logo AnimeClick.it

-

Isao Takahata dà una prova eccelsa delle sue qualità registiche con questa opera struggente e perfettamente misurata nei sentimenti.
La storia drammatica dei due fratellini che si muovono sotto le bombe della seconda guerra mondiale in Giappone, avrebbe condotto molti altri autori, soprattutto di cultura non giapponese e zen, a uno scivolone, anche involontario, nel patetico e nello strappalacrime più bieco. Le lacrime non mancano di certo nemmeno in questo caso, ma non vengono estorte allo spettatore con mezzi facili e convenzionali, bensì provocate naturalmente dagli eventi stessi, raccontati con obiettività e pudore.
Lo stesso pudore è dimostrato costantemente dal fratello maggiore, educato sicuramente alla disciplina tipica giapponese, in quel periodo ancora molto forte. Disciplina che a sua volta ha evidentemente forgiato lo stesso regista. E così la mano di quest'ultimo si fa impalpabile, sì confonde perfettamente con il protagonista e con la sua austera personalità e sensibilità. Il film si può interpretare dunque come un penetrante insegnamento sul modo adeguato, non facile e non per tutti, di affrontare i drammi dell'esistenza, in questo caso della guerra. Indimenticabile e significativo, è un film da non perdere.