Il Bazar di Mari è un grande bazar virtuale dedicato ai manga e gli anime, ma con anche spazi dedicati a censure, videogiochi, novel, drama, Giappone e molto altro! Un sito che raccoglie materiale su queste passioni, dove dietro ad ogni "porta" si celano molte sorprese in continuo aggiornamento, grazie alla diretta partecipazione dei visitatori del sito e le loro idee e proposte.
Il sito è stato fondato da Marichan nel 2003.
Vi ricordo che potete seguire Il Bazar di Mari anche sulla loro pagina Facebook.
Per le icone dei canali, ringrazio SpazioGames Forum e in particolare MagnaManga e Cavatappi.
Ecco quindi gli appuntamenti televisivi per questo mese di gennaio.

MARCO DAGLI APPENNINI ALLE ANDE – da lunedì a venerdì alle 07:15
Repliche, con sigla italiana.
POLLYANNA – da lunedì a venerdì alle 07:40
Repliche, con sigla italiana.
GEORGIE – da lunedì a venerdì alle 07:40
Repliche, con sigla italiana.
SWORD ART ONLINE – dal lunedì a venerdì alle 13:35. Si conclude giovedì 7 gennaio.
Repliche, versione integrale con sigle originali.
STEINS; GATE – dal lunedì a venerdì alle 14:00. Si conclude giovedì 7 gennaio.
Repliche, versione integrale con sigle originali.
FAIRY TAIL - mercoledì 6 gennaio maratona di 4 episodi alle ore 14:45 e poi lunedì 11 gennaio, partenza ufficiale alle ore 14:50 con i primi due episodi. L’appuntamento quotidiano proseguirà quindi con un episodio a pomeriggio, da lunedì a venerdì, alle 15:00. Ogni episodio sarà preceduto dalla replica dell’episodio del giorno precedente. Ulteriori repliche previste da lunedì a venerdì alle ore 6:30 del mattino e in terza serata; in più, una maratona settimanale riepilogativa di cinque episodi, sabato mattina, a partire dalle 06:30.
Novità, con sigla italiana.

DRAGON BALL – tutti i giorni alle 20:35 e 21:00
Repliche, con sigla italiana.
DETECTIVE CONAN stagione 9 – da lunedì a venerdì alle 17:20 e 17:45 (doppio episodio).
Repliche, con sigla italiana.
NARUTO SHIPPUDEN stagione 5 – da lunedì a venerdì alle 18:05 e 18:30 (doppio episodio).
Repliche, con sigla italiana.

DORAEMON da lunedì a venerdì alle ore 07:25, 07:55, 09:35, 10:00, 16:10, 19:35 – il martedì anche alle 20:00, 20:25, 20:50, 21:15 (nuovi episodi) – il sabato e la domenica alle 9:10, 9:40, 19:35, 20:00
Sigla italiana.

LBX – LITTLE BATTLERS EXPERIENCE – il sabato e la domenica alle 17:25
I nuovi episodi, con sigla italiana.
POKEMON XY – da lunedì a venerdì alle 7:05 e 7:30
Sigla italiana.
DETECTIVE CONAN stagione 12 - dal 3 gennaio, tutti i giorni alle ore 00:15.
I nuovi episodi a partire dal 16 gennaio alle ore 17:30.
Sigla italiana.
INAZUMA ELEVEN GO– da lunedì a venerdì alle 07:45, 08:15, 08:40, 09:05, 09:30, 09:55
Repliche, con sigla italiana.

Man-ga è il primo canale televisivo interamente dedicato all’animazione giapponese edito da Man-ga Tv in collaborazione con Yamatovideo. Tutti gli anime sono in versione integrale, con le sigle originali.
Programmazione completa qui: il palinsesto subisce de cambiamenti speciali nei weekend.
