logo AnimeClick.it

9.0/10
-

Attenzione: la recensione contiene spoiler

Introduzione
Che cos'è il potere? Ma soprattutto come si manifesta e perché? Quando si manifesta e dove? Sono tante le domande che ci si potrebbe fare al riguardo e le risposte non sarebbero mai sufficienti e/o abbastanza esaustive, soddisfacenti. Inoltre a queste domande se ne aggiungerebbero altre, tra cui quelle più importanti, qual è il nostro vero potere e da dove/cosa deriva?

Sinossi
I protagonisti, Jo Azuma e sua sorella, insieme ad altri prescelti, scoprono a poco a poco di possedere dei grandi poteri e cercano di capire come questi si manifestano gradualmente e costantemente. Si gettano a capofitto nelle loro esperienze personali sia individuali che collettive e ogni volta scoprono qualcosa di nuovo su di sé. Quello che però devono capire è se e quanto sono disposti a comprendere ciò che si risveglia in loro e devono decidersi in fretta: infatti una forza mostruosa proveniente dalle profondità più remote dell'universo sta distruggendo tutto ciò che trova sul suo percorso ed è intenzionata a distruggere anche la Via Lattea e quindi la Terra. Le speranze dell'intero universo sono quindi riposte in questo gruppo di eroi anonimi, guidati dalla Principessa Luna e dal cyborg Vega, il quale aveva già affrontato in passato Genma (questo è il nome della forza mostruosa). Ma il nemico e i suoi servi sono astuti ed imprevedibili e sanno assumere forme diverse per ingannare e prendere chiunque in ostaggio e usarlo come esca o come servo personale per fargli compiere ciò che desidera. Ed è proprio quello che succede a Jo Azuma: sua sorella viene presa in ostaggio da uno dei servitori di Genma e, nonostante essa si difenda, muore nello scontro. Quindi il nostro amico deve decidersi a superare le proprie paure e insicurezze, mettere da parte il proprio desiderio di vendetta e i sentimenti di odio ed affrontare il pericolo a viso aperto e testa alta se vuole sperare di farcela, forte anche dell'aiuto degli altri prescelti. Genma arriva sulla Terra e semina morte e distruzione attraverso i suoi servi. I prescelti devono quindi sbrigarsi a raggiungerlo sul Monte Fuji per affrontarlo. Ma Genma si rivela essere un "osso duro": può assumere varie forme. C'è una soluzione, utilizzare Vega come veicolo di convergenza per l'energia astrale di cui i prescelti sono dotati e scagliarla contro Genma; alla fine il piano riesce e questi viene sconfitto.

Analisi, sintesi ed analogie dell'opera
"Harmagedon" è sicuramente un'esperimento profetico. Non ho usato questo aggettivo a caso: tanto per cominciare il titolo stesso della pellicola rimanda all'espressione ebraica, Har Məgiddô ("monte di Megiddo" o "di Mageddo") ed è quindi una citazione proveniente dalle Sacre Scritture in cui Armaggedon indica il luogo dove avverrà lo scontro finale tra le forze divine, guidate da Dio e quelle demoniache, guidate da Satana. Nella pellicola c'è il riscontro del Monte Fuji, dove infatti avviene lo scontro finale. Qui sono presenti lo spirito di Vega, quello della Principessa e quello di Genma che hanno radunato le loro forze che si danno battaglia-Genma causa molte vittime, ma alla fine soccombe proprio come nelle Sacre Scritture Satana viene ricacciato nell'inferno, insieme a tutti quelli che l'hanno adorato.

Grafica e personaggi
La grafica è molto simile a quella di "Akira" e di "Hokuto No Ken". Si potrebbe pensare che questo film sia una sorta di anticipazione di questi due grandi capolavori degli Anni '80, basti pensare alle scene catastrofiche che hanno luogo e che conferiscono una carica estetica imponente al tema escatologico della fine del mondo, il quale risulta essere la colonna portante di tutti e tre i brand. Le scene presentano un realismo e quindi una cura per i dettagli molto marcata. I disegni sono molto equilibrati nelle sequenze di movimento per rendere al meglio la violenza e gli stati di tensione, ansia e angoscia che caratterizzano i personaggi e le vicende sciagurate e catastrofiche che essi vivono e la loro crudezza, spietatezza e crudeltà. I personaggi principali Jo e Azuma maturano nel corso del tempo e in proporzione al fatto che sono in grado di controllare o meno i propri poteri. Soprattutto Jo deve combattere tre battaglie importanti.

Colonna sonora
La colonna sonora è composta da tracce che mettono in evidenza gli stati emotivi di impotenza, disperazione, ansia, paura, angoscia, terrore di fronte all'inevitabile. Essa altro non fa, se non aumentare il senso di tensione provato dai personaggi ed amplifica ulteriormente questo effetto incastrando le opportune sonorità nelle giuste scene e facendo in modo che lo spettatore si immedesimi al punto di provare lo stesso orrore provato dallo spettatore.

Messaggi e insegnamenti
In ossequio al messaggio delle Sacre Scritture, il protagonista abbandona le proprie paure, incertezze ed insicurezze, oltre che il desiderio di vendetta e grazie al potere degli altri eletti riesce a sconfiggere Genma e i suoi schiavi. Questo quindi ci ricorda di non cedere al male e/o alla tentazione di voler affrontare il male con i suoi stessi strumenti. Quindi il messaggio principale che viene trasmesso è quello inerente al fine superiore, ovvero la protezione e salvaguardia della vita stessa e questo può essere fatto solo con l'amore, la compassione, la gentilezza, l'altruismo.

Giudizio finale
Se volete un consiglio, guardatelo con calma e prendetevi seriamente il vostro tempo per guardalo al meglio. Tutto sommato è una pellicola che si lascia guardare, osservare e contemplare.

Voto: 9