Come sarebbe un Natale senza qualche buon anime da guardare in televisione con la propria famiglia? Beh non sarà questo il natale per scoprirlo. Come ogni anno ci sono tanti bei film che vengono trasmessi in questo periodo ed ecco la lista dei film che vedremo quest'anno:
Mercoledì 23 dicembre alle ore 09:00 su BOING sarà trasmesso Doraemon: Le mille e una notte.

Giovedì 24 dicembre alle ore 09:00 su BOING sarà trasmesso Doraemon e il regno delle nuvole.
Venerdì 25 dicembre alle ore 10:00 su BOING sarà trasmesso Doraemon e il dinosauro di Nobita.-cover.jpg)
22.jpg)
Domenica 27 dicembre alle ore 21:00 , all'interno del palinsesto di Contactoons, sarà trasmesso il film riassuntivo della serie L'invincibile Shogun
Lunedì 28 dicembre sarà trasmesso alle 20:00 su BOING per la seconda volta Doraemon: Il regno delle nuvole. Inoltre alle 08:15 su Italia1 sarà trasmesso un film riassuntivo di Heidi intitolato Heidi a scuola/Heidi sui monti.


Martedì 29 dicembre sarà trasmesso alle 17:30 su BOING per la seconda volta Doraemon e il dinosauro di Nobita. Inoltre alle 08:15 su Italia1 sarà trasmesso un film riassuntivo di Heidi intitolato Heidi in città.
Mercoledì 30 dicembre alle 08:15 su Italia1 sarà trasmesso un film riassuntivo di Heidi intitolato Heidi torna tra i monti.
Venerdì 1 gennaio alle ore 21:30 su Italia2 sarà trasmesso One Piece Film Z. Inoltre alle 10:00 su BOING sarà trasmesso per la terza volta Doraemon e il dinosauro di Nobita. Su Contactoons invece alle 15 sarà trasmesso il film dedicato alla serie robotica Mechander.


Lunedì 4 gennaio alle 20:00 su BOING sarà trasmesso per la seconda volta Doraemon: Le mille e una notte.
Fonti consultate:
Cartoonfun
Wikipedia
Mercoledì 23 dicembre alle ore 09:00 su BOING sarà trasmesso Doraemon: Le mille e una notte.


Durante il viaggio attraverso le fiabe grazie ad uno dei "chusky" di Doraemon, Shizuka si perde e si ritrova bloccata nel mondo di Le mille e una notte. Doraemon, Nobita, Suneo e Gian devono ora individuare in quale parte del Medio Oriente immaginario si trova Shizuka.
Giovedì 24 dicembre alle ore 09:00 su BOING sarà trasmesso Doraemon e il regno delle nuvole.


Durante la lezione, Nobita domanda al maestro dove si trovi il paradiso. Viene però, deriso, e così cerca la prova che un luogo paradisiaco tra le nuvole esiste, ma Doraemon gli spiega che non esiste. Deluso dalla notizia, Nobita viene aiutato da Doraemon a creare il proprio Regno delle Nuvole. Il mondo celeste, però, è in collera con la Terra per il troppo inquinamento e così cercherà di distruggerla, ma Doraemon, Nobita, Gian, Suneo e Shizuka lo eviteranno.
Venerdì 25 dicembre alle ore 10:00 su BOING sarà trasmesso Doraemon e il dinosauro di Nobita.
-cover.jpg)
22.jpg)
Nobita trova un uovo di dinosauro fossilizzato, ma riesce a portarlo alla sua forma originale grazie ad uno dei gadget tecnologici di Doraemon. Dall'uovo nasce un cucciolo di futabasauro di cui Nobita, Doraemon e gli altri decidono di prendersi cura. Tuttavia ben presto il piccolo dinosauro, battezzato Piske, diverrà troppo grande per essere tenuto nascosto. Per tale ragione Doraemon e gli altri decidono di viaggiare indietro nel tempo per riportare Piske alla sua epoca per permettergli di trascorrere un'esistenza normale. Tuttavia, dei cacciatori venuti dal futuro sono decisi a impadronirsi di Piske per venderlo, perciò Doraemon e la sua banda dovranno proteggere a tutti i costi il piccolo dinosauro. A complicare ulteriormente le cose, Doraemon porta Piske in America per causa di un errore della macchina del tempo e la banda dovrà affrontare un lungo e complicato viaggio per riportare Piske in Giappone.
Domenica 27 dicembre alle ore 21:00 , all'interno del palinsesto di Contactoons, sarà trasmesso il film riassuntivo della serie L'invincibile Shogun
Lunedì 28 dicembre sarà trasmesso alle 20:00 su BOING per la seconda volta Doraemon: Il regno delle nuvole. Inoltre alle 08:15 su Italia1 sarà trasmesso un film riassuntivo di Heidi intitolato Heidi a scuola/Heidi sui monti.