Ore 05:30 - Jeeg Robot d'acciaio
Ore 06:00 - Ken Falco e il Superbolide
Ore 06:25 - Capeta
Ore 06:55 - Mazinga Z
Ore 07:20 - The Galaxy Railways (SUB)
Ore 07:50 - Yu Yu Hakusho
Ore 08:20 - Devilman
Ore 08:45 - lunedì Yatterman (SUB) 1^ TV – martedì e giovedì Assassination Classroom (SUB) 1^ TV – mercoledì In realtà io sono... (SUB) 1^ TV - venerdì E' sbagliato cercare di... (SUB) 1^ TV
Ore 09:15 - Il Conte di Montecristo
Ore 09:40 - Nadia - Il mistero della pietra azzurra
Ore 10:10 - Mazinga Z
Ore 10:40 - L'irresponsabile capitano Taylor
Ore 11:05 - Ken Falco e il Superbolide
Ore 11:35 - Capeta
Ore 12:00 - lunedì Beelzebub (SUB) 1^ TV – martedì e giovedì Assassination Classroom (SUB) 1^ TV – mercoledì In realtà io sono... (SUB) 1^ TV - venerdì E' sbagliato cercare di... (SUB) 1^ TV
Ore 12:30 - The Galaxy Railways (SUB)
Ore 13:00 - Devilman
Ore 13:25 - Jeeg Robot d'acciaio
Ore 13:55 - Yu Yu Hakusho
Ore 14:20 - Mazinga Z
Ore 14:50 - Il Conte di Montecristo
Ore 15:20 - lunedì Yatterman (SUB) 1^ TV – martedì e giovedì Assassination Classroom (SUB) 1^ TV – mercoledì In realtà io sono... (SUB) 1^ TV - venerdì E' sbagliato cercare di... (SUB) 1^ TV
Ore 15:45 - L'irresponsabile capitano Taylor
Ore 16:15 - Ken Falco e il Superbolide
Ore 16:40 - Capeta
Ore 17:10 - Capeta
Ore 17:40 - Jeeg Robot d'acciaio
Ore 18:05 - Nadia - Il mistero della pietra azzurra
Ore 18:35 - L'irresponsabile capitano Taylor
Ore 19:00 - Yu Yu Hakusho
Ore 19:30 - Il Conte di Montecristo
Ore 20:00 - Ken Falco e il Superbolide
Ore 20:25 - Mazinga Z
Ore 20:55 - Jeeg Robot d'acciaio
Ore 21:20 - Devilman
Ore 21:50 - Il Conte di Montecristo
Ore 22:20 - Capeta
Ore 22:45 - lunedì Assassination Classroom (SUB) 1^TV - martedì In realtà io sono... (SUB) 1^ TV – mercoledì Gangsta (SUB) 1^ TV – giovedì E' sbagliato cercare di... (SUB) 1^ TV – venerdì Yatterman (SUB) 1^ TV
Ore 23:15 - The Galaxy Railways (SUB)
Ore 23:40 - Yu Yu Hakusho
Ore 00:10 - Devilman
Ore 00:40 - Mazinga Z
Ore 01:05 - L'irresponsabile capitano Taylor
Ore 01:35 - Nadia - Il mistero della pietra azzurra
Ore 02:00 - Jeeg Robot d'acciaio
Ore 02:30 - Ken Falco e il Superbolide
Ore 03:00 - Devilman
Ore 03:25 - Il Conte di Montecristo
Ore 03:55 - Capeta
Ore 04:20 - Nadia - Il mistero della pietra azzurra
Ore 04:50 - Mazinga Z

MA CHE MAGIE DOREMI' – tutti i giorni alle: 06:15 – 06:35
Repliche, sigla italiana.

Nessun anime attualmente in programmazione.
Non so cosa pensare, una promozione rispetto all'orario classico del giovedì in tarda serata? (ma i giovani a quell'ora di solito sono a giro) O la voglia di "finirla" alla svelta con due episodi a settimana?
Ah, ci sono anche le repliche (come dicono sulla pagina Facebook di RAI 4): comodissime, la domenica sera in in terza serata...
Al giovedì non va bene, al sabato nemmeno!
E c'è anche la replica di domenica.
Suvvia, tanto non ci crede nessuno che il sabato sera uscite!
Rai 4 si sta impegnando, merita un plauso.
@ allennoah97:
Marco dagli Appennini alle Ande e Pollyanna sono splendidi anime, e tutti i meisaku, gli "anime di 30 anni fa" meriterebbero di essere molto più considerati, perché hanno il merito di essere tratti da bellissimi classici della letteratura e sono certamente migliori di molte serie recenti, soprattutto quelle realizzate unicamente per vendere gadget!
Rimango con lo sguardo puntato su Rai4, è il più promettente di tutti insieme a Man-ga.
Come ammazzare l'animazione soffocandola lentamente....
A quanto pare, da Sabato 16 Gennaio, alle 17:30, andranno in onda i nuovi episodi di Detective Conan su Super!.
Mi domando se recupereranno gli episodi non trasmessi.....
