Dal 7 agosto, in Giappone, la serie Bessatsu Taiyō – Taiyō no Chizuchō, dedicata all’analisi dei grandi classici del manga attraverso approfondimenti, analisi e interviste, si è arricchita di un nuovo e atteso volume: Yazawa Ai “NANA” no Sekai.

Interamente dedicato al manga Nana e per festeggiare i 40 anni di carriera della sua autrice, Ai Yazawa, questo volume rappresenta un omaggio profondo e ricco di contenuti a un’opera che ha segnato un’intera generazione di lettori e lettrici. La stessa autrice ha collaborato attivamente alla realizzazione del libro, contribuendo con materiali esclusivi, molti dei quali pubblicati per la prima volta: disegni originali, storyboard (name), e illustrazioni inedite arricchiscono le pagine, regalando uno sguardo più approfondito sul processo creativo che ha dato vita al manga.

Tra i contenuti principali troviamo un'intervista esclusiva intitolata “I segreti del disegno”, in cui Ai Yazawa racconta il suo approccio alla creazione grafica, e una sezione curiosa e divertente con “110 domande all’autrice”, che svela aspetti personali e professionali poco noti. Non mancano contributi esterni: la scrittrice Mizuki Tsujimura e altri fan celebri condividono i loro pensieri e ricordi legati a NANA in toccanti saggi ed editoriali.
Particolare attenzione è dedicata all’universo estetico dell’opera: il punk rock britannico e la moda – elementi chiave nell’identità dei personaggi – vengono esplorati attraverso articoli di approfondimento e riflessioni critiche che arricchiscono ulteriormente la lettura.
Il volume include anche strumenti preziosi per i lettori più appassionati: un dizionario dei personaggi, una mappa dei rapporti tra i protagonisti, e un’accurata cronologia delle opere di Ai Yazawa, con dettagli sulle pubblicazioni originali e sulle prime edizioni in volume.

Insomma, non si tratta solo di un libro illustrato, ma di un vero e proprio archivio visivo e narrativo. Il costo è di 1.650 yen (circa 9,60 €).
Fonte consultata:
ComicNatalie

Interamente dedicato al manga Nana e per festeggiare i 40 anni di carriera della sua autrice, Ai Yazawa, questo volume rappresenta un omaggio profondo e ricco di contenuti a un’opera che ha segnato un’intera generazione di lettori e lettrici. La stessa autrice ha collaborato attivamente alla realizzazione del libro, contribuendo con materiali esclusivi, molti dei quali pubblicati per la prima volta: disegni originali, storyboard (name), e illustrazioni inedite arricchiscono le pagine, regalando uno sguardo più approfondito sul processo creativo che ha dato vita al manga.

Tra i contenuti principali troviamo un'intervista esclusiva intitolata “I segreti del disegno”, in cui Ai Yazawa racconta il suo approccio alla creazione grafica, e una sezione curiosa e divertente con “110 domande all’autrice”, che svela aspetti personali e professionali poco noti. Non mancano contributi esterni: la scrittrice Mizuki Tsujimura e altri fan celebri condividono i loro pensieri e ricordi legati a NANA in toccanti saggi ed editoriali.
Particolare attenzione è dedicata all’universo estetico dell’opera: il punk rock britannico e la moda – elementi chiave nell’identità dei personaggi – vengono esplorati attraverso articoli di approfondimento e riflessioni critiche che arricchiscono ulteriormente la lettura.
Il volume include anche strumenti preziosi per i lettori più appassionati: un dizionario dei personaggi, una mappa dei rapporti tra i protagonisti, e un’accurata cronologia delle opere di Ai Yazawa, con dettagli sulle pubblicazioni originali e sulle prime edizioni in volume.

Insomma, non si tratta solo di un libro illustrato, ma di un vero e proprio archivio visivo e narrativo. Il costo è di 1.650 yen (circa 9,60 €).
Fonte consultata:
ComicNatalie
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
A questo punto bisognerebbe sperare, sempre che abbia un'idea in merito, che lo faccia finire ad altri.
Speriamo arrivi anche in Italia, magari insieme alla nuova edizione per il 25esimo anniversario di Nana!
Speriamo Planet non se lo lasci sfuggire.
Mi fa tenerezza chi reclama ancora un finale.
È appena finito Vampire Knight Memories con Hino Matsuri che si è prodigata per i fan, nonostante un lutto grave in famiglia, e questi hanno già aperto una petizione perché il finale non va bene 😆
Infatti, a che serve? Ho tutte le opere di Ai Yazawa, ma mi vado a comprare sta cosa dell'unico manga troncato per problemi,senza finale, solo per festeggiare i 40 anni di carriera dell'autrice?
Ma anche no,anche se arriva in Italia non lo prenderò.
Il libro fa parte di una serie di un editore che analizza i manga e ne fa un compendio. Queste cose in Giappone sono molto diffuse anche per gli anime per dire. La Yazawa qui non ha dovuto fare altro che dare del materiale e rispondere a delle domande. Fine.
L' iniziativa è stata dell' editore, che ha colto la palla al balzo del 40 anniversario della Yazawa e del 25 del manga. E evidentemente ha fatto bene visto che per le richieste hanno già messo in cantiere la ristampa.
Esatto. Che poi 40 anni di carriera? Sono 15 anni e forse qualcosa di più (non ho tenuto il conto) che non lavora 😂😂
lo trovate scritto
e ma sta finendo i soldi ci devono fregare
come se poi arrivano col ferro a costringervi
mamma mia che brutta roba
E perché qui chiedono se Planet Manga lo porta in Italia?
Ah ecco, leggendo avevo rimosso questo dettaglio...se fa parte di una collana, allora resterà in Giappone. La nuova edizione 2 in 1 del manga mi piacerebbe, però.
Anche a me dispiace molto per l'interruzione, ma a volte noto troppo rancore nelle parole dei lettori.
E allora cosa dovemmo dire della Yazawa sono finge di non vedere l’elefante nella stanza ogni volta che produce qualcosa del suo stesso manga?
Il rispetto lo si ottiene dandolo a propria volta. E direi che non è proprio il caso di questa signora.
L'impressione che ho è che Ai Yazawa non sapeva come continuare la trama.
Che sia giusta o meno la mia intuizione, ora come ora questo manga è stato abbandonato da anni davvero in modo orribile, lasciando ai lettori molta tristezza, anche per gli sviluppi degli utlimi volumi....
Comunque per la tua tranquillità lo si è già acquistato, ed eravamo un bel gruppetto, così non lo si chiede più
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.