Toshio Suzuki, produttore in Studio Ghibli, ha partecipato alla cerimonia di apertura della "Toshio Suzuki e Ghibli Exhibition", tenutasi presso la Terada Warehouse di Tennozu, a Tokyo a giugno, discutendo con la stampa delle attuali attività dello studio. Durante la discussione ha confermato che la produzione del nuovo film di Hayao Miyazaki, Kimi-tachi wa Dō Ikiru ka, tratto dall'omonimo romanzo del 1937 di Yoshino Genzaburo, è ancora in via di sviluppo.
Le ultime notizie, risalenti all'aprile 2021, ci hanno confermato che gli storyboard del film sono stati concluse.
In occasione della prima intervista per la mostra, tenutasi nel 2019, Suzuki disse che il tempo di produzione previsto sarebbe stato di almeno 3 anni. Da allora sono passati quasi tre anni, e chiedendo nuovamente quale fosse lo stato attuale della produzione ha nuovamente affermato che Hayao Miyazaki sta lavorando al suo nuovo film, e la produzione è ancora in corso. Non sembra siano stati rivelati ulteriori dettagli.
Inoltre, Suzuki ha evidenziato che non vuole che la gente dimentichi dello Studio Ghibli nonostante oramai il tempo di produzione di anche un solo film si è di molto allungato rispetto al passato, ed è per questo che si sta dedicando alla scrittura e produzione di nuovi titoli per assicurarsi che il suo lavoro nello Ghibli, non venga mai dimenticato.
Come precedentemente annunciato in una nostra news, già a marzo 2021 avevamo avuto notizie della realizzazione di questo film con l'intervista di Toshio Suzuki, produttore dello Studio Ghibli, per la rivista inglese Sight & Sound, nel quale confermava che i lavori per il nuovo film stanno procedendo con tranquillità, e che la produzione era quasi a metà di quanto stabilito. Suzuki aveva affermato nella stessa intervista che il film non sarà pronto prima di altri tre anni, stessa frase che aveva detto nel maggio 2020, come potete vedere in questo articolo precedente, mentre a fine 2019 disse che fosse ancora al 15%. L’intervista è stata condotta dal giornalista e autore Alex Dudok de Wit, il quale ha dichiarato che lo studio sta già lavorando ad un altro film ancora non annunciato e che lo studio potrebbe vedere “un cambio della guardia” in futuro.
Fonte consulta:
Crunchyroll
Le ultime notizie, risalenti all'aprile 2021, ci hanno confermato che gli storyboard del film sono stati concluse.

In occasione della prima intervista per la mostra, tenutasi nel 2019, Suzuki disse che il tempo di produzione previsto sarebbe stato di almeno 3 anni. Da allora sono passati quasi tre anni, e chiedendo nuovamente quale fosse lo stato attuale della produzione ha nuovamente affermato che Hayao Miyazaki sta lavorando al suo nuovo film, e la produzione è ancora in corso. Non sembra siano stati rivelati ulteriori dettagli.
Inoltre, Suzuki ha evidenziato che non vuole che la gente dimentichi dello Studio Ghibli nonostante oramai il tempo di produzione di anche un solo film si è di molto allungato rispetto al passato, ed è per questo che si sta dedicando alla scrittura e produzione di nuovi titoli per assicurarsi che il suo lavoro nello Ghibli, non venga mai dimenticato.
Come precedentemente annunciato in una nostra news, già a marzo 2021 avevamo avuto notizie della realizzazione di questo film con l'intervista di Toshio Suzuki, produttore dello Studio Ghibli, per la rivista inglese Sight & Sound, nel quale confermava che i lavori per il nuovo film stanno procedendo con tranquillità, e che la produzione era quasi a metà di quanto stabilito. Suzuki aveva affermato nella stessa intervista che il film non sarà pronto prima di altri tre anni, stessa frase che aveva detto nel maggio 2020, come potete vedere in questo articolo precedente, mentre a fine 2019 disse che fosse ancora al 15%. L’intervista è stata condotta dal giornalista e autore Alex Dudok de Wit, il quale ha dichiarato che lo studio sta già lavorando ad un altro film ancora non annunciato e che lo studio potrebbe vedere “un cambio della guardia” in futuro.
Fonte consulta:
Crunchyroll
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
gia si alza il vento era un bellissimo commiato, ammetto che temo che faccia questo film piu per orgoglio, e che possa marchiare la sua fine carriera, spero di sbagliarmi , e che il maestro ci delizi con un'altro capolavoro
guarda anche io ho questo timore ma bisogna dar credito anche al suo estro...
Per il resto, aspettiamo l'uscita di quest'opera, che è quasi certo sarà l'ultima del maestro.
Giusto, come i soliti capolavori ❤
Colui, che non può esser che lui, che siffato nomea d’esser un tipo un poco ganzetto nel suo impiego? Chi lo sa.
giustissimo
👍👍👍
Qual'era ?
per curiosita'
Mi riferisco a quella scena in cui
La stavo aspettando
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.