Purtroppo, stavolta non ho trovato nessun video dello spot con una buona risoluzione, ma solamente questa foto:
Steins gate continua a piacermi, anzi, migliora ad ogni puntata. A parte questo sono curiosa di vedere come saranno gli episodi di Fairy tail doppiati in italiano. Rai4 ha tutta la mia stima
Detto questo continuerò a seguire L'Attacco dei Giganti pur uscendo il sabato sera, mi sbatterò un po' con il videoregistratore: solo che questo cambiamento di orario mi sembra cervellotico, in controtendenza rispetto agli anime come Fairy Taily nella ritrovata fascia pomeridiana...
(che poi a me Adventure time interessa perché su Boing lo vedo a scatti ma anche questo è censurato!)
Senza offesa, capisco che tu sia amareggiato per la situazione dell'animazione giapponese in cui ci troviamo adesso ma mi spieghi cos'hai contro lo streaming(per i servizi a pagamento posso capire ma la prima operazione no, perché)?
Mi piacerebbe che ritrasmettessero la prima serie, mi chiedo come mai non la propongono più.
Rai4 ottima, seguo tutti i suoi anime!
Invece il sabato pomeriggio c'è sempre stata la maratona Detective Conan, però oggi hanno trasmesso anche Lupin.
Nessuna offesa, tranquillo!
Ho descritto le mie ragioni così tante volte che gli altri saranno stufi di sentirle ancora ma è giusto risponderti.
Lo streaming l'ho sempre detestato (già da prima che comparissero VVVID et similar) innanzitutto per via di una connessione ad internet insufficiente per poterli seguire dignitosamente (è uno scatto continuo) poi per ragioni di mera praticità, prima scaricavo la serie che mi guardavo tranquillamente dove mi pareva, ora sarei costretto a seguirla unicamente laddove è presente una connessione ad internet.
E continuo a scandalizzarmi per la mancata trasmissione di JoJo (OAV e serie tv) sui nostri palinsesti italiani, com'è possibile ignorare il RE degli shonen e dei seinen?
In questo caso è molto più pratico il videoregistratore che lo streaming: niente di trascendentale, tanto una volta programmato fa tutto da solo (e la procedura ormai l'ho imparata, perché l'ho già messa in pratica per Toradora!, Mawaru Penguindrum, Sword Art Online, Psycho-Pass e Steins;Gate).
Già, autoriale, del resto l'animazione va così forte che una rete può permettersi un azzardo rischiando di essere vista da quattro gatti.
Ma ceeeerto, che si continui a puntare solo ai soliti blockbuster commerciali per far cassa, freghiamocene dei VERI anime di qualità tanto se li vedono "4 gatti", bella scusa del piffero, bisogna educarli i telespettatori ad avere buon gusto, con il tuo ragionamento la tv italiana farà sempre più schifo, è da inizio anni 90 che è iniziato il declino proprio perchè tanta gente ha ragionato come te.
Io videoregistro sempre tutto quindi non mi cambia nulla, ma mi sembra una fascia oraria migliore per chi vuole vederselo in tempo reale.
Ma adesso basta.
Educarli?Una rete ha bisogno di guadagnare con gli introiti pubblicitari altrimenti muore, ormai anche la televisione pubblica non ne può più fare a meno. E' la famiglia e la scuola che devono educare la persona, non la televisione che prima di tutto è INTRATTENIMENTO. Ah, tanto per dire, gli anni '90 sono stati un periodo d'oro per la televisione italiana, soprattutto ( in ambito cartoni ) grazie agli anime "blockbuster".
Mi attaccherò a vedere per la 100esima volta YuYu Hakusho e il mio amico Capeta ☺
Tralasciando il fatto che i canali televisivi hanno bisogno di guadagnare, é come se imponessi al pubblico di guardare qualcosa soltanto perché piace a te.
Si vede che se non li hai vissuti gli anni 80 nè i 90, questi ultimi hanno iniziato il declino della tv italiana, dovresti studiarti la storia perlomeno.
E questo vergognoso declino è iniziato nel momento in cui hanno iniziato a trasmettere cagate colossali per imbarbarire il pubblico come: non è la rai, karaoke, stranamore e via dicendo prima di toccare il fondo poi nei 2000 con talent e reality. Contemporaneamente sulle tv italiane le novità anime furono drasticamente ridotte all'osso e si continuava ad andare avanti a repliche nauseanti dei soliti noti che già ci eravamo stragoduti nei grandiosi anni 80, forse per te saranno state novità come lo sarebbero per i ragazzini di oggi dragonball, pokemon o sailormoon.
