Kazuhiko Torishima è stato l'editor di Akira Toriyama mentre pubblicava Dr. Slump e Dragon Ball. Sempre molto legato al franchise del compianto maestro, ha dichiarato di recente in un programma radiofonico che se dovesse produrre un nuovo manga o anime dsu Dragon Ball, creerebbe degli spin-off incentrati sui diversi personaggi - "dalla prospettiva di Goku, da quella di Bulma e di altri protagonisti" - puntando soprattutto sull'aspetto dei combattimenti che "ha reso la serie così popolare". Le sue dichiarazioni sono state riportate su X (ex Twitter) da Naz Chris, conduttore di TOKYO MAAD SPIN sulla stazione radio FM giapponese J-WAVE., programma che ospita Yubo & Mashirito no KosoKoso Housoukyoku con Torishima e Yuji Horii (creatore di Dragon Quest). Torishima non lavora più su Dragon Ball e attualmente è direttore esterno alla Bushiroad. Chris ha precisato che questi ipotetici spin-off di Dragon Ball non includerebbero la ricerca delle sfere del drago, le avventure o Goku bambino, ma si concentrerebbero invece "sull'essenza del manga di combattimento che ha fatto esplodere la popolarità della serie!"

 




Su questa linea, Torishima ha criticato il recente Dragon Ball DAIMA per essersi allontanato dai temi di combattimento tipici di Dragon Ball, sostenendo che "rimpicciolisce i personaggi rendendoli più deboli, riduce i loro poteri e li fa scontrare con nemici altrettanto deboli. Non è forse questo lo stesso errore del Dragon Ball originale, che era la parte meno popolare?" Come spesso fa con i creatori di manga, Torishima ha attribuito il successo dell'anime di Dragon Ball al fatto di averlo affidato a professionisti esperti: Kouzou Morishita della Toei Animation, responsabile della pianificazione di molti anime della serie, il "geniale" sceneggiatore Takao Koyama (Dragon Ball, Dragon Ball Z, Kai) e il produttore di Fuji TV Kenji Shimizu. Secondo Torishima, una volta affidata una proprietà intellettuale a produttori competenti per l'adattamento, bisogna dare loro piena libertà creativa, perché la loro esperienza supera quella del creatore originale. "Chi riceve questo incarico deve affrontarlo con serietà e con la tensione che deriva dal sentirsi davvero responsabile del risultato."