logo AnimeClick.it


    -

    Che dire?
    Dopo tre episodi (quindi circa dieci minuti) l'ho mollato subito!
    Personaggi sciocchi e insulsi, con il protagonista che godrebbe nel farsi calpestare e farsi fare altro dalla ragazza che già lavora nel negozio di armature.
    Proprietario che praticamente regala le sue armature, con il pallino nel realizzarle quanto più possibile succinte.
    A volte ci si chiede perché tanti manga meritevoli non ricevano un adattamento animato.
    La risposta1 [ continua a leggere]
    -

    Non sono una fan delle ragazze-mostro, ma ho voluto dare una chance a questo anime.
    Il primo episodio mi era piaciuto abbastanza e vedendo la presenza di un filone narrativo da seguire, lo guardavo ancora più volentieri.
    Le varie problematiche che si presentano al dottor Glenn che vengono prontamente risolte, mi hanno fatto desiderare per un attimo che esistesse realmente, in modo da poter risolvere tutti i miei acciacchi. 🤣
    Quando si ha a che f1 [ continua a leggere]
    -

    La lettura della trama di questo anime non mi aveva fatto impazzire, ma ho comunque deciso di dargli una chance.
    La famosa favola di Momotaro viene riadattata in chiave femminile, e a nascere da una pesca è Momoko, una bambina.
    Bambina che nel corso degli anni cresce molto bene, ritrovandosi con due bei meloni come davanzale.
    Suoi fidati compagni sono il trio di animali che già affiancano Momotaro.
    Peccato però che questi animali si eccitino pur1 [ continua a leggere]

    5.5/10
    -

    Cue! nasce come mobile game nel 2019 dove il giocatore impersona il manager dell’agenzia AirBlue, che dovrà aiutare sedici ragazze emergenti che si affacciano al mondo della spettacolo.
    Nel 2022 ne è stato prodotto un anime di 24 episodi.
    24 episodi che ho trovato decisamente di troppo perché ci si perde un po’ per strada.
    Così come ho trovato decisamente troppe 16 ragazze protagoniste che vengono presentate tutte durante la prima puntata in sti1 [ continua a leggere]
    -

    Questo anime dovrebbe essere cancellato totalmente.
    Non ho mai visto una cosa così stupida.
    Il protagonista è il classico teppista che picchia duramente chiunque gli si pari davanti, ma in privato piange disperatamente perché non ha uno straccio di ragazza.
    Un bel dì si risveglia trovandosi una ragazzina in miniatura al posto della sua mano destra.
    Da qui partono una serie di episodi che vedono la strana coppia affrontare varie peripezie che non1 [ continua a leggere]

    5.0/10
    -

    La trama di questo anime? Dimenticatevela.
    Sia per il fatto che è banalissima, sia perché tanto cade nel dimenticatoio.
    Ragazzo si iscrive a una scuola superiore che ha appena aperto i battenti anche agli esseri di sesso maschile e quindi quei pochi studenti maschi che ci sono si sentono in paradiso.
    Dietro a quegli occhiali da ragazzo timido si nasconde un pervertito che non appena gli è possibile cerca di spiare le ragazze mentre si cambiano e1 [ continua a leggere]
    -

    Qualche anno fa avevo letto, in inglese, i capitoli del manga che erano disponibili e la storia mi era piaciuta molto.
    Quando è arrivato l’anime ne ero stata davvero contenta e ho iniziato la visione con le migliori premesse, ricordando non proprio tutto del manga, ma alcuni punti salienti.
    Purtroppo l’anime si è rivelato una grandissima delusione.
    Fino alla puntata numero sei tutto è andato bene, seguivo la storia con interesse, trovando riscon1 [ continua a leggere]
    -

    Leggendo le altre recensioni mi ero fatta un'idea completamente diversa della storia, arrivando alla fine molto delusa.
    Il nostro baldo giovanotto ci mostra fin da subito come le misure di sicurezza dell'ospedale in cui è ricoverato per un'epatite facciano pietà divina, entrando e uscendo di soppiatto come più gli fa comodo, e venendo puntualmente sgamato dall’infermiera tsundere.
    Rika all’inizio è odiosa ai massimi livelli.
    Yuichi vuole essere1 [ continua a leggere]
    -

    Vado controcorrente rispetto a tutte le altre recensioni.
    Sinceramente, questo anime non mi sembra chissà che gran cosa.
    Non parlo della grafica.
    Per me, quella passa sempre in secondo piano.
    Posso vedere un anime con una grafica pessima ma con una buona trama e lo elogerò senza farmi alcun problema.
    Questo anime si può tranquillamente riassumere in una sola riga: La cricetina Ebichu si impiccia in ciò che non deve e puntualmente viene pestata.1 [ continua a leggere]
    -

    Se dopo la prima puntata sentite il bisogno di abbandonare l’anime perché non avete capito nulla di nulla, è normale.
    Se sentite questo bisogno anche dopo la seconda puntata è ancora normale.
    Per riuscire a capire qualcosa bisogna attendere la fine del quarto episodio, dove viene svelato che quelli che sembrano tre personaggi distinti, con la loro vita e con tutti i personaggi che a loro volta incontrano e che voi dovete tenere a mente, sono in1 [ continua a leggere]
    -

    Anime senza alcun senso, con personaggi già visti e rivisti in altre opere.
    Già la trama non ha senso: ragazze dell'alta società che studiano come farsi servire dalle cameriere e ragazze del ceto medio che studiano come diventare cameriere perfette, per servire al meglio le famiglie altolocate.
    La scuola è tutta al femminile, ma naturalmente ci sono quella manciata di maschi che sono riusciti a entrare per diventare maggiordomi, tra cui il prota1 [ continua a leggere]
    -

    ATTENZIONE SPOILER

    Ecco un altro anime dove il protagonista si merita a pieno titolo il nome di "Pesce Lesso" data la sua reattività agli eventi della storia.

    Pesce Lesso deve trovare moglie prima di ereditare l’azienda di famiglia, trasferendosi in una scuola per ragazzi dell’alta società, apprendendo che proprio qui si cela la sorella minore sconosciuta, nata da una relazione illecita del padre, appena passato a miglior vita.
    Finché non scop1 [ continua a leggere]