Ghost in the Shell 2 - Manmachine Interface
- Titolo originale
- Kokaku Kidoutai Manmachine Interface
- Titolo inglese
- Ghost in the Shell Manmachine Interface
- Titolo Kanji
- 攻殻機動隊 MANMACHINE INTERFACE
- Nazionalità
- 
                                         Giappone Giappone
- Casa Editrice
- Kodansha
- Disegni
- Masamune Shirow
- Storia
- Masamune Shirow
- Categoria
- Seinen Pubblico Adulto
- Genere
- Fantascienza Psicologico
- Anno
- 1991
- Volumi
- 1
- Stato in patria
- completato
- Stato in Italia
- completato
- Disponibilità
- 
                                                            
                            
                                Star Comics
                            
                        
                                        (compralo su Amazon.it) 
- Valutazione cc
- 
                
                    
					
                    
                        
                            6,837
                        
                     
                                            (#6166 in manga) (32 valutazioni con 2 recensioni)
                                           
- Opinioni
- 8 2 5 - 57,14% promosso
- Immagini
- 6 (by Slanzard)
- Nella tua lista
- Per utilizzare la tua lista personale devi essere registrato.
- Nelle liste come
- 7 In lettura, 197 Completo, 1 Pausa, 3 Sospeso, 1 Da rileggere, 76 Da leggere - drop rate: 1,44%
    Trama: Sequel del manga Ghost in the Shell, GitS2 esplora un elevato numero di temi filosofici riguardanti la natura dell'identità umana e i limiti della nostra coscienza e conoscenza.
La storia ha un prologo in un tempio, dove alcuni uomini politici e funzionari d'alto livello, tra cui Aramaki, ascoltano una medium governativa che parla della nascita di una nuova forma di coscienza, e della sua "madre", che ha preso il nome di Motoko Aramaki.
La storia si sposta e cominciano le vicende di Motoko Kusanagi/Aramaki, nelle sue varie identità attraverso la rete e i corpi ad essa connessi, finché alla fine incontrerà letteralmente se stessa. Una se stessa con un diverso punto di vista. (trama tratta da Wikipedia )
La storia ha un prologo in un tempio, dove alcuni uomini politici e funzionari d'alto livello, tra cui Aramaki, ascoltano una medium governativa che parla della nascita di una nuova forma di coscienza, e della sua "madre", che ha preso il nome di Motoko Aramaki.
La storia si sposta e cominciano le vicende di Motoko Kusanagi/Aramaki, nelle sue varie identità attraverso la rete e i corpi ad essa connessi, finché alla fine incontrerà letteralmente se stessa. Una se stessa con un diverso punto di vista. (trama tratta da Wikipedia )
 
     
         
            

 
                             
                                             
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
                                         
     
    