Nessuno ha detto che la tv non debba essere intrattenimento, ma intrattenimento intelligente, culturale, artistico, non soltanto mera sbobba commerciale per vendere gadget di ogni tipo e misura o cmq produzioni soltanto che fanno gola alla massa modaiola, si fa discriminazione e si impiattisce il gusto della gente.
@Rukia K.
con il vostro ragionamento rai4 diventerà sempre più simile a media$et, auguroni, io di sicuro non seguirò nulla fin quando andranno avanti con questa politica, non si possono importate in Italia solo titoli per sentito dire e non selezionare meglio i VERI prodotti di qualità.
A giudicare da questo sito mi sembra un cartone animato molto poco popolare anche se ha ormai i suoi anni e, scusate se è poco, ma è anche piuttosto bello, almeno finora
@ Kenzo:
Altra bella notizia!
Sembra che sia stato lanciato un concorso, chi lo vincerà, avrà la possibilità di doppiare in un episodio.
Mmmm no non ci siamo proprio, le tue lacune sono troppo evidenti:
1) Dragon Ball è stato trasmesso la prima volta in Italia a fine anni 80 e non nei 90.
2) E' quasi Magia Johnny è stato trasmesso la prima volta in Italia a fine anni 80 e non nei 90.
3) Pokemon è arrivato a inizio 2000 su mediaset e non nei 90.
4) L'altro delle Clamp coi robottoni ha un titolo e si chiama: Magic Knight Rayearth (Studia di più!).
5) Detective Conan è arrivato in Italia nei 2000 non nei 90, stesso discorso Monster Rancher ed Evangelion.
"c'erano anche le grandi serie Disney, Duck tales,Darkwing duck,Kim Possible,Gargoyles,House of Mouse, Finalmente week,Pepper Ann,Ricreazione,le serie di Tarzan,Aladin,La Sirenetta ed Hercules"
Grandi serie??? A parte che qui si parlava di Anime e non di Cartoons infantili occidentali, ma che grandi serie sarebbero queste??? Giusto Gargoyles era un tantino guardabile nient'altro! Ma li conosci i titoloni anni 70-80??? Li hai vissuti quegli anni sì o no? Altrimenti vedi di farti una cultura perchè se esalti così sti 4 titoli di basso rango ne hai bisogno te l'assicuro!
"Gli anni che vanno dalla fine degli anni '80 e l'inizio 2000 sono stati il non plus ultra per l'animazione in Italia."
AHAHAHAHAH (Rido per non piangere), ora è appurato: tu non hai vissuto gli anni d'oro dell'animazione nipponica in Italia, cioè dalla fine degli anni 70 fino ai primi dei 90. Quello che è venuto dopo sono state solo infinite e nausenti repliche, censure a raffica, nuovi titoli col contagocce, pochi pochissimi veri capolavori.
"La televisione deve essere intrattenimento punto. Se una cosa ė artistica o culturalmente elevata tanto meglio ma di base ė il guadagno ,giustamente,la prima cosa che si guarda ed i gadget che tanto critichi sono serviti per portare in Italia caterve di anime per poterne vendere i giocattoli relativi."
Peccato che ormai in Italia arrivi solo sbobba commerciale che non aiuta a far emergere prodotti autoriali e di qualità, ormai il commerciale attira solo altro commerciale, blockbuster chiama blockbuster punto.
La televisione dev'essere sia intrattenimento che cultura che educazione perchè tanta gente che guarda non ha gusto alcuno altrimenti non si spiegherebbe il successo di c***e colossali come c'è posta per te, amici, reality e talent vari.
"Magari la Rai con questo ragionamento diventasse come la Mediaset dei bei tempi,ė grazie a lei se tutti noi ci siamo appassionati ai cartoni."
Quali bei tempi? Se parli degli anni 90 hai preso una grossa cantonata, mediaset allora fininvest trasmetteva anime in maniera più integrale solo per un periodo degli anni 80, già sul finire di questi cominciò quell'assurda politica di taglia e cuci e stravolgimenti totali negli adattamenti anime che tutti i buoni fans conoscono, negli anni 90 è stato un vero inferno per l'animazione giapponese in Italia, non sapere questo vuol dire essere molto ignoranti, acculturati!
E cmq per quelli della mia generazione non è grazie a mediaset ma grazie a rai e molti canali locali che ci siamo appassionati agli anime, mediaset piuttosto me ne ha fatti disgustare parecchio con il suo trattamento da 4 soldi e il mancato rispetto che ha sempre avuto per i vari fans di queste produzioni!
