logo AnimeClick.it

8.0/10
-

Taneda e Meiko sono una giovane coppia, vivono insieme da quasi un anno per dividersi le spese ma hanno una relazione dai tempi universitari. Meiko nell'ultimo periodo sente di non essere soddisfatta, non riesce ad essere felice della vita che conduce e decide di licenziarsi dall'ufficio in cui lavora da quasi due anni. La scelta non è affatto semplice, considerando la sua situazione economica non avrà molte possibilità per godersi la sua nuova libertà a lungo termine soprattutto perché non riesce a trovare uno scopo da perseguire, qualcosa che la faccia entusiasmare. Taneda, dal canto suo, è un eterno ragazzino che fatica a crescere e ad affrontare la realtà della vita. Dopo la laurea ha iniziato un lavoro part-time poco redditizio per avere tempo da dedicare ai suoi amici e alla sua band emergente, non si preoccupa del suo futuro o dell'orizzonte in cui si dirige la sua vita e spesso si trova a bisticciare con Meiko che tenta di aprirgli gli occhi.
Essere dei giovani adulti non è facile, soprattutto perché i dubbi che invadono la mente sono sempre tanti e non collimano mai con le aspettative dei risultati. Ci si aspetta sempre di poter vivere una vita intensa, felice e invece la realtà è che la quotidianità, la noia e i compromessi tendono a impietosire ogni cosa. Trovare un lavoro appagante, riuscire a raggiungere obiettivi/sogni, vivere una relazione sempre bella, sono tutti ideali irraggiungibili nella vita quotidiana e per Meiko e Tanada sarà estremamente difficile riuscire a trovare un modo per superare l'ostacolo della disillusione. Certo è che in due e difficoltà si possono superare meglio ma se fosse essa stessa parte del problema?

Personalmente l'ho trovata una lettura molto intensa sul piano emotivo, tanta introspezione che mi ha fatto riflettere e mi ha colpita sul vivo rendendo spesso troppo intenso lo scorrimento della storia. I personaggi sono reali, creati in modo crudo e impeccabile e li ho sentiti molto vicini soprattutto per certe tematiche. Ho apprezzato la costante nota triste che ha aleggiato nell'aria, l'ansia e la paura di non riuscirci, di essere spaventati dalle proprie scelte ma di sentire urgenza nel compierle per evitare quel senso di soffocamento. Ammetto ce mi sia piaciuto ma avrei voluto ci fosse un pochino più di romanzo tra le vignette.

Interessante sapere che dal fumetto ne è stata tratta una pellicola cinematografica live action diretta da Takahiro Miki ed uscita in Giappone nel 2010. Nello stesso anno la band rock "Asian Kung-Fu Generation" - in collaborazione con Asano - ha pubblicato un singolo intitolato "Solanin".