Come anticipato qualche giorno fa, il 26° numero della rivista Shonen Jump ha rivelato che il manga di Shirai Kaiu e Posuka Demizu, The Promised Neverland, riceverà un adattamento animato.
La serie debutterà a gennaio 2019 all'interno del blocco di programmazione noitaminA di Fuji TV. Tramite il sito ufficiale dell'anime è stato diffuso inoltre un primo video promozionale.

Scritto da Shirai e disegnato da Demizu, il manga ha debuttato sulle pagine di Jump ad agosto 2016. Attualmente conta 8 volumi pubblicati e oltre 4 milioni di copie stampate in Giappone. In Italia l'opera è distribuita da J-POP che da poco ha pubblicato il terzo volume.
Di recente il manga ha raggiunto il suo punto di svolta, come dichiarato dallo stesso editor.
Fonte Consultata:
Anime News Network
La serie debutterà a gennaio 2019 all'interno del blocco di programmazione noitaminA di Fuji TV. Tramite il sito ufficiale dell'anime è stato diffuso inoltre un primo video promozionale.

Emma e i suoi amici vivono una vita tranquilla nell'orfanotrofio in cui sono cresciuti: sebbene le regole siano dure, la loro custode li tratta con gentilezza. Ma perché ai bambini è assolutamente proibito lasciare quel luogo?

Scritto da Shirai e disegnato da Demizu, il manga ha debuttato sulle pagine di Jump ad agosto 2016. Attualmente conta 8 volumi pubblicati e oltre 4 milioni di copie stampate in Giappone. In Italia l'opera è distribuita da J-POP che da poco ha pubblicato il terzo volume.
Di recente il manga ha raggiunto il suo punto di svolta, come dichiarato dallo stesso editor.
Fonte Consultata:
Anime News Network
Ringrazio di cuore i ragazzi di Animeclick per averci fornito questa notizia ?
Secondo il toto doppiatori le voci sarebbero:
Emma= Sumire Morohoshi
Norman= Rie Kugimiya
Ray= Mariya Ise
Vabbuò, meno male che avevo già letto la premessa di quell'esito.
Comunque è una scena bellissima
"Kono sekai ha totemo zankoku da" / "Questo mondo è profondamente crudele".
Senz'altro è una frase che potrebbe dire chiunque, però per me è un leitmotiv che incornicia il personaggio Mikasa. L'avevo anche sul profilo di animeclick fino a qualche tempo fa (forse c'è ancora?). Messa alla fine, così, mi è sembrata quasi un omaggio. Non vorrei usare plagio perché è una frase troppo generica per essere considerata tale, e plagio resta comunque un termine molto forte. Tuttavia non penso che i creatori del trailer in questione ignorino una produzione importante come AoT, inclusi i suoi elementi topici. Mi chiedo con che consapevolezza o intenzione abbiano deciso di usarla proprio alla fine.
A prescindere dalla digressione, non vedo l'ora di vedere un trailer animato per bene. Aspetto con ansia l'uscita del titolo!
Andrà su noitamina quindi si.
Prossima settimana potrebbero annunciare l'anime di kimetsu no yaiba e di Kaguya-sama, è un periodo per le trasposizioni.
Interessantissima curiosità. Che sia un omaggio o no a Mikasa e Attack on Titan è una frase molto significativa. Non nego di avere aspettative altissime per questo anime, non vedo l'ora!!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.