È stata annunciata per il 2026 la seconda stagione di Isekai Farming - Vita contadina in un altro mondo (Isekai Nonbiri Nōka), adattamento animato della light novel scritta da Kinosuke Naitō e illustrata da Yasumo.
 
 
Trama della prima stagione. Machio Hikaru, salaryman 39enne, muore di malattia dopo una vita tutt'altro che esaltante. Mentre è in transito verso l'altro mondo, si imbatte in una divinità che gli propone di ricominciare una nuova vita in un mondo diverso. Machio accetta e, per ricompensarlo della sua scelta, il dio gli concede anche tre desideri: ottiene così un corpo immune dalle malattie, di avere una vita pacifica e di vivere facendo l'agricoltore. A quel punto, inizia per lui una nuova esistenza da "Fattore" in un mondo parallelo!
 
Isekai Farming - Vita contadina in un altro mondo


La prima stagione è disponibile su ANiME Generation, canale tematico di Yamato Video su Amazon Prime Video, e anche su Netflix, in entrambe le piattaforme anche con doppiaggio in italiano. In questa precedente notizia è possibile trovare informazioni su cast e staff: Ryoichi Kuraya dirigerà anche la nuova stagione per lo studio Zero-G, e si occuperà anche di series composition e sceneggiatura.
 

È stato poi annunciato The Food Diary of Miss Maid (Maid-san wa Taberu dake), adattamento animato per la tv del manga di Susumu Maeya. La serie debutterà nel 2026, e vedrà Kana Ichinose nel ruolo della protagonista, Suzume Tachibana.
 
 
Che cosa può fare una cameriera alle prime armi quando si ritrova improvvisamente bloccata in Giappone per un anno? Mangiare, naturalmente! Segui Suzume Tachibana, maid in addestramento, mentre si avventura tra ogni sorta di prelibatezza giapponese: dai dolci come il taiyaki e il melonpan agli spuntini salati come il takoyaki e gli onigiri. Ma attenzione: mentre Suzume soddisfa il suo appetito boccone dopo boccone, potrebbe finire per stuzzicare anche il tuo!
 
The Food Diary of Miss Maid


Ryōsuke Senbo (Yo-kai Watch ♪ Jibanyan VS Komasan Monge Daikessen da Nyan) dirige l'anime per EMT Squared e Magic Bus, con Natsuko Takahashi e Saeka Fujimoto alla series composition. Chiaki Abe è al character design, mentre Katsutoshi Kitagawa compone le musiche.

Maeya ha iniziato a serializzare il proprio manga sul finire del 2019 sul sito Comic Days, di Kodansha, e la serie conta al momento quattro volumi all'attivo.
 

Annuncio anche per Ganglion, adattamento animato per la TV del manga di Hisaya Shiraiwa e di Takashi Itsuki. L'anime debutterà il prossimo 3 ottobre.
 
Ganglion
 
La Ganglion Co., Ltd. è una multinazionale malvagia che sogna di conquistare il mondo. Nonostante proclami grandiosi e armi futuristiche, al suo interno funziona come una normale azienda giapponese fatta di orari massacranti, riunioni infinite, capi incompetenti e dipendenti logorati. In questo contesto Belve, un combattente di medio livello, si ritrova costretto ogni giorno ad affrontare Hopeman, il paladino della giustizia, mentre allo stesso tempo combatte con affitto, mutuo e colleghi tossici.


Faranno parte del cast:
 
L'anime sarà diretto da Ayumu Watanabe per studio maf, assistito da Ryōsuke TanakaShigeru Fujita si occuperà del character design e della direzione generale delle animazioni

Il volume unico del manga è stato pubblicato nel 2009.
 

Sono stati annunciati, infine, un adattamento in light anime e un live action del manga #Kanagawa ni Sunderu Elf di Yoroida. Il live action debutterà il prossimo 30 settembre, mentre l'anime a dicembre.
 
Kanagawa ni Sunderu Elf
 
La storia di alcuni elfi la cui casa nella foresta è bruciata e che adesso vivono delle vite normali a Kanagawa.


Yoroida ha iniziato a pubblicare il suo manga nel mese di agosto del 2020, su Comic Elmo, e Micro Magazine ne ha finora pubblicato cinque volumi.


Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork I, II, III, IV