Tokyo Killers - Hotel Harbour View
- Titolo originale
- Kaikei Saketen
- Titolo inglese
- Hotel Harbour View
- Titolo Kanji
- 海景酒店
- Nazionalità
-
Giappone
- Casa Editrice
- Futabasha
- Storia
- Natsuo Sekikawa
- Disegni
- Jiro Taniguchi
- Categoria
- Seinen Pubblico Adulto
- Genere
- Azione Crimine Drammatico Mistero Poliziesco Raccolta Thriller
- Anno
- 1983
- Volumi
- 1
- Stato in patria
- completato
- Stato in Italia
- completato
- Disponibilità
-
Panini Comics
Play Press
(compralo su Amazon.it
)
- Valutazione cc
-
7,400
(#1403 in manga) (16 valutazioni con 4 recensioni)
- Opinioni
- 6 4 1 - 66,67% promosso
- Serializzato su
- Action Comics
- Immagini
- 7 (by Hiei1983)
- Tag generici
- Assassini Morte America Pistole cancro
- Nella tua lista
- Per utilizzare la tua lista personale devi essere registrato.
- Nelle liste come
- 2 In lettura, 96 Completo, 0 Pausa, 0 Sospeso, 2 Da rileggere, 40 Da leggere - drop rate: 0,00%
Trama: Quest’opera è una raccolta di cinque racconti a se stanti, ma fortemente simili nello stile che si rifà, dichiaratamente, a un filone noir/hard boiled di origine prettamente occidentale.
Protagonisti di Tokyo Killers sono assassini, delinquenti, uomini dal passato doloroso. A farla da padrone è quindi il tema della morte, della violenza, del crimine, inseriti in una realtà cinica e fredda, avvolta da una leggera ma opprimente patina di malinconia e disperazione. L’unico personaggio presente in più di un racconto è una killer professionista, che troviamo nella seconda e quarta storia.
Titoli dei racconti:
-Good Luck City - La città della fortuna
-Hotel Harbour View - Albergo con vista sul mare
-The Restaurant On “Los Ninos Perdidos” - Il ristorante sul viale dei fanciulli perduti
-Brief Encounter - Un amore fugace (scena 1 e 2)
-Meurtre Tokioit - Omicidio a Tokyo (basato sulla sceneggiatura di Alain Saumon)
Nota: L'edizione Playpress, chiamata Hotel Harbour View, raccoglie solo 2 (Hotel Harbour View e Brief Encounter) delle 5 storie presenti invece nell'edizione Panini di Tokyo Killers.
Protagonisti di Tokyo Killers sono assassini, delinquenti, uomini dal passato doloroso. A farla da padrone è quindi il tema della morte, della violenza, del crimine, inseriti in una realtà cinica e fredda, avvolta da una leggera ma opprimente patina di malinconia e disperazione. L’unico personaggio presente in più di un racconto è una killer professionista, che troviamo nella seconda e quarta storia.
Titoli dei racconti:
-Good Luck City - La città della fortuna
-Hotel Harbour View - Albergo con vista sul mare
-The Restaurant On “Los Ninos Perdidos” - Il ristorante sul viale dei fanciulli perduti
-Brief Encounter - Un amore fugace (scena 1 e 2)
-Meurtre Tokioit - Omicidio a Tokyo (basato sulla sceneggiatura di Alain Saumon)
Nota: L'edizione Playpress, chiamata Hotel Harbour View, raccoglie solo 2 (Hotel Harbour View e Brief Encounter) delle 5 storie presenti invece nell'edizione Panini di Tokyo Killers.