Nel corso di una live sul nostro canale Twitch, Yamato Video ha presentato un riepilogo degli annunci degli ultimi tempi, relativi sia ai titoli in arrivo su ANiME Generation, canale tematico su Amazon Prime Video, compresi alcuni doppiaggi, sia alle future uscite in Home Video.
Diamo spazio intanto all'annuncio di questa sera, ovvero il ritorno in Italia dell'anime Detective Conan, a partire dall'autunno del 2025, su ANiME Generation. È previsto un rilancio anche in TV, su Mediaset, ma per ciò è bene aspettare gli annunci dell'emittente.
I dettagli saranno svelati man mano, ma si partirà con le prime stagioni.

Per quanto riguarda tutto ciò che è stato annunciato nelle ultime settimane, ecco di seguito un riepilogo:
Diamo spazio intanto all'annuncio di questa sera, ovvero il ritorno in Italia dell'anime Detective Conan, a partire dall'autunno del 2025, su ANiME Generation. È previsto un rilancio anche in TV, su Mediaset, ma per ciò è bene aspettare gli annunci dell'emittente.
I dettagli saranno svelati man mano, ma si partirà con le prime stagioni.

Per quanto riguarda tutto ciò che è stato annunciato nelle ultime settimane, ecco di seguito un riepilogo:
SIMULCAST ANIME GENERATION
- Call of the Night - Il richiamo della notte stagione 2
- Dandadan stagione 2
- Tougen Anki
- Hell Teacher: Nube maestro infernale
- WATANARE: Non esiste che ci mettiamo insieme... oppure sì?
- Cute High Earth Defense Club • Hi-CARA! - Gli affascinanti liceali del club di difesa della Terra • Alla moda!
- BAD GIRL
- Fermat Kitchen
- Un mazzo di fiori per una come me
- Demon Hunter - Le memorie del mezzo demone (Kijin Gentosho - Sword of the Demon Hunter)
- Witch Watch
- Anne Shirley
- One Piece Egghead
- Haigakura
NOVITÀ STREAMING PREVISTE ENTRO L'ANNO
- Utena la fillette révolutionnaire
- La regina dei 1000 anni
- Ciao, Sabrina
- I Cinque Samurai – La serie TV
- I Cinque Samurai (I, II, III) – Le 3 serie OVA
- Record of Lodoss War: La saga dei cavalieri
- Capeta
- Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare
- L’incantevole Creamy – Il ritorno di Creamy
- L’incantevole Creamy – Il lungo addio
- Magica Magica Emi – Orchestra di cicale
- Chobin, il principe stellare (già disponibile)
DOPPIAGGI
- DanMachi V
- Gunslinger Girl (in questo caso si tratta di un doppiaggio inedito finora mai pubblicato)
- Hell Teacher
- Anne Shirley
- God Sigma Director's Cut (EP. 49-50)
- Vari speciali di One Piece
NOVITÀ HOME VIDEO PREVISTE PER I PROSSIMI MESI
- One Piece - La serie
- Il fiuto di Sherlock Holmes
- La Regina dei 1000 anni
- Change!! Shin Getter Robo - L’ultimo giorno del mondo (nuova edizione inedita)
- Shin Getter Robo vs Neo Getter Robo (nuova edizione inedita)
- I Cinque Samurai - Serie TV & OAV
- Hello! Spank - Il film: le pene d’amore di Spank
- I Cavalieri dello Zodiaco (I, II, III, IV, V) - The Movie Collection
- Assassination Classroom 2 + Lezioni supplementari + Episodio inedito solo per il BD
- Lupin The 3rd • TV Movie Collection 2007~2010 (ultima release)
RISPOSTE DALLA LIVE
- Wolf's Rain, sia per lo streaming sia per l'Home Video, è in fase di lavorazione. Si spera che dopo l'estate si possa parlarne più nel dettaglio, ma si tratta di una lavorazione complessa.
- La realizzazione di una edizione Home Video di Call of the Night è possibile.
- Per One Piece arriverà anche l'edizione in blu-ray, in cofanetti (box da 5 dischi, con 9 - 11 episodi ciascuno).
- Sempre su One Piece, relativamente al proseguimento, con la "Saga di Wano", per eventuali risposte e annunci si vedrà più avanti.
- Dopo Lei l'arma finale e l'annunciato Gunslinger Girl, ci si possono aspettare altri recuperi del genere.
