Dopo Harlock e Goldrake un altro storico brand sta per ricevere il suo adattamento transalpino. questa volta tocca infatti a Saint Seiya di Masami Kurumada, il cui nuovo adattamento tutto europeo è stato annunciato dal direttore di Kana editions durante un programma televisivo: "Siamo molto felici. Abbiamo l'approvazione di Masami Kurumada e stiamo lavorando a stretto contatto con Akita Shoten, l'editore giapponese. Siamo ancora agli inizi, ma siamo molto felici" Il direttore ha poi spiegato i motivi d tali operazioni: "Fa parte della nostra collezione Kana Classics . Cerchiamo di modificare titoli del genere in modo da poterli trasmettere alle nuove generazioni".
Questi Cavalieri made in France saranno firmati da Jérôme Alquié (disegno) e Arnaud Dollen (sceneggiatura). Jérôme Alquié è diventato noto al grande pubblico (sempre grazie a una collaborazione tra Kana e Akita Shoten) due anni fa firmando Capitan Harlock – Memorie dell’Arcadia, miniserie in tre parti basata sulle storie originali di Leiji Matsumoto e portata in Italia da Planet Manga.
Una prima immagine del suo Saint Seiya è stata svelata sabato sera dall'editore.

Jérôme Alquié curerà i disegni


Questi Cavalieri made in France saranno firmati da Jérôme Alquié (disegno) e Arnaud Dollen (sceneggiatura). Jérôme Alquié è diventato noto al grande pubblico (sempre grazie a una collaborazione tra Kana e Akita Shoten) due anni fa firmando Capitan Harlock – Memorie dell’Arcadia, miniserie in tre parti basata sulle storie originali di Leiji Matsumoto e portata in Italia da Planet Manga.
Una prima immagine del suo Saint Seiya è stata svelata sabato sera dall'editore.

