Ieri mattina abbiamo pubblicato un articolo relativo al primo trailer per The Way of the Househusband, adattamento animato ad opera di J.C. Staff del manga La via del grembiule, edito in Italia da J-POP Manga.
Il video promozionale ha fatto decisamente discutere, persino nella sezione commenti del nostro sito: in molti infatti hanno criticato le animazioni, ritenute dai più fin troppo statiche. A tal proposito, vi riportiamo qui di seguito un commento della regista Chiaki Kon, dove viene spiegato il motivo dietro ad una scelta così particolare:
La serie debutterà l'8 aprile su Netflix.
Fonte Consultata:
Comic Natalie
Il video promozionale ha fatto decisamente discutere, persino nella sezione commenti del nostro sito: in molti infatti hanno criticato le animazioni, ritenute dai più fin troppo statiche. A tal proposito, vi riportiamo qui di seguito un commento della regista Chiaki Kon, dove viene spiegato il motivo dietro ad una scelta così particolare:
Il produttore ha detto: "Facciamo un anime che sembri quasi un manga! Non deve assolutamente muoversi!". Ho cominciato a lavorare con queste indicazioni in mente, ma più andavo avanti e più diventava dura... In alcune scene ho pensato che sarebbe stato molto più semplice utilizzare metodi di animazione tradizionali, ma non dovendolo fare, proprio per questo ho avuto delle difficoltà. Non è stata un'opera semplice da realizzare (ride)". L'autore dell'opera originale, il maestro Ohno, ha commentato: "Ho avuto la sensazione che questo metodo fosse quello più adatto a un'opera con un ritmo così impetuoso come questa. Ai materiali originali, che avevano un certo limite, sono stati incorporati la regia e diversi accorgimenti estetici, e l'impressione è che la velocità delle gag non ne abbia minimamente risentito. Inoltre, sono convinto che le performance dei doppiatori saranno più che apprezzate".
La serie debutterà l'8 aprile su Netflix.
Fonte Consultata:
Comic Natalie
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Le performance dei doppiatori sono l'unica cosa su cui non ho dubbi.
Se saranno invece 24 min classici divertenta dura da seguire.
Certo avrebbero potuto animarlo normalmente, ma magari questa scelta piacerà, vedremo.
Vorreste dire che J.C. Staff considera quest'opera al pari livello di anime come Onara Goro? Ma per favore...
E ci mancherebbe altro a questo punto
I fan si aspettavano (e volevano) altro.
Basta leggere i commenti dei giapponesi sotto il video di Youtube per farsi un'idea, diciamo che non è stata presa proprio bene.
L'idea messa così non mi piace, ma voglio prima vedere l'anime per farmi un'idea
visto che Chiaki Kon è la regista di Higurashi no Naku Koro ni e di Back Street Girls - Gokudols
Sperimentare va benissimo, mi scoccerebbe però vedere interi episodi fatti con l'ausilio di CACANi. I frame intermedi generati al computer non sono troppo belli da vedere.
Come i primi cartoni di iron man e capitan america, che erano solo le inquadrature dei fumetti
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.