logo AnimeClick.it

-

Bello, molto bello da vedere.
Non ho la pretesa di argomentare sul "Comparto tecnico", "Story Board" o quant'altro, ma descrivere cosa mi è piaciuto con parole semplici questo si...

Ho praticamente divorato quest'Anime nel giro di qualche giorno.
Ad ogni episodio ti chiedi: "e ora che succede?", tanto da non riuscire smettere di seguire la storia attraverso gli episodi che scorrono con una certa fluidità.

Ambientato in quella che sembra la Cina Feudale, nella corte interna dell'imperatore vive in un palazzo isolato una ragazza di 15 anni chiamata la Consorte Corvo. Pur avendo il titolo di consorte non viene trattata alla stregua delle altre consorti (concubine), il cui scopo è generare una discendenza all'imperatore. Nessuno le si avvicina, nessuno sa che aspetto abbia, soprattutto perché gira voce che sciagure si abbattono su chi la incontra...

La realtà è che questa ragazza ha vissuto un passato tremendo, a causa della persecuzione del precedente imperatore verso i discendenti della dinastia che precedeva, caratterizzati da una chioma bianca, il colore dei suoi capelli, che è costretta a coprire con una tintura nera. In tenera età ha assistito alla morte violenta della madre. Per sopravvivere espletava mansioni da serva presso una famiglia del posto. Fin quando la precedente Consorte Corvo l'ha presa con se, istruendola e crescendola fino alla sua morte, e di fatto passando alla ragazza la successione delle incombenze della Consorte corso, la sacerdotessa della divinità Wulian Niang-niang, di fatto una nuova schiavitù, alla quale la ragazza non può sottrarsi, pena la morte.

La descrizione che viene fatta della società del tempo è piuttosto brutale: al di fuori della corte la vita è dura e spesso crudele, tanto che basta pochissimo per chiunque (uomo o ancor più donna, e in modo particolare bambini) per passare a miglior vita o diventare schiavi e il più delle volte questa sorte tocca soprattutto ai bambini che per vivere sono costretti o a vendere il proprio corpo o diventare eunuchi e lavorare presso la corte dell'imperatore, ma anche li non si sfugge a certe depravazioni. Vengono svelate le storie di alcuni dei personaggi che ruotano intorno ai protagonisti.

In un certo senso somiglia molto ad un altra storia, sempre nella Cina feudale, sempre nella corte interna dell'imperatore, sempre come protagonista una ragazza con un passato non proprio felice che a causa di eventi che sfuggono al suo controllo si ritrova in un bel guaio... Anche la descrizione della società del tempo è simile, il quartiere del piacere, gli intrighi di palazzo, la schiavitù... Ma a parte questi punti di contatta, questo anime prende subito la strada del mistero e dell'occulto, differenziandosi in modo sufficientemente netto.

Con il seguire degli episodi molti retroscena vengono svelati, chi è di fatto la Consorte Corvo e come mai si trova li, ad esempio, ma anche altro ancora.

In tutto questo si trova a vivere "Shouxue", la consorte corvo, dotata di abilità misteriose che le permettono il più delle volte di interagire con le anime dei defunti. L'imperatore del tempo, incuriosito in un primo momento da questa figura, comincia a chiederle di occuparsi di alcune strane apparizioni di fantasmi, spesso di servitori o donne di compagnia morte in modo cruento e spesso ingiustamente.

Messa così l'ambientazione sembra essere cupa, ma, come ho detto inizialmente, gli episodi scorrono in modo abbastanza fluidi, si intravede una "simpatia", diciamo così, dell'imperatore del la ragazza (altro punto di contatto), ci sono alcune situazioni che si innescheranno tra i due che renderanno la visione della storia meno cupa.

Gli ultimi episodi introdurranno un nuovo elemento, un dio intenzionato ad uccidere Wulian Niang-niang, che è dentro Shouxue, e pur di farlo non disdegna di uccidere la ragazza anche se non ha colpe.

Vedremo cosa accadrà nella seconda stagione, speriamo arrivi presto.