Sabato 09 gennaio
ore 04,00 (mattina) SAO episodi 23 e 24;
ore 06,30 (mattina) SAO ep 24; a seguire StainsGate ep 24;
poi SAO ep 25 e ancora SteinsGate 25.
(non capisco il senso di alternare così i due anime
Domenica 10 gennaio
ore 06,30 (mattina) SAO episodi 23, 24;
ore 07,20 circa (mattina) SteinsGate episodi 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25.
Altri siti riportano un palinsesto leggermente diverso da questo che ho preso dal sito di Rai4, ma sostanzialmente orari e episodi sono questi.
Tra l'altro oggi pomeriggio non hanno trasmesso ne SAO ne SteinsGate, a quanto pare li hanno trasmessi stamattina e me li son persi... che combinano??
Su italia2 invece, il sabato e la domenica di pomeriggio, c'é la maratona Lupin III dalle 16,30 alle 19,00 circa.
A quell'ora dubito che molti giovani (che sono il target principale a cui si rivolge la serie) rimangano a casa solo per vedere un anime che probabilmente avranno già visto!
Mi auguro che questa scelta non incida sugli ascolti, ma personalmente dubito che si potrà superare la soglia dell'1% di share, come accaduto più volte durante i primi 10 episodi...
In ogni caso se quelli di Rai 4 si lamenteranno degli ascolti bassi giuro che mi incavolo sul serio stavolta! Per la prima volta un anime faceva dei risultati buoni a livello di ascolti e lo hanno spostato in una serata scomodissima (peraltro mantenendo sempre lo stesso orario in tarda serata...).
Lo so perche' sono nato in quel periodo e se non ricordo male la Rai all'epoca trasmetteva per la prima volta Il Grande Mazinga e Goldrake (questi ultimi successivamente trasmessi sulle emittenti locali).
E a quei tempi la censura non esisteva proprio,trasmettevano tutto in versione integrale con tanto di sigle originali Giapponesi iniziali e finali (solo alcuni Anime venivano trasmessi con le sigle in Italiano come ad esempio Doraemon e Galaxy Express la cui sigla era stata copiata da quella di uno dei film con Bud Spencer).
Poi,con il passare del tempo,la Fininvest (ora Mediaset) ha cominciato a rovinare gli Anime applicando in maniera graduale censure a non finire costringendo il sottoscritto a odiare sempre di piu' questa emittente.
Da un po' di tempo a questa parte non sto piu' seguendo gli Anime come una volta per colpa di Mediaset e delle sue stramaledette censure e se la sua intenzione e' quella di continuare a trasmetterli rovinandoli sempre di piu' allora farebbe molto meglio a non mandarli mai piu' in onda perche' tanto ormai trasmette solo ed esclusivamente spazzatura come C'e' Posta Per Te,Grande Fratello,Amici e cosi' via...
Purtroppo la televisione non e' piu' come un tempo ed e' un dato di fatto,vi ricordate le trasmissioni dell'epoca?Bis,Tris,Pentathlon,Telemike,Tutti Per Uno,Babilonia,Slalom,Il Gioco Delle Coppie,Tra Moglie E Marito,Casa Vianello,Ok Il Prezzo E' Giusto,La Ruota Della Fortuna,Sarabanda ecc. ecc.
E i telefilm dell'epoca?T.J.Hooker,Riptide,Street Hawk,L'Uomo Da Sei Milioni Di Dollari,La Donna Bionica,Robocop (si,esiste il telefilm di quest'ultimo e anche una serie animata per chi non lo sapesse),Superman,Flipper,La Famiglia Addams,Ralph Supermaxieroe e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Tutti questi titoli vi sono familiari?Per i piu' giovani tra voi probabilmente no ma per gli altri sicuramente ve li ricordate;quelli si che erano bei tempi,i bei tempi andati (purtroppo),i tempi in cui la televisione era TELEVISIONE e gli Anime erano ANIME.
Adesso non e' piu' cosi',la televisione e gli Anime sono morti alla fine degli anni 90,l'unica speranza che mi e' rimasta e' RAI4,la quale grazie al cielo trasmette Anime di qualita' senza censure e mi auguro vivamente che continui la sua tradizione ancora per molto tempo.
P.S.:A proposito di Dragon Ball,il doppiatore di Goku,all'epoca della sua primissima messa in onda su un'emittente locale,era quello di Carletto dell'Anime Carletto Il Principe Dei Mostri (non tutti lo sanno!)
I Segreti Dell'Isola Misteriosa,quanti di voi si ricordano di questo Anime mai piu' trasmesso?
@Alex_80:Figurati!E' stato un piacere!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.