- Relativamente a Detective Conan, a domanda specifica si risponde che c'è possibilità per i film.
- Per Le ali di Honneamise, si risponde che non lo si vedrà a breve.
- Per quanto riguarda Dragon Ball Daima, la gestione è totalmente di Toei Animation; mentre per Anne Shirley, traduzione e tutto, ad esempio, se ne occupa direttamente Yamato Video.
- Di Mademoiselle Anne sta uscendo su ANiME Generation una versione con audio giapponese e sottotitoli in italiano, con traduzione ex novo.
- I 5 samurai ha molte parti mancanti nel doppiaggio, e ci si sta lavorando.
- I film di Penguindrum non sono ancora in dirittura d'arrivo.
- Per chi non volesse abbonarsi ad ANiME Generation, o volesse tenere la serie anche senza abbonamenti, partirà un servizio aggiuntivo che sarà attivato a breve, con l'acquisto del singolo titolo.
- Non è in questo momento nei piani di Yamato Video occuparsi del franchise di Yu-Gi-Oh!
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Devo darti parzialmente torto.
Io sia sui blog giapponesi sia su video interviste ne ho sentiti di giapponesi lamentarsi dell'eccessiva durata sia di Detective Conan che di One Piece.
Esempio: https://ameblo.jp/jito0841/entry-12891877839.html
HxH tanta roba la vecchia serie, ho adorato quel doppiaggio infatti mi era spiaciuto molto per il cambio in Greed Island...Slayers è un gran peccato, ho provato a vederlo col doppiaggio Mediaset ma non ce la faccio...
Quello con Luigi Rosa? Cacchio era il mio preferito cos'ha che non va? Credevo quello più recente fosse un pò così, così...avevo visto qualche puntata su Italia 2 e avevo notato doppiatori distribuiti su più personaggi...
Ho sbagliato ad esprimermi, sorry! Non sono così esperta da dire che il doppiaggio non fosse fatto bene, però gli episodi hanno le solite censure che conosciamo e anche i dialoghi hanno alcune modifiche... per un'edizione in bluray che sarà lunghissima un po' mi dispiace. Vorrei che la serie fosse fatta come si deve ma purtroppo non è colpa di Yamato. Anche questa cosa che hai evidenziato degli stessi doppiatori su vari personaggi purtroppo è vera e se qualcuno ci fa caso non è il massimo
Se in madre patria continua a vendere e chi se ne occupa continua ad avere nuove idee in merito non vedo perchè debba fermarsi. Il punto fondamentale di Conan sono i casi non la trama generale che è solo un pretesto. La storia degli uomini in nero probabilmente interessa più a noi che a loro, siamo noi che abbiamo questa idea che le serie debbano finire entro X anni perché se no vanno a gambe all'aria.
anche io preferivo la voce di rosa, non tanto perche novara non è bravo anzi... pero ormai lo mettono su qualsiasi protagonista...
anche io preferivo la voce di rosa, non tanto perche novara non è bravo anzi... pero ormai lo mettono su qualsiasi protagonista...[/quote]Credo intendesse l'adattamento, ancora a confondere il doppiaggio stiamo... anche per Luigi Rosa su Rufy ci stava pure bene.
Oddio, per me semplicemente dipende da serie a serie, una serie come conan potrebbe andare avanti all'infinito, basta che si inventi nuovi casi e anche se a livello narrativo si ripetono poco importa, non perché la gente non si stufa, ma perché è facile che per uno che si stufa arriva un altro che vede un episodio random e poi continua, invece serie più story driven prima o poi devi andare al dunque per forza (basta un po vedere OP quante forzature ci sta mettendo in mezzo nelle ultime saghe)
E perché mai... io ho espresso il mio pensiero, poi loro possono fare quello che vogliono, ma non mi interessa assolutamente se il mercato giapponese (ma pure fosse quello italiano) premia il fatto che detective conan non ha un finale.
Come a loro fotte sega del mercato estero a me fotte sega di quel che pensano loro a livello commerciale.
Personalmente non sono preoccupato perché il calo avviene molto avanti nella storia.
Riprenderò la visione dal successivo episodio dell'ultimo disponibile su Crunchyroll quindi il 124.
Va bene tutto non è che esiste una legge universale, non c'è bisogno di stare sulla difensiva, comunque giusto per capire, anime come Nana ti fanno schifo allora?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.