logo AnimeClick.it

-

"Love is War" parte da un’idea originale e promettente: due studenti modello, Miyuki Shirogane e Kaguya Shinomiya, si sfidano in una guerra psicologica fatta di trappole e strategie per spingere l’altro a confessare il proprio amore per primo. Il concetto di trasformare una semplice storia romantica in una “battaglia d’ingegno” è sicuramente interessante e, inizialmente, anche divertente.

Tuttavia, andando avanti nella lettura, il manga comincia a mostrare i suoi limiti. Il problema principale è la ripetitività: ogni volume sembra proporre le stesse dinamiche, con pochi veri sviluppi tra i personaggi principali. I giochi mentali, che dovrebbero rappresentare il cuore comico e tattico della serie, diventano prevedibili e poco coinvolgenti dopo un po’.

Anche l’umorismo, che vorrebbe essere brillante e sofisticato, risulta spesso infantile e forzato. I personaggi secondari, per quanto coloriti, non riescono davvero a salvare la monotonia che si instaura con il procedere della storia.

In sintesi, "Love is War" è un manga con un buon concept e qualche momento brillante, ma si perde in una struttura troppo rigida e in un tono che può stancare facilmente. Un’opera che può divertire inizialmente, ma che rischia di annoiare chi cerca una narrazione più dinamica o una comicità meno ripetitiva.