Sulle Alpi svizzere negli anni trenta del XIX secolo, Heidi è rimasta orfana in tenera età e sua zia Dete si è presa cura di lei fino all'età di 5 anni. Ma la zia trova lavoro a Francoforte e non può più occuparsi della bambina: è quindi costretta ad affidarla all'unico suo parente ancora in vita, il nonno da tutti conosciuto come "il vecchio dell'Alpe", uomo burbero e misantropo che vive in una casetta di montagna isolato da tutti, nei pressi del paese collinare di Dorfli, presso Maienfeld. Il vecchio, soldato pensionato, prende in casa la bambina di malavoglia, ma la simpatia e l'innocenza di Heidi hanno subito la meglio della sua ruvida scorza di montanaro.
Martedì 29 dicembre sarà trasmesso alle 17:30 su BOING per la seconda volta Doraemon e il dinosauro di Nobita. Inoltre alle 08:15 su Italia1 sarà trasmesso un film riassuntivo di Heidi intitolato Heidi in città.
Mercoledì 30 dicembre alle 08:15 su Italia1 sarà trasmesso un film riassuntivo di Heidi intitolato Heidi torna tra i monti.
Venerdì 1 gennaio alle ore 21:30 su Italia2 sarà trasmesso One Piece Film Z. Inoltre alle 10:00 su BOING sarà trasmesso per la terza volta Doraemon e il dinosauro di Nobita. Su Contactoons invece alle 15 sarà trasmesso il film dedicato alla serie robotica Mechander.


La pietra Dyna, arma segreta della Marina famigerata quanto paragonabile alle armi ancestrali, è stata rubata ed il temuto responsabile, l'ex ammiraglio Z, intralcia il cammino dei pirati di Cappello di paglia. Il quartier generale della Marina decide finalmente di affrontare la cospirazione che minaccia gli equilibri del Nuovo Mondo, nel frattempo che l'ex ammiraglio Kuzan insegue i pirati di Cappello di paglia.
Lunedì 4 gennaio alle 20:00 su BOING sarà trasmesso per la seconda volta Doraemon: Le mille e una notte.
Fonti consultate:
Cartoonfun
Wikipedia
Detto ciò, penso che mi guarderò per l'ennesima volta i soliti film natalizi... "mamma ho perso l'aereo" ecc...
Heidi è bellissimo, ma lo replicano in continuazione tutto l'anno...
Il film di OnePiece lo guarderò volentieri.
Comunque anch'io mi aspettavo qualcosa da Rai4, ma almeno ci sono gli episodi di SAO e SteinsGate!
Se ci avete fatto caso, sono anni che la buona Cristina e il buon Giorgio non si sentono più con nuove canzoni dei cartoni. Ora ci ritroviamo con canali che vanno dal 40 al 47, con un mucchio di pattume, in testa a tutti ci metterei Peppa Pig, dove sono finiti gli anime, non mi stupisco che le nuove generazioni stiano perdendo interesse per queste cose. Se avessi la possibilità di poter aprire un canale a tema, lo farei subito e di pesci in mezzo al mare dell'animazione, c'è da farne una manbassa e il palinsesto sarebbe infinito. Creerei le varie fasce orarie, anche in base a età, scuola, lavoro e weekend. Peccato che resterà solo un sogno e nel pomeriggio se si accenderà la televisione su i canali Mediaset invece del tanto amato Bim Bum Bam troveremo una persona inutile come la D'Urso.
è vero, fino agli anni '90, nonostante i pochi canali, c'era comunque più varietà di nuove serie anime trasmesse in un anno, già sulle sole reti mediaset.
Adesso, a parte i soliti, ma sempre ben accetti pokemon, yugioh e detective conan di K2 e Super, di serie inedite c'è davvero poco in un anno, cioè l'anime thursday di Rai4 e una o due serie mediaset come Lupin quest'anno.
Infatti la D'Avena non fa più sigle nuove perchè son secoli che non acquistano più anime nuovi.
Ma poi dico io se proprio non volete dare roba nuova non potreste rispolverare grandi classici natalizi del passato come Il lago dei cigni ad esempio? Ma no figuriamoci, solo film commerciali legati ai soliti blockbuster tediosi che fanno a gara con Beautiful e replicati fino all'esaurimento nervoso dei poveri telespettatori.
In ogni caso mi spiace molto non vedere nessun film dello Studio Ghibli o di titoli come GITS o Evangelion in programmazione (neanche su Rai4...)
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.