logo AnimeClick.it

-

Tralasciando presentazione e trama che hanno già fornito altri recensori, fornisco direttamente la mia opinione.
All You Need Is Kill è un manga che nella sua breve durata riesce davvero a stupire, riuscendo a tenere il lettore col fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina, creando un buon intreccio con un finale che, senza fare spoiler, è tutt'altro che scontato. Ciò che mi ha fatto avvicinare all'opera sono state senza dubbio le matite del maestro Obata che come sempre si sono rivelate magistrali, rendendo le numerosissime scene d'azione con una fluidità impressionante, anche nel caos più totale. Prendendo "il piacere visivo" come garanzia, mi sono ritrovato poi tra le mani un racconto breve che, visto il clamore mediatico che lo ha accompagnato, mi aspettavo già fosse piacevole ed alla fine ne sono stato pienamente soddisfatto. Nonostante le "poche" pagine, la storia raccontata è ricca di particolari e dettagli che bene o male alla fine vengono tutti colmati (alcuni credo siano stati volutamente lasciati aperti, ma nulla che possa minare la completezza della storia) e sul finale, proprio quando si avverte tra le mani l'imminente conclusione del volumetto e si è con una sorta di senso di disagio perché pare mancare qualcosa, la storia culmina e si conclude riuscendo a non essere banale.
L'acquisto quindi è estremamente consigliato anche ai profani dei manga, soprattutto visto che in soli due volumetti (9 euro prezzo di copertina in totale) si ottiene un prodotto davvero degno di nota.

PS. dopo aver concluso la lettura, mi sono incautamente lanciato nella visione del film ispirato dall'opera, "The edge of tomorrow - Senza domani" che è totalmente diverso rispetto al manga (non so quale dei due sia più fedele al racconto originale) e non mi è per niente piaciuto! Quindi anche se siete stati scoraggiati dal film, non rinunciate a questi due volumetti! In comune manga e film hanno solo che il tizio di turno muore e si risveglia, tutto il resto è completamente differente.