logo AnimeClick.it

-

Nonostante io abbia letto solo un volume di questa monumentale saga, voglio lo stesso fare una recensione dello stesso, in quanto nessuno, con grande sorpresa da parte del sottoscritto, ne ha ancora scritta una; forse perché è un manga, che nonostante le sue immani possibilità, rimane prevalentemente di nicchia, vuoi per l'uscita recente. Ma andiamo a vedere nel dettaglio di cosa stiamo parlando. Non mi dilungherò sulla storia, ampliamente narrata nell'apposita descrizione, ma mi concentrerò sull'aspetto prettamente tecnico e sulle mie considerazioni.

Dal punto di vista grafico, The Five Star Stories si presenta come un volume curatissimo, complice l'edizione della Flashbook: impeccabile e ineccepibile. Il tratto dell'autore, Mamoru Nagano, rispecchia i canoni dei manga vecchio stampo, indi per cui, non a caso, i disegni risultano essere datati, ma non per questo privi di fascino; sono, di fatto, molto dettagliati, con una menzione d'onore ai modelli dei robot, di grande impatto visivo e vantanti di un numero impressionante di dettagli. L'autore ha pensato bene di non far sì che la sua opera fosse semplicistica e scontata, e lo si capisce fin dalle prime pagine, interamente a colori, aventi su di essere i profili dei singoli personaggi (almeno,fin'ora,quelli più importanti) e , alla fine della (grande) parte dedicata al racconto del primo arco della storia, vi è una mastodontica enciclopedia, chiamiamola così, se vogliamo, dedicata al mondo di The Five Star Stories: essa include un comodo dizionario guida ai termini disseminati in tutta l'appassionante lettura e un'esplicativa Timeline, che personalmente ho evitato di leggere per non spoilerarmi i principali avvenimenti, che si protrarranno per la durata della saga e che porteranno allo scioglimento finale, tra le varie cose, già prestabilito e inevitabile.

Ciò testimonia, come già accennato in precedenza, che vi è alla base di questo manga, un lavoro di preparazione incredibilmente grande; si respira, quindi, un'innegabile atmosfera di maestosità e incredibile poesia all'interno del manga, il che non dispiacerà di certo i gusti dei lettori più esigenti; al contrario, potrebbe demoralizzare il lettore occasionale che pensa erroneamente di acquistare "un manga qualsiasi"... e ci tengo a sottolineare, questo NON È un manga qualsiasi, ma che comunque si rivelerà appassionante e coinvolgente, come pochi altri sanno fare, tutt'ora.

Per concludere, quindi, se cercate una manga che vi offra una storia intricata e che fa dei colpi di scena il suo piatto forte, se non vi scoraggiate di fronte ai "vecchi" disegni stile anni settanta e non vi dispiace l'aggiunta della componente robotica e futuristica, The Five Star Stories è il manga che fa per voi; leggetelo, divoratelo con gli occhi: non ve ne pentirete! Voto: 9, prima di dare l'eventuale massimo dei voti aspetterò che l'opera sia conclusa.