Recensione
Beastars
4.0/10
Recensione di Tamanegi96
-
Ho iniziato la visione di questo anime con aspettative molto alte, dato la nomea che si era fatto negli anni scorsi, e all'inizio le stava anche soddisfando. Purtroppo, dopo qualche episodio, il mio interesse nei confronti della serie è sceso sempre di più.
Le basi sono anche interessanti: animali antropomorfi, il tema della coesistenza tra carnivori ed erbivori, un mistero da risolvere. Una base su cui si poteva costruire qualcosa di interessante.
Purtroppo qui si presentano i punti più deboli della trama: la trama e l'evoluzione dei personaggi.
La trama viene sviluppata male e diventa noiosa e ripetitiva dopo appena 6/7 episodi.
A questo si aggiunge il fatto che il mistero, a cui la polizia ha indagato per mesi (forse anche un anno), viene risolto dal protagonista da solo in due episodi "perché lui può", senza alcuna vera spiegazione.
Parlando dello sviluppo dei personaggi...
Legoshi passa da essere un protagonista interessante ad essere un personaggio odioso, che prende solo decisioni stupide e senza senso, senza progredire in alcun modo.
Il massimo della sua incoerenza si raggiunge quando nella seconda stagione, dopo essersi allenato per settimane per resistere ad una certa cosa, nel finale elimina tutto questo allenamento in due secondi, senza alcun problema.
Louis è la delusione più grande: sicuramente il personaggio migliore della serie fino al finale della prima stagione. Da lì in poi l'oblio. Prende le decisioni più stupide e insensate a cui si possa pensare per poi, qualche episodio dopo, cambiare completamente idea per delle motivazioni patetiche.
A parte questi due, gli altri personaggi sono praticamente inutili e non aggiungono più di tanto alla trama. Compresa Hal (o Haru), che dovrebbe essere la co-protagonista. Forse l'unico personaggio decente è Juno, che almeno dà qualche spunto interessante.
Per chiudere, definirei "Beastars" con una sola parola: confuso.
Vorrebbe dire tanto, ma non dice nulla. Tante banalità, poca creatività.
Un gran peccato.
Le basi sono anche interessanti: animali antropomorfi, il tema della coesistenza tra carnivori ed erbivori, un mistero da risolvere. Una base su cui si poteva costruire qualcosa di interessante.
Purtroppo qui si presentano i punti più deboli della trama: la trama e l'evoluzione dei personaggi.
La trama viene sviluppata male e diventa noiosa e ripetitiva dopo appena 6/7 episodi.
A questo si aggiunge il fatto che il mistero, a cui la polizia ha indagato per mesi (forse anche un anno), viene risolto dal protagonista da solo in due episodi "perché lui può", senza alcuna vera spiegazione.
Parlando dello sviluppo dei personaggi...
Legoshi passa da essere un protagonista interessante ad essere un personaggio odioso, che prende solo decisioni stupide e senza senso, senza progredire in alcun modo.
Il massimo della sua incoerenza si raggiunge quando nella seconda stagione, dopo essersi allenato per settimane per resistere ad una certa cosa, nel finale elimina tutto questo allenamento in due secondi, senza alcun problema.
Louis è la delusione più grande: sicuramente il personaggio migliore della serie fino al finale della prima stagione. Da lì in poi l'oblio. Prende le decisioni più stupide e insensate a cui si possa pensare per poi, qualche episodio dopo, cambiare completamente idea per delle motivazioni patetiche.
A parte questi due, gli altri personaggi sono praticamente inutili e non aggiungono più di tanto alla trama. Compresa Hal (o Haru), che dovrebbe essere la co-protagonista. Forse l'unico personaggio decente è Juno, che almeno dà qualche spunto interessante.
Per chiudere, definirei "Beastars" con una sola parola: confuso.
Vorrebbe dire tanto, ma non dice nulla. Tante banalità, poca creatività.
Un gran peccato.
News