Fonte: bfmtv.com
Ahahahahaha
Non so, a volte leggendo i commenti invece io penso che ci meriteremmo più robe così:
Poi magari a qualcuno piacerebbe anche questo magari...
Devo saperne di più, sai se esistono buoni articoli a riguardo?
Non saprei, so solo che era stata prodotta questa sigla della versione americana di Sailor Moon da fare vedere ai network per ottenere i danari per produrla, prima che qualcuno decidesse di importare direttamente l'anime, magari c'è qualche articolo a riguardo da qualche parte nel web.
Quindi non si può nemmeno discuterne, capisco...e Knights of the Zodiac di Netflix è la migliore versione animata di Saint Seiya, vero?
Ma cosa c’entra?
La miglior cosa animata prodotta su Saint Seiya è l'anime classico Toei di Kurumada/Araki/Himeno che quando i Giappone votarono alcuni anni fa sul sondaggio dei migliori anime di sempre andò nei primi 100 anime più belli.
Ovviamente contestualizziamolo poiché è un anime di quasi 40 anni fa, quindi al livello tecnico è quello dell'epoca.
Il resto come Omega, LC, Saintia Sho e Soul od Gold sono così poco noti nel mondo dell'animazione che non gli calcola nessuno 😆
Detto ciò, vediamo cosa né esce questa produzione francese, potrebbe essere buono, non mi aspetto niente di lungo comunque, probabilmente alla fine sarà tipo 4 o 5 numeri non di piu.
Sulla canonività delle opere ricordate sempre che solo ciò che viene realizzato dalla mano dell'autore originale è canonico. È la definizione appunto di canonivcità.
non è un fatto di notorietà, è solo che son brutti xD
Non capisco nemmeno perché non si possa esprimere un parere, un gusto, un interesse, senza buttarla sul fanatismo, sui sacrilegi e sull’astio. La questione non era di odiare i francesi o di volere eliminare questo nuovo prodotto dalla faccia della Terra, si può andare oltre a questi livelli oppure no?! Inoltre la notizia riguarda un titolo che conosciamo tutti e che amiamo in molti, io compreso; non penso sia proprietà di qualcuno, qui, per cui non si possa esprimere un parere. E per quanto mi riguarda, è un titolo che conosco e che amo da 30 anni e passa, mi sento in diritto di commentare o di ignorare le notizie che lo riguardano a piacimento mio e non altrui.
Per essere precisi il Saint Seiya classico by Kurumada è tra i 50 franchising più prolifici di merchandise della storia dei manga anime Giapponesi.
Parliamo di un pezzo da 90 degli anni 80 e 90.
Secondo me è probabile che non lo vedremo neppure in Italia questo SS francese, oppure se arriverà sarà tipo tra due o tre anni minimo 😶
In ogni caso il francese è più facile da imparare del giapponese, se uno vuole può comprarlo direttamente dalla Francia senza problemi.
Bello come hai debitamente ignorato l'esempio che è stato fatto sul film di Alita andando a prendere un progetto tra l'altro neanche mai partito.
Invece è assai probabile che venga pubblicato anche da noi molto presto, visto che in Italia sono già usciti tutti gli altri spin off di Saint Seiya, e che il fumetto di Harlock dello stesso autore è stato pubblicato anche qui.
Lol, il film di Alita era piuttosto mediocre in ogni caso, ed ho detto che con tutto il budget speso si poteva fare molto di meglio. Certo, meglio del film live action di Ghost in the Shell, suppongo...
MA qui si pensa che ogni progetto occidentale riguardante anime e manga sia buono a prescindere, quando invece è più frequente il contrario, perché spesso chi ci lavora non comprende a pieno (o per nulla) il lavoro originale...e tremo a vedere cosa verrà fuori da Akira.
In Italia di Saint Seiya è uscito praticamente tutto dal sequel ufficiale cioè Next Dimension, al manga classico di Saint Seiya che Star comics ha pubblicato una nuova perfect edition giusto un mesetto fa, agli spin-offs ecc, non mi meraviglierebbe s'è anche questo francese arrivasse da noi. Ma presto non direi, visto che ancora deve essere pubblicato è che non uscirà velocemente. Probabilmente lo vedremo da noi tra un paio d'anni minimo.
Se lo fanno uscire in Italiano forse lo prenderei, forse.
In francese no.
Cmq ieri è uscita la notizia che la perfect edition del manga classico di Saint Seiya uscirà in Giappone in estate. Avrà capitoli aggiuntivi, dialoghi aggiuntivi, pg nuove, ecc.
Speriamo che Star Comics lo pubblicherà da noi, oppure Panini o Jpop.
Un po' prevenuto, no?
Questa è un'ottima idea! Grazie!
Non prevenuto, è che non ritengo necessario leggere un re-telling di una storia che conosco a memoria, e che probabilmente è comunque migliore nella versione originale (con tutte le sue imperfezioni, ovviamente).
Nel migliore dei casi è ridondante, nel peggiore può essere pure dannoso. A meno che non ci sia un approccio stile "Pluto" di Urasawa, ma dubito sia il caso.
Per "assurdo" accoglierei con più favore un fumetto francese su Lupin III, perché il manga originale aveva una struttura a mini episodi auto-conclusivi, ed una trama orizzontale molto risicata. In quel caso magari essendoci più libertà narrativa si potrebbe inventare di tutto e di più, nonché eventualmente recuperare l'idea di Lupin VIII (difficile ma chissà...).
In generale però se provo a pensare ad un manga adattato in fumetto da un autore occidentale non riesco a dire "ecco, questa sarebbe una buona idea!" oppure "aspettavo da anni qualcosa del genere!".
Se in occidente qualcuno decidesse finalmente di continuare gli OAV di Giant Robo forse sarei contento, ecco, ma sarebbe un caso particolare.
No guarda, robe come Knights of the Zodiac rovinano decisamente la reputazione del brand, molta gente che l'ha visto e non sarà rimasta soddisfatta dubito sia andata a vedere la serie storica.
Quindi non ha molto senso dire che pessimi progetti non rovinano la serie originale, quando è più evidente che danni ne possono fare, a volte anche enormi!
Non ho nulla da dire sulla tua opinione riguardo a questa pubblicazione o su altri similari.
Vorrei dirti una cosa sul resto, invece, ed è che se vuoi capire i pareri altrui li dovresti leggere, prima. Scrivi più volte che non capisci chi non la pensa come te, infine: il perché non capisci l'hai scritto tu all'inizio e sta nel fatto che non hai letto i commenti precedenti, in cui ci sono diversi interventi e punti di vista, con i quali ognuno può trovarsi più o meno d'accordo.
Vuoi capire? Leggi e capirai. Non leggi? Benissimo, ma allora non mi sembra il caso di commentare i pareri altrui, visto che non sai cosa sono e da cosa sono motivati.
E' la generazione, non ci si può far nulla. Oggi tutto (o quasi) viene concepito come brand prima ancora che nasca. Per me esistono solo le prime tre serie, insieme ai 4 film, e sono pure troppi. Bastano e avanzano. Tutto il resto è , ad essere volgari polemici e iniziatore di litigi, spazzatura.
Fin qui sono d'accordo.
Qui dissento fortemente. Non mi vorrai dire che L'ultima battaglia sia superiore alla saga animata di